gian87 Inserito: 12 agosto 2016 Segnala Inserito: 12 agosto 2016 Buonasera a tutti ragazzi, e buone ferie a chi prossimamente andrà Vi scrivo poichè ho 3 router i cui alimentatori stanno facendo i capricci (surriscaldano, perdono potenza, resettano l'apparecchio). Gli alimentatori sono tutti e 3 uguali, e sono come questo in foto (12v - 1a): l'immagine in dimensione grande la trovate qui Volevo sostituire questi 3 alimentatori con un alimentatore unico a 12v, sotto cui mettere poi fusibili da 1A per ogni linea. A vostro parere, posso utilizzare questo alimentatore da pc? perchè a targa riporta 12v 10A, ma ho iniziato a farmi domande quando ho visto il -12v 0.8A: l'immagine in dimensione grande la trovate qui Nel caso io possa utilizzarlo, quale cavo devo utilizzare come negativo? ...presumo il giallo sarà il +12V Grazie in anticipo per il vostro aiuto
sx3me Inserita: 13 agosto 2016 Segnala Inserita: 13 agosto 2016 puoi anche usarlo, il negativo è il nero ovviamente
gian87 Inserita: 13 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2016 Grazie mille per la risposta. Per proteggere correttamente gli apparati dopo il trasformatore, devo mettere il fusibile da 1Amp solo sul giallo (linea), oppure su entrambi (linea + negativo). E' giusto uno schema come questo sotto che ho disegnato? l'immagine in dimensione grande la trovate qui giusto per capire in quale modo i router sono più protetti
gabri-z Inserita: 13 agosto 2016 Segnala Inserita: 13 agosto 2016 Scusate l'intromissione , ma di quale negativo parlate ? Micheelee !....
sx3me Inserita: 13 agosto 2016 Segnala Inserita: 13 agosto 2016 giusto, non avevo visto con attenzione la foto...
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 è un errore di stampa o quei router sono alimentati in AC ?.... io propendo per errore di stampa sull'etichetta. mai visto un apparecchio di quel tipo andare in alternata. Marca e modello dei router ?
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 * 12V --- 1000mA AC ADATTATORE DVE DVR-121AACUP-4818 PN: 30-123-001008B (ZA router T-com)
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Si l'ho visto ma.... Hai mai visto un router o switch o altro simile alimentato in CA? Non è che è sbagliata l'etichetta?? Quello penso. Non lo so. In molti anni di lavoro in quel settore non ho MAI visto una roba del genere. Sarà così davvero? O non sono alimentatori originali ed è da lì il problema che lamenta? O son sbagliate le etichette? Dai cinesi ti puoi aspettare anche questo dopo il 2300V oppure lo schema che diceva in un power jack positivo all'esterno stampato sul l'alimentatore sulla plastica in rilievo e poi era il contrario oppure i 9V max di alimentazione e poi eran 30V .... Insomma non c'è da fidarsi ciecamente.
sx3me Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 allora aspettiamo di sapere marca e modello di questi router... ma comunque può essere benissimo, il router magari avrà bisogno di diverse tensiani all'interno, quindi avendo tutto a bordo hanno semplificato l'alimentatorino esterno... tanto alla fine ci sono sempre solo 4 diodi e un condensatorino pure sottodimensionato
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Sarebbe il primo dopo decine che ho visto dal 1997 dai modelli da 2 spicci con alimentatore esterno ai modelli costosi che vanno a 230V (tipo Cisco etc.). In genere è ben fatto lo stadio di alimentazione per evitare disturbi però sai non si può mai dire.
gian87 Inserita: 14 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2016 zyxel p600 series....e attenzione attenzione....chiedono in input 12v AC - 1a non ci avevo proprio fatto caso, sicurissimo che funzionassero in DC...invece no....per fortuna che ci siete voi... comunque provando col tester gli alimentatori attuali, mi danno 15v ac....da etichetta 12v, in realtà senza carico 15v.... a questo punto, alimentatore del pc sicuramente bocciato.....devo quindi cercare un alimentatore 12v ac - 3a per fare il discorso a cascata ed avere qualcosa di un po' professionale invece dei trasformatori cinesi....nel caso lo trovassi, è valido il discorso del mio secondo post? cioè, 6 fusibili, oppure ne bastano 3 per proteggere gli apparecchi sotto? grazie mille come sempre per l'aiuto ps...x gabri-z....per -12v intendevo la seconda foto nel mio primo post...dove sull'etichetta dell'alimentatore da pc, c'è scritto -12v 0.8A
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Che strano.... io ho avuto un 660 ed è DC https://www.amazon.it/Alimentatore-Caricabatteria-compatibile-Router-P-660R-D1/dp/B005EK71C6 fusibile ne basta uno per router
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quote ps...x gabri-z....per -12v intendevo la seconda foto nel mio primo post...dove sull'etichetta dell'alimentatore da pc, c'è scritto -12v 0.8A Grazie , ma solitamente , io leggo e cerco di capire i messaggi , a differenza di qualcun altro ( e quando non capisco domando , anche se dovessi fare una figuraccia ) La mia domanda , tradotta , sarebbe stata questa : Cosa state parlando di positivi , negativi , Amper o frazioni di Amper , a Lui ( Te ) servono 12 Vca e non dc
patatino59 Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quote Vi scrivo poichè ho 3 router i cui alimentatori stanno facendo i capricci In effetti non volendo hai detto una cosa giustissima: Gli Alimentatori stanno facendo i capricci, ma si trovano all'interno dei Router. Quelli che hai all' esterno sono solo Trasformatori AC e non credo siano guasti. Il problema che lamenti è all'interno dei Router, probabilmente ci sono dei condensatori elettrolitici da sostituire. Se non te la senti puoi provare a sostituire uno dei tre alimentatori con un alimentatore stabilizzato di tensione compresa tra 12 e 15 Volt e confrontare come si comporta il Router a lui collegato (riscaldamento, reset, e altri problemi) rispetto agli altri.
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quote Quelli che hai all' esterno sono solo Trasformatori AC e non credo siano guasti. E' da 'sta notte che la '' cucinavo '' , Cosa vuole che sia guasto nel trasformatore , oltretutto in tre !
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Però, lui parla di surriscaldamento e perdita di potenza dall'alimentatore, indicando il trasformatore in questo caso.... Non vorrei sembrare invadente ma sul router chiede davvero AC ?.... Perchè io di zyxel serie prestige 600 ne ho avuti diversi per le mani ed erano tutti con alimentatore DC esterno come quello su amazzon, Io avevo fatto l'impiantino visto che l'avevo appeso al muro ed avevo anche access point e switch vari ed avevo messo un unico alimentatore più grande e ci avevo portato i fili a tutti un pò come vuole fare lui ma per l'estetica di non avere a vista il trasformatore sul soffitto (e non ho messo nessun fusibile ) e so che erano DC. Probabilmente si riscalta il trasformatore per problemi interni al router, oltretutto con gli zyxel "mamma mia" nemmeno se me li regalano.
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Questo è solo uno dei tanti , per cui , dobbiamo credere Quote XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 2015]. ac-adapter-dve. Prodám nový AC adaptér DVE, model No: DVR - 121AACUP-4818 Input:230v, output:12V Hodí se pro ADSL Router Zyxel P 660.
gian87 Inserita: 14 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2016 vi rispondo per ordine e cerco di chiarirmi un po' di più.....il motivo da cui è nato tutto questo, e da cui ho notato il problema, è che su questi 3 router ho impostato un netwatch ogni 5 secondi con limit time a 500ms, che mi indica lo stato dell'apparecchio. se l'apparecchio risponde correttamente tutto ok, se impiega oltre 500ms mi restituisce errore. di standard ovviamente non dovrebbero mai dare errore (500ms di risposta son tanti), ma negli ultimi 3/4 mesi ogni tanto qualche errore ha iniziato a comparire su tutti e 3 i router (indicativamente sono stati installati nel 2010/2011) 2 settimane fa, uno dei 3 ha iniziato a restituire errore praticamente ogni minuto, e la prima cosa a cui ho pensato io sono stati i trasformatori esterni. questo perchè in primis si scaldano molto ultimamente, ma in secondo perchè spostando quello che ritengo "semi-guasto" su un altro router, l'errore si sposta sul secondo router, mentre il primo ricomincia a funzionare correttamente (correttamente è un parolone, diciamo che restituisce errore meno frequentemente). ora vi allego 2 foto. la prima è l'etichetta del router dove ho letto 12v ac, 1a. la seconda è l'interno del router, da cui magari riuscite a vedere se esiste un suo alimentatore interno e/o altre cose, che però, vista anche la descrizione del problema, non so a questo punto se possano centrare davvero oppure no immagine ingrandita qui immagine ingrandita qui come mi muovo a vostro parere? cerco trasformatori ac esterni stabilizzati (magari uno unico da 3a) e vedo se risolvo il problema?
