matteo84 Inserito: 8 settembre 2016 Segnala Inserito: 8 settembre 2016 buongiorno a tutti.Ho per le mani una aeg Clara del '69.Dovrei sostituire il manicotto che collega la pompa al filtro perché ormai biscottato dal tempo e fessurato. Ho girato diversi ricambisti della mia zona (Vicenza) ma nulla...avreste qualche consiglio? Ne approfitto anche per chiedervi un'altra cosa:ho cambiato il condensatore della centrifuga perché il vecchio era gonfio.risultato,non fa più la centrifuga. Il nuovo condensatore ha quattro attacchi al posto di due.io ho mantenuto i vecchi collegamenti,nei quali dal filo blu parte un ponte che arriva fino al filtro antidisturbo.secondo voi può essere la causa?se usassi uno degli attacchi liberi? Grazie fin da ora, Matteo
Ciccio 27 Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Riguardo al condensatore: non è che hai attaccato i due fili alla stessa coppia di faston "siamesi"?
Davide Zancan Inserita: 9 settembre 2016 Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Ciao, il tappo del filtro è di plastica bianca? Se è così, ce l'ho io il manicotto!
matteo84 Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 ciao!si esatto,il tappo del filtro è proprio bianco!
matteo84 Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 eccomi ragazzi,risolto tutto col condensatore,bastava mettere i fili giusti...un po di ragionamento,pazienza e fiducia in se stessi e le cose si possono risolvere.ora alla ricerca del manicotto!intanto grazie a tutti,in particolar modo a Diomede
ex-NRGista Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Posta foto, macchine così non capitano tutti i giorni!!!
Diomede Corso Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Prego Diciamolo comunque che quelle lavatrici avevano un circuito di comando della centrifuga tutto particolare dal momento che il condensatore era comandato da un relè che poteva essere re-eccitato (salvamotore) dal pulsante in caso di interruzione della centrifuga. Manicotti? Sto provando a ristamparli tramite l'aiuto di un collega che si occupa di modellismo... altrimenti vado di tubi da giardino come meglio posso adattare... tanto l'importante è che l'acqua non esca
puma87 Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Io per la lavastoviglie... ho risolto da un ricambista per auto, molto fornito. Mi ha dato il manicotto che volevo, cioè della misura giusta, ma molto più resistente dell'originale. Pensavo di dover girare chissà quanto, invece da lui con 1 minuto ho risolto. E ho speso 3,5 Euro, anzichè 100 per il pezzo intero che sarei stato costretto a prendere dall'azienda.
matteo84 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 rieccomi.Grazie a Davide ho recuperato il manicotto.Ora la Clara sta lavando a più non posso.Grazie ancora Davide,a breve le foto della aeg e della Indesit k5/ls
Davide Zancan Inserita: 15 settembre 2016 Segnala Inserita: 15 settembre 2016 Prego! E metti assolutamente le foto delle tue ultratrentennali macchine che sono fatte per lavare, lavare e lavare! Peccato per l'ora tarda, altrimenti ti avrei fatto vedere le mie "nonnette" dove le custodisco gelosamente e a rotazione ne faccio ancora largo uso!
matteo84 Inserita: 19 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2016 buonasera lavatricisti. Qualcuno da dirmi,per curiosità,quanti giri fa in centrifuga la aeg Clara? Ps:non riesco ad inserire le foto dal Cell...
Ciccio 27 Inserita: 20 settembre 2016 Segnala Inserita: 20 settembre 2016 Dipende di modelli. Probabilmente 520.
matteo84 Inserita: 20 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2016 ho guardato bene le varie piastrine. 520 giri/mm.
Diomede Corso Inserita: 23 settembre 2016 Segnala Inserita: 23 settembre 2016 I ricambisti per auto risolvono sempre anche perchè gli elettrodomestici sono tecnicamente figli delle automobili... impensabile all'epoca tirare su gli elettrodomestici con il boom partendo da zero e allora si mutuava da un altro settore... quella fu la chiave giusta e lo è tuttora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora