BLUAIS Inserito: 25 agosto 2016 Segnala Inserito: 25 agosto 2016 ciao a tutti amici del forum.. sto controllando un cancello ad ante battenti Genius...è stato consegnato nel 2009.. da qualche giorno l'anta che apre per prima una volta completamente aperta non chiude.. io sento che il motore si muove per qualche centimetro e poi non sento che spinge più... sarà strano ma di sera il cancello chiude bene.. cosa devo controllare?condensatore oppure può essere la scheda? grazie per le risposte
marco.caricato Inserita: 25 agosto 2016 Segnala Inserita: 25 agosto 2016 controlla in caso il cavo di collegamento (in particolare dove il cavo si piega a causa del movimento dell'anta) si sta interrompendo o è già interrotto
BLUAIS Inserita: 25 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2016 grazie Marco per la risposta...domani mattina inizio A controllare...ma se fosse un filo non si chiuderebbe di sera,giusto?non so se può essere un falso contatto...il motore si ferma quando chiude..quindi quando "spinge"..stasera ho provato a muovere l'anta a mano e si muove senza problemi..domani proverò anche ad invertire i motori per vedere se è la scheda..
marco.caricato Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 basta che inverti i fili sulla morsettiera invece di fare tanto lavoro sui motori...
BLUAIS Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 eccomi qua..stamattina come previsto il cancello funziona perfettamente...ho controllato i fili in cassetta e li ho serrati bene bene..la scheda visivamente non presenta danni..la resistenza degli avvolgimenti dei motori è identica(circa 65 ohm)..ho invertito il collegamento dei motori come da prova e tutto funziona..vedremo stasera..mi sto scaricando il manuale della scheda perchè in condominio non c'è niente..posso fare altre prove?
marco.caricato Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 ...il tutto mi sembra molto molto strano....
BLUAIS Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 si Marco..lo penso anch'io..adesso(ore 18) ecco che l'anta si muove di circa 40 cm in chiusura e poi si blocca..anche togliendo alimentazione e poi ridando su non cambia..(una specie di reset)...ma la domanda è:perchè succede nel tardo pomeriggio-sera?alla mattina e fino a metà pomeriggio niente!!! maledetto... vi prego aiutatemi !!!
dnmeza Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 controlla la meccanica del cancello usura perni, boccole, dilatazioni mattina sera, forse aumentano eccessivamente gli attriti o le dilatazioni mandano fuori asse o fuori leva il motore, prova staccando il motore elettricamente e meccanicamente se senti differenze. quanti anni hanno i motori, forse si ingrippa qualcosa, sarà un problema meccanico
BLUAIS Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 ciao dnmeza...se sblocco l'anta e la muovo a mano con fissato il motore non noto nessuna resistenza meccanica tale da farmi pensare ad un problema..non è fuori asse o cosa..di altro di meccanico non c'è nulla...ho controllato le fotocellule,il selettore....poi non c'è altro..rimane solo la scheda...ma come ho detto prima ho invertito i motori e niente..il sole della sera non vedo come possa dare fastidio...alla sera l'unica cosa che noto è che il ronzio del motore in chiusura termina quando si ferma l'anta...ma se il motore spinge non dovrebbe continuare il "rumore"...mi sembra strano che il motore si ferma quasi subito..che dite?
BLUAIS Inserita: 26 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2016 dimenticavo... rispondo alla tua domanda...i motori sono gli originali del 2009 come tutto l'automatismo..
Maurizio Colombi Inserita: 26 agosto 2016 Segnala Inserita: 26 agosto 2016 Non hai fornito il dato più importante: elettromeccanico o oleodinamico? Anche se questa affermazione: Quote alla sera l'unica cosa che noto è che il ronzio del motore in chiusura termina quando si ferma l'anta... mi fa pensare all'elettromeccanico con finecorsa a bordo ...
marco.caricato Inserita: 27 agosto 2016 Segnala Inserita: 27 agosto 2016 ma il condensatore l'hai cambiato???
BLUAIS Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 allora eccomi qua..il motore è un GENIUS MISTRAL 300 del 2009..e stamattina funziona perfettamente...ho controllato le logiche di funzionamento e le regolazioni tramite dip-switch e secondo me è tutto ok...il condensatore non l'ho ancora cambiato ma lo farò oggi...ci sono le regolazioni della forza di spinta delle 2 ante..potrei fare una prova aumentando quella dell'anta che non chiude?altrimenti che fare..rifare la programmazione con apprendimento?la posizione dei finecorsa di arresto la scheda la "legge" in automatico durante l'apprendimento o la si può regolare?
marco.caricato Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 quando non funziona il difetto lo fa alla prima manovra?
dnmeza Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 quando è in movimento, picchetta sulla scheda, che non vi siano saldature fredde o relè con contatti difettosi
BLUAIS Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 per Marco: si quando non funziona il difetto lo fa subito.. per dnmeza:stasera provo...poi vi dico... intanto grazie
BLUAIS Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 per Maurizio:mi puoi chiarire come e se si può regolare il finecorsa?
BLUAIS Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 ciao ragazzi..ho appena sostituito il condensatore sul motore incriminato...il ciclo di apri- chiudi lo ha fatto subito senza problemi.... quando con il vecchio cond. non chiudeva...credo di aver trovato il problema!!è come credevano all'inizio...vediamo in questi giorni ma spero non ci siano più problemi...vi terrò aggiornati..intanto grazie a tutti per i consigli...è sempreun piaciere..
BLUAIS Inserita: 31 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2016 vi chiedo ancora una cosa..quando ho invertito il collegamento dei motori il ciclo ovviamente lo fa al contrario...nelle varie logiche di funzionamento non ho trovato la possibilità nel cambiare il ciclo (invertendo le ante)...nel caso voglia comunque fare una prova...c'è un modo per scambiarli nel collegamento e non fisicamente?
cane-sciolto Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Speriamo tu abbia risolto, anni fa' ho avuto un problema identico, era il sole che accecava una fotocellua creato paratia per fargli ombra ed ora..... anche dopo parecchio tempo mai più problemi.
BLUAIS Inserita: 31 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2016 ciao cane.sciolto...ma una domanda:se la fotocellula viene oscurata in teoria entrambe le ante non chiudono..non una sola....dimmi se sbaglio? per Marco:dovrei quindi invertire non i fili ma i cavi che vanno ai motori?
marco.caricato Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 un problema alle fotocellule si manifesterebbe per entrambe le ante e non una sola. Per l'altro discorso allora non ho capito bene cosa intendi per: Quote c'è un modo per scambiarli nel collegamento e non fisicamente? cosa hai spostato tu per provare se il problema seguiva il motore o era sulla scheda?
BLUAIS Inserita: 1 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2016 intendo sapere se c'è una programmazione della scheda che mi permette di invertire il collegamento dei 2 motori(MOT1 collegato sui morsetti della scheda del motore 2 e il MOT2 collegato sui morsetti motore1)ma mantenedo il ciclo di funzionamento corretto ...in modo che il cancello faccia aprire prima il MOT2 e poi il MOT1...perchè se scambio i 2 motori sui morsetti il ciclo lo fa al contrario ovviamente(cioè apre anta2 poi apre anta1 ecc..) altrimenti l'altra soluzione è quella di spostare i motori delle 2 ante..
marco.caricato Inserita: 1 settembre 2016 Segnala Inserita: 1 settembre 2016 tramite programmazione non puoi fare nulla. Anta 1, collegata su U V W è quella che apre per prima Anta 2, collegata su X Y W è quella che chiude per prima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora