Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Monofase Con 3 Avvolgimenti


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un motore monofase con 3 avvolgimenti così collegati:

- ad un solo avvolgimento viene portata fase e neutro (immagino sia il principale!)

- gli altri due sono collegati in serie a formare un loop chiuso con il condensatore

Per cambiare il verso di rotazione devo invertire il collegamento di una delle 2 bobine in serie.

Dal motore escono 8 fili ma solo 6 sono utilizzati (questo confermerebbe l'esistenza di 3 soli avvolgimenti).

Inizialmente pensavo ad un motore trifase collegato in monofase ma NON mi tornano i collegamenti. QUalcuno sa darmi spiegazioni in merito?

Riporto per completezza i dati di targa:

HP 1/6, Hz 60/50

V 220-240, PH 1

RPM 3450/2900, CODE H

A 1.2 - 1.1, S.F 1.0

SFA, FR 48Y

AMB 65C, INSUL. CLASS. B

TIME RATING CONT

7.5 MFD 370V

ALT. RATING 50Hz

1.0-1.05 AMPS

Altro particolare: l'avvolgimento principale è da 16,1 ohm come uno dei due in serie mentre il rimanente (quello da invertire per cambiare verso di rotazione) è da 18.5 ohm.

Saluti


Inserita: (modificato)

Probabilmente il motore è già predisposto per doppio senso di rotazione. Prova a postarmi la morsettiera. Io penso che se tu riesci a individuare il comune degli avvolgimenti, si può tentare una prova: lì ci andrà collegato il neutro (blu); l’altro filo di linea “fase” lo collegherai a un terminale del condensatore lasciando anche le connessione esistente del cond. E vedrai che gira in un senso. Togli il filo fase dal terminale A e lo metto al terminale B del cond. vedrai se gira nell’altro verso. Questi consigli con riserva, perché non ho visto. Ciao Ste :)

Per cambiare il verso di rotazione devo invertire il collegamento di una delle 2 bobine in serie.

PS) Se devi procedere all'inversione, ti conviene invertire l'avvolgimento di lavoro, perché quello di avviamento devi lasciare i capi del cond. come sono e invertire i capi degli estremi, quallora decidessi per l'avviamento. o l'uno o l'altro. Mai tutti e due se no sarebbe vano.

Modificato: da stefano.sunda
Inserita:
...a individuare il comune degli avvolgimenti

Forse mi sono spiegato male ma NON ho trovato il comune. Appena mi ripasserà il motore sotto mano riverificherò questa cosa ma al momento il comune non c'è. Ho 3 avvolgimenti, uno indipendente collegato alla 230V e gli altri due in serie con il condensatore a formare un circuito chiuso.... mahh.

Ho cercato anche sul sito della casa madre ma non sembra un motore a catalogo... Probabilmente è una esecuzione custom per un particolare cliente che magari utilizza sempre lo stesso motore su più applicazioni collegandolo opportunamente a seconda di dove viene montato.

Altra cosa è che sulla targa viene citata la protezione termica ma i terminali della termica non sono accessibili. Mi chiedevo, di solito come viene collegata??.. in serie all'avvolgimento principale?

Saluti

Inserita:
Altra cosa è che sulla targa viene citata la protezione termica ma i terminali della termica non sono accessibili. Mi chiedevo, di solito come viene collegata??.. in serie all'avvolgimento principale?
Non saprei dirti, se nel monofase la pastiglia termica sia collegata internamente in serie all’alimentazione – nel motore trifase i fili della pastiglia termica sono inseriti nella bobina di comando salvamotore.
Dal motore escono 8 fili ma solo 6 sono utilizzati (questo confermerebbe l'esistenza di 3 soli avvolgimenti).

I due fili in più possono essere della pastiglia termica? Saluti.

Inserita:
...nel motore trifase i fili della pastiglia termica sono inseriti nella bobina di comando salvamotore.

Se intendi dire che la termica va in serie alla bobina del salvamotore/contattore ok sono daccordo ma in questi casi i fili della pastiglia termica escono dal motore, quindi ad esempio se è un MAT avrò una connessione a 8 poli, se è un MONOFASE classico con termica avrò una connessione 6 poli.

I due fili in più possono essere della pastiglia termica?

Inizialmente ho pensato anche io a questa possibilità ma poi visto il modo con cui erano fatti i collegamenti mi sono subito ricreduto.

Infatti nel caso in esame avrei l'avvolgimento principale collegato alla 230V e a parte il loop avvolgimento ausiliare-condensatore-termica.

In questa configurazione l'avvolgimento ausiliare non è alimentato... quindi ho abbandonato tale ipotesi...

Saluti

Inserita:

che abbiano inventato qualche nuovo tipo di avvolgimento monofase??? :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...