mimicoroma Inserito: 2 settembre 2016 Segnala Inserito: 2 settembre 2016 Salve, vorrei sittoporvi un quesito con la sowranza che possiate aiutarmi. Ho installato un citofono avinden in un appartamento di un amico che funziona correttamente ed apre un automatismo.successivamente collegavo l'uscita del citofono che permette di aprire un cancelletto adiacente collegato però su di un altro impianto citofonico urmet. Il problema è questo.... il citofono è perfettamente funzionsnte, solo che quando apro il cancelletto dall'impianto urmet, è come se mandasse la chismata all'accusa. Probabilmente ci sarà un ritorno della tensione su questo impianto. Posso sopperire collegando un diodo sui fili che vanno dall'avidsen alla serratura del cancelletto in modo che funzioni solo in quel verso impedendo che quando aprono il cancello dall'urmet ci sia questo ritorno?? Attendo vostro suggerimento in merito alla mia idea o magari qualche altra soluzione. Grazie.
soltec Inserita: 2 settembre 2016 Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Io metterei un relè così separi i due impianti.
mimicoroma Inserita: 2 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Ed eventualmente che tipo di rele?? E collegandolo come?? Credi che con i diodi non si possa risolvere?
soltec Inserita: 2 settembre 2016 Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Con i diodi non lo so, prova. Con il relè i due impianti si separano elettricamente. Puoi usare un relè 12Vac a uno scambio. Il citofono che hai montato comanda il relè e sullo scambio NO ci colleghi in parallelo il pulsante apertura impianto Urmet. L'unico inconveniente e che se l'impianto Urmet non è funzionante il cancelletto non lo apri. Altrimenti puoi usare un relè a 4 scambi ma il collegamento è un pò più complicato, ma non hai questo inconveniente.
mimicoroma Inserita: 2 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2016 quindi diciamo che potrei usare un relè tipo questo??? https://www.google.it/search?q=relè+12v+ac+1+scambio&biw=1600&bih=750&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiw6v2YyPHOAhWGtRQKHWSWBFUQ_AUIBigB&dpr=1#tbm=isch&q=relè+12v+ac+1+scambio+schema&imgrc=LUkzEH0JW605_M%3A dove su A1 e A2 collego i fili che vengono dal pulsante di apertura dell'Avidsen e 1 e 2 li collego il pulsante di apertura Urmet??
soltec Inserita: 2 settembre 2016 Segnala Inserita: 2 settembre 2016 No, quello è un relè interruttore.
soltec Inserita: 3 settembre 2016 Segnala Inserita: 3 settembre 2016 https://www.leroymerlin.it/catalogo/rele-industriale-12v-ac-553480120054mmm-finder-35820225-p
del_user_158461 Inserita: 3 settembre 2016 Segnala Inserita: 3 settembre 2016 Ciao. Devi usare un semplice rele con contatto normalmente aperto. I morsetti della bobina andranno collegati con il citofono advisen, ovviamente la tensione di lavoro della bobina, dovrà essere quella erogata dal citofono. Mentre i morsetti del contatto NA, andranno collegati tra l'alimentazione a 12V ed il morsetto dell'elettroserratura da comandare. Detto collegamento, se ti è comodo lo colleghi in parallelo al pulsante del citofono Urmet.
mimicoroma Inserita: 4 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Ringrazio tutti per i consigli....Ma riguardo alla soluzione che avevo paventato...quella con i diodi, qualcuno sa dirmi se è fattibile??
Maurizio Colombi Inserita: 4 settembre 2016 Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Quel tipo di apparecchio, utilizza un sistema di dialogo particolare, la soluzione con i diodi ha dei problemi a funzionare con i sistemi tradizionali ... figuriamoci con quelli! Un relè in scambio ed il gioco è fatto!
mimicoroma Inserita: 4 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Ok perfetto. siccome il videocitofono avidsen in questione ha l'apertura della serratura che è comandata da due fili extra su due terminali specifici, quindi credevo fosse possibile qyel tipo di discorso coi diodi che impedissero il ritorno. Grazie mille comunque per tutti i vostri consigli.
mimicoroma Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Aggiornamento. ... ieri ho provato con la mia idea e funziona. Grazie a tutti per i consigli sempre molto precisi.
soltec Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Allora se hai risolto , metti uno schema di come, così torna utile a tutti. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora