Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo citofono Urmet 1129


Messaggi consigliati

Inserito:

Il mio problema è il seguente: ho sostituito il mio vecchio citofono non più funzionante (Bticino del 1985) con uno della Urmet.
L'impianto esistente aveva le seguenti caratteristiche: a 5 fili, posto interno, posto esterno, alimentatore e suoneria supplementare (classica suoneria "din don").
Ho comprato un nuovo citofono per impianti a 5 fili tenendo buoni i fili elettrici esistenti con le seguenti caratteristiche: posto esterno Urmet mod. 1129/311 (senza videocamera), posto interno mod.1133/15 (universale), alimentatore 12 V.
Come dicevo ho installato i componenti nuovi mantanendo i fili elettrici esistenti, ma non riesco a collegare la suoneria supplementare che utilizzavo con il mio vecchio impianto.
Nel senso che ho fatto diversi tentativi per collegare la suoneria supplementare, ma quando rimettevo tensione nell'impianto subito si sentiva il "din" della suoneria e rimaneva in funzione il "din" (senza fare "don" per intenderci)e per evitare di bruciare tutto staccavo immediatamente la tensione dalla rete.


Mi è venuto un dubbio: non è che non è possibile utilizzare la suoneria supplementare con il nuovo citofono ? Guardando sulla rete ho notato che la Urmet produce anche un relè ripetitore : non è che devo inserire anche quest'altro componente?

 

Attualmente il nuovo citofono funziona ma con la suoneria del posto interno (bruttina...).

Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi daranno una dritta su come risolvere il mio problema.


Inserita:

La suoneria del vecchio Ticino non puoi usarla perché utilizzava una chiamata a 12Vac, nel nuovo la chiamata elettronica è a 21Vdc , devi aggiungere il ripetitore di chiamata per utilizzarlo, se il trasformatore nuovo eroga i 12Vac puoi usare questa tensione per attivarlo.

Rimane strano che quando lo colleghi vada in eccitazione continua, forse hai sbagliato a collegarlo.

Inserita:

Grazie per la risposta, rivedrò i collegamenti....

Però ho un dubbio: perchè dici che " nel nuovo la chiamata elettronica è a 21Vdc  " se il nuovo alimentatore ha come uscita i 12 Vac ?

Inserita:

Semplicemente per il fatto che il posto esterno la utilizza per creare ciò che serve.

Inserita:

Allora penso che farò così:

- mi tengo la suoneria elettronica del nuovo citofono Urmet, mi ci abituerò.

- la campanella che usavo nel vecchio Ticino, la utilizzo solo per il pulsante vicino al portone di casa (prima la campanella veniva usata sia dal citofono Ticino che dal pulsante vicino al portone di casa) alimentandola (visto che è a 12 V) con l'alimentatore del nuovo citofono: sperando che i 12 V della campanella siano alternati (e dovrebbe essere così visto la precedente esperienza....)

Vado alla ricerca dei fili, contatti e quant'altro.......

 

Inserita:

Sono riuscito a camblare tutto e sembra che tutto funzioni bene.

 

Però ho notato che nel posto esterno altre ai collegamenti Ps (ponticellato con la chiamata), 1A (verso altoparlante del posto interno), 2 (verso microfono del posto interno), e i morsetti per i fili che provengono dall'alimentatore, un morsetto chiamato 1 rimane vuoto, non utilizzato , qualcuno sa a cosa serve (la cosa mi incurioscise non poco) ?

Inserita:

È un livello di fonica più alto per gli impianti vecchi con cornette a capsula anziché altoparlante.

Inserita:

Grazie Roby57 per le tue preziose informazioni/consigli.

 

L'adattamento del mio impianto citofonico è ormai completato.

 

Terrò monitorato il tutto per verificare il corretto funzionamento e, ovviamene, continuerò a seguire questo interessantissimo forum per ulteriori aggiornamenti non solo per questa specifica sezione.

 

 

 

 

  • 8 months later...
Inserita:

Buongiorno,

posso ricollegarmi a questa discussione? Non so se vado contro alle regole del forum.

 

Ho lo stesso modello di citofono ed ho dovuto sostituire la pulsantiera esterna in quanto rotta.

 

Ora mi ritrovo con un citofono interno (piu' alimentatore) in piu'. 

 

Volevo chiedere se , secondo voi , e' possibile aggiungere all' impianto questa seconda cornetta . La posizionerei al piano superiore dove non ce l'ho.

 

Boh , spero di essermi spiegato .... sono negato in queste cose. :D 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Quote

posso ricollegarmi a questa discussione? Non so se vado contro alle regole del forum.

No.

Se avessi letto il regolamento....lo sapresti.

Apri sempre una discussione solo tua.

 

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...