FGLRX60 Inserito: 13 settembre 2016 Segnala Inserito: 13 settembre 2016 ciao a tutti, il mio cancello ad ante FAAC 402 ha avuto l'ennesima perdita olio dal pistone dell'anta dx (sempre quella!!). Chiedevo: è possibile una riparazione casereccia oppure è necessario chiamare l'assistenza? Siccome è la terza volta in circa venti anni.....cosa mi consigliate....cambio/riparazione?? grazie..
Nanotek Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Una riparazione. Una volta revisionato il pistone torna come nuovo e ti costa molto meno di un cambio. Contatta l'assistenza faac di zona e vedrai che ti faranno un preventivo.
Roby57 Inserita: 13 settembre 2016 Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Da dove esce l'olio? Tre perdite in 20 anni non sono normali, infatti l'altra sembra non aver mai avuto nulla.
cane-sciolto Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Dopo 20 anni si potrebbe pensare a rifare l'automazione, un'auto l'avremmo già cambiata da tempo. O cambiare i pistoni e passare agli elettromeccanici?
Nanotek Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Quote Dopo 20 anni si potrebbe pensare a rifare l'automazione, un'auto l'avremmo già cambiata da tempo. O cambiare i pistoni e passare agli elettromeccanici? Dopo una revisione completa i pistoni tornano come nuovi. I nuovi pistoni idraulici, funzionano esattamente come quelli di 20 anni fa'.. c'è stata qualche innovazione ma nulla di particolarmente rilevante. Non vedo il motivo per rifare l'automazione. Un'auto è un sistema decisamente più complesso e con manutenzioni più costose.
FGLRX60 Inserita: 14 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2016 innanzitutto voglio ringraziare tutti coloro che hanno dedicato un po' del loro tempo al mio problema! dunque....ho chiamato l'assistenza tecnica di zona...sono venuti a vedere, hanno smontato l'attuatore ed hanno visto che la perdita d'olio dovrebbe provenire dalla flangia anteriore dell'attuatore. Quindi: -cambio della flangia -cambio del pistone perché pare che potrebbe essersi rigato -controllo e ripristino olio -sostituzione di due barrettine in ferro totalmente arrugginite per un prezzo intorno ai 100/120 euro....che ne dite...posso accettare? è un prezzo equo? un'altra cortesia...a monte dell'impianto del cancello (esattamente nell'"armadietto" dove sono collocati i contatori familiari) ci sono i magnetotermici collegati ai cancelli...sul mio sta scritto ME...N G---N MULTI9 DPNa C25 0,030A può bastare come protezione del cancello? grazie infinite
Roby57 Inserita: 14 settembre 2016 Segnala Inserita: 14 settembre 2016 Se la perdita è sul puntale e lo stelo non è rigato non devi cambiare null'altro che le guarnizioni, il costo della una revisione totale per un 402 è di € 190,00 + IVA, prezzo consigliato assistenze FAAC, in alternativa puoi sostituire la sola guarnizione sul puntale. Chiaramente tutto quello che ho scritto è da riferirsi su un pistone con meccanica integra. La protezione alle dispersioni è corretta, la protezione magnetica da 25A. è adatta ad una linea da 4mmq che sicuramente non avrai però considerando che la scheda ha il fusibile di protezione, diciamo che può anche andare bene.
FGLRX60 Inserita: 15 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2016 grazie mille per la risposta!!
Luigi 12 Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 Buonasera ragazzi anche io ho delle ante faac 402 qualcuno di voi ha mai cambiato la guarnizione della flangia anteriore .Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati