Vai al contenuto
PLC Forum


CAME BX74 - 78 Attivazione del comando radio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho installato un cancello automatico BX74 è venuto con scheda di controllo e AF43S ZBX74-78. Telecomando TOP - 432 EE.

Dopo gli impianti elettrici e meccanici ho iniziato la programmazione seguendo le istruzioni manuali:

1. Il primo passo di programmazione "Programmazione dei rallentamenti 6.6" è riuscito.

2. Il secondo passo "Modifica dello 6,7 stop Parziale in Richiusura Durante l'Apertura" è riuscito.

3. Il terzo passo "motori 6.8 limitatori di coppia" che non ho fatto.

4. Il quarto passo "7 Attivazione del Comando radio" ho eseguito tutte le azioni del manuale per CH1 e CH2 dopo l'esecuzione di azioni, ma non può controllare il telecomando.

Poiché non è descritto in dettaglio nel manuale I chiedendo che qualcuno che ha esperienza che è il modo migliore per attivare il telecomando?

Si prega di raccomandare la posizione dip-switch B (1-4) e A (1-10) alla pianificazione cancello come segue:

1. Porta si apre a distanza (con telecomando) e chiude automaticamente dopo 2 minuti.

2. battute di arresto se viene visualizzato un oggetto tra fotocellule e riavvia la chiusura automatica dopo.

3. voglio aprire e chiudere il cancello con selettore a chiave, tranne a distanza.

 

Ringraziandovi anticipatamente per condividere la vostra esperienza con me.

Con rispetto

Fatmir Elezi

Albania

 

*******

Nota del Moderatore.

Fatmir puoi scrivere tranquillamente nel tuo italiano che è abbastanza buono.(migliore di quello di molti madrelingua:smile:)

Questo è un forum in cui siscrive esclusivamente in lingua italiana.

Abbiamo solo una sezione in lingua inglese dedicata ai PLC


Inserita:

Ciao Fatmir,

prima di tutto per fare qualsiasi programmazione devi chiudere lo sportello della frizione di sblocco (come penso avrai già fatto), dopo di che non deve esserci niente nessun ostacolo tra il raggio delle fotocellule, il contatto di STOP tra i morsetti 1 e 2 deve essere chiuso con un ponte tramite un pezzo di filo, oppure devi spostare il dip-switch 9 in ON (per essere sicuro fai il ponte, sempre se non viene usato un pulsante di STOP) .

Poi devi fare un ponte sempre con un pezzo di filo tra i morsetti 2 e C3 oppure spostare il dip-switch 8 in ON (se non devi collegare qualche altro dispositivo di sicurezza).

 

Ricorda di inserire la scheda AF43S senza alimentazione dei 230V sulla scheda ZBX74, altrimenti si potrebbe bruciare. 

 

 

Quote

1. Porta si apre a distanza (con telecomando) e chiude automaticamente dopo 2 minuti.

Per programmare il telecomando devi seguire le istruzioni a pagina 18 del manuale, i dip-switch devi impostarli così:

 

DIP-SWITCH 4 VIE
DIP 1 in OFF - Apre-chiude - con dispositivo di comando collegato su 2-7 (vedi dip 2 del selettore funzioni a 10 vie).
 

DIP-SWITCH 10 VIE
DIP 1 in ON - Chiusura automatica - Il temporizzatore di chiusura automatica si autoalimenta a fi necorsa in apertura. Il tempo prefi ssato
regolabile, é comunque subordinato dall'intervento di eventuali accessori di sicurezza e si esclude dopo un intervento di «stop»
totale o in mancanza di energia elettrica.
DIP 2 in OFF - Funzione di "apre-chiude" con pulsante [2-7] e trasmettitore radio (con scheda radiofrequenza inserita).

 

Quote

2. battute di arresto se viene visualizzato un oggetto tra fotocellule e riavvia la chiusura automatica dopo.

DIP-SWITCH 10 VIE
DIP 7 in OFF - Riapertura in fase di chiusura - Se le fotocellule rilevano un ostacolo durante la chiusura del cancello, si attiva l’inversione di marcia fino a completa apertura; collegare il dispositivo di sicurezza (fotocellule) sui morsetti [2-C1].

 

Quote

3. voglio aprire e chiudere il cancello con selettore a chiave, tranne a distanza.

Devi collegare il selettore a chiave tra i morsetti 2 e 7, ti conviene fare un ponte in parallelo tra i 2 contatti normalmente aperti del selettore in modo da poter aprire e/o chiudere il cancello girando la chiave sia in un senso che nell'altro.

 

- Poi per la programmazione del telecomando devi premere il pulsante CH1  sulla scheda elettronica, mantenendolo schiacciato, il led rosso (o potrebbe essere anche verde) lampeggia.

- Poi devi premere il pulsante del telecomando che vuoi usare e memorizzare, quindi il led sulla scheda ZBX74 resterà acceso in modo da segnalare che la memorizzazione è andata a buon fine e a quel punto lasci i pulsanti sulla scheda e sul telecomando.

- Dopo fai le prove che vuoi.

Se vuoi programmare anche il secondo canale radio CH2 ripeti le stesse operazioni del CH1.

 

Spero di aver capito le tue esigenze e soprattutto di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...