gabri-z Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 A questo punto , se il trasformatore si porta dietro '' gli errori '' , vuol dire che non è proprio sano . Il costo di un trasformatore in grado di alimentare i tre router non è cosi alto per non fare un tentativo , e comunque , può andare avanti anche se non risolve il problema .
sx3me Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 puoi comunque usare un alimentatore stabilizzato DC da circa 15Vcc max 17 se lo trovi... tanto si vede che c'è il ponte di diodi subito vicino il connettore alimentazione
kym Inserita: 14 agosto 2016 Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quote XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 2015]. ac-adapter-dve. Prodám nový AC adaptér DVE, model No: DVR - 121AACUP-4818 Input:230v, output:12V Hodí se pro ADSL Router Zyxel P 660. Rilancio e vedo http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-12V-per-ZyXEL-P-660HN-T1A-Router-Adattatore-Caricatore-/351388111869 a parte gli scherzi di p660 ce ne sono due versioni a quanto pare, quella che conosco io cioè quella bianca e quella di Gian... che non me ne voglia ma avevo persino messo in dubbio sul fatto che sul router ci fosse AC .... Ma cosa può avere di guasto un trasformatore? cioè dentro quei cosi cosa c'è se tutta la parte elettronica di stabilizzatore/regolatore etc. è nel router? A quel punto deve prendere un trasformatore da 5A e li alimenta tutti ma gli costerà quanto 3 router mi sa.... il mondo è popolato dagli switch-zombi finisce che il problema è che non basta 1A
gian87 Inserita: 14 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2016 Quote A questo punto , se il trasformatore si porta dietro '' gli errori '' , vuol dire che non è proprio sano . Il costo di un trasformatore in grado di alimentare i tre router non è cosi alto per non fare un tentativo , e comunque , può andare avanti anche se non risolve il problema . esatto, per il costo che può avere stavo pensando di togliermi il problema e comprarne uno per tutti e 3 Quote puoi comunque usare un alimentatore stabilizzato DC da circa 15Vcc max 17 se lo trovi... tanto si vede che c'è il ponte di diodi subito vicino il connettore alimentazione quindi, potrei usare anche l'alimentatore da pc come mi hai scritto all'inizio? o comunque comprarne uno in corrente continua? Quote a parte gli scherzi di p660 ce ne sono due versioni a quanto pare, quella che conosco io cioè quella bianca e quella di Gian... che non me ne voglia ma avevo persino messo in dubbio sul fatto che sul router ci fosse AC .... la mia versione è blu....e sopra 8 router che ho, 5 sono di un modello (P-660-H-D1) e 3 sono di un altro modello (P-660-H-T1-v2)
gian87 Inserita: 20 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2016 vi comunico come ho risolto per considerare chiuso il thread. seppur vero che sostituendo il trasformatore AC, il router sembrava riprendersi e ricominciare a funzionare (per un tempo breve a quanto pare), ho effettuato questa prova: cambiato il router e mantenuto il trasformatore AC. risultato? il nuovo apparecchio (con trasformatore vecchio) funziona benissimo senza riavvi random e/o interferenze. la mia conclusione è quindi che l'alimentatore interno al router (come suggerito sopra da patatino666) fosse guasto o per lo meno stesse partendo per la tangente, perchè dopo poche ore di utilizzo si surriscaldava e dava problemi, mentre il nuovo router (che poi nuovo non è, è uno di scorta che avevo fermo da parte) funziona egregiamente anche col vecchio trasformatore AC (senza riavvi e interferenze) riassumendo: vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato, e anche perchè finalmente ho imparato a distinguere un "trasformatore esterno" dall'alimentatore vero e proprio presente sulla scheda elettronica del router
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora