Vai al contenuto
PLC Forum


rex electrolux reallife xxl


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,ho una lavastoviglie che non carica acqua.

I programmi li seleziona tutti ma non riesce mai a caricarla,fa tre tentativi ma nulla non riesce. Ha fatto un codice d'errore che son tre bip e nella spiegazione c'è scritto che dovrebbe dipendere dal filtro anti allagamento cioè se si attiva lui non carica acqua. Però ho inserito acqua tramite dei secchi e ho notato che l'ha svuotata,ho controllato le scehde e sono apposto. Sapete dirmi come bypassare questo filtro anti allagamento così da poter vedere se il problema è lui? 

Vi ringrazio anticipatamente. buona giornata a tutti


Inserita:

Nella parte inferiore della macchina c'è una vaschetta di raccolta acqua, se c'è dell'acqua tirala via e vedi se riparte.

Ma se trovi dell'acqua li sotto c'è una perdita al circuito idraulico, se la immetti col secchio è normale che la riscarica.

Inserita:

allora le cose sono due:

O devo togliere l'acqua da quella vaschetta che intende lei oppure il filtro è andato in blocco perchè acqua non ce n'è e non c'è nessuna perdita.

Inserita:

Quando scatta l'antiallagamento è normale che la pompa scarichi all'infinito!

Inserita:

Sì stavo solo dicendo i particolari. Ringrazio entrambi per le risposte

Inserita:

ho lo stesso identico problema e la stessa identica lavastoviglie

dai ragazzi aiutateci a risolvere

 

Grazie

Inserita:

hai provato a bypassare il filtro antiallagamento? o come dice roger: 

Nella parte inferiore della macchina c'è una vaschetta di raccolta acqua, se c'è dell'acqua tirala via e vedi se riparte.

Ma se trovi dell'acqua li sotto c'è una perdita al circuito idraulico, se la immetti col secchio è normale che la riscarica.

Inserita:

è una vaschetta bianca sulla sinistra?

e come si fa a togliere l'acqua da dentro la vaschetta? bisogna smontarla?

 

e il filtro antiallagamento dov'è e come si bypassa?

Inserita:

ciao, la "vaschetta" di cui si parla in realtà è il fondo in plastica della LS e si trova sotto la LS a contattto con il pavimento. Appoggiato all'interno di questo fondo, c'è un galleggiante in polistirolo che in presenza di acqua si solleva  mettendo in funzione la pompa di scarico e di conseguenza dopo pochi secondi la scheda segnala l'allarme con 3 bip.

Quindi, togli l'acqua, fai partire un ciclo e trova dovè la perdità. ciao

Inserita:

ma come la sollevo?? la LS è incassat.

il bip comunque non ce subito, ma dopo qualche minuto in cui la pompa cerca di caricare l'acqua ma non ci riesce.

ernesto ma tu come hai risolto?

Inserita:

ragazzi aiutatemi, che se chiamo un tecnico se ne vanno 200 euro in un batter d'occhio, e non me lo posso proprio permettere....

Inserita:

Ciao delfino76.

 

Ti ricordo che siamo all'interno di un forum e non al telefono con un CAT.
Il regolamento, oltre che vietare gli accodamenti (come hai fatto tu), vieta anche i solleciti.

Cerca,quindi, di attendere con pazienza le eventuali risposte.

:)

Inserita:
Quote

ma come la sollevo?? la LS è incassat.

La sfili.

Inserita:

ok, scusate se mi sono accodato ma mi sembrava lo stesso problema del signore che lo ha scritto.

comunque in pratica il programma di lavaggio parte, ma dopo circa 5 minuti va in errore con 2 bip continui.

io non so se è un problema di logica o meccanico, fatto sta che non arriva a caricare l'acqua, va in errore prima.

 

Inserita:

Non esiste nessun filtro antiallagamento che si possa by..passare intanto! Il sistema antiallagamento è come dice il Sig.ernesto Francesco e funziona sempre come dice il Sig.ciccio 27.se la macchina è incassata,per far meglio dovresti...tirar via l anta del mobile,togliere il pannello inferiore, togliere via l acqua con una spugna e cercare di asciugare il più possibile il vassoio. Molto spesso si lacera il manicotto pozzetto_pompa scarico o quello pozzetto__pompa lavaggio.o semplicemente la guarnizione della sonda Ntc(manicotti a destra in basso) sonda montata quasi centralmente nel pozzetto.oppure tubo scarico o motore che perde di suo dalla chiocciola.        Dopo aver asciugato il più possibile ti conviene avviare la macchina con il progr rapido e controllare sotto con una torcia.  Vedrai che si vede da dove esce l acqua!

Inserita:

ma a me non perde acqua.

l'ho aperto sotto e non ce nessuna perdita di acqua.

 

Inserita:

scollega il cavo di alimentazione,togli lo sportello di lamiera sotto la porta della lavastoviglie fissato con 4 viti,scollega il tubetto che va dal pressostato al pozzetto (dalla parte del pozzetto) e con una siringa piuttosto grossa e un tubetto pulisci il pozzetto  che sarà intasato perchè spesso è la causa dell'antiallagamento su quelle versioni di lavastoviglie.

Inserita:

grazie.

posso fare tutto a LS ferma o devo sfilarlo? (non sarei capace a sfilarlo)

questo tubicino e pozzetto sono dal lato dx della lavastoviglie? il pozzetto è di colore bianco?

 

 

Inserita:

 Mauro devo necessariamente sfilare la lavastoviglie o posso farlo anche senza spostarla?

Inserita:

È proprio di fronte al centro del pozzetto ,sfilando la piastra metallica è un tubetto grigio che va dal centro del pozzetto alla tua destra,se prendi una lampada a destra alla fine del tubo trovi il presso stato di colore nero.Ma tu togli il tubo dal lato pozzetto togliendo la fascetta elastica e pulisci il pozzetto con una siringa grossa e acqua calda.

Inserita:

ottimo, grazie infinite, domani provo.

ma poi la fascia elastica che tiene il tubicino riesco a rimetterla?

è facile?

Inserita:

ok, ma come si toglie la molla che regge il tubetto grigio di gomma?

Inserita:

Mauro grazie mille.

ho risolto seguendo il tuo consiglio.

ho sfilato il tubicino grigio di gomma e dato una semplice ravanata dentro il pozzetto, in realtà non sono riuscito ad aspirare nulla, ma sta di fatto che è ripartito.

meglio cosi.

grazie ancora

Inserita:

ragazzi ci risiamo

la LS ha fatto 2 lavaggi e si e ribloccato allo stesso modo, non carica acqua

aiutatemi 

Inserita:

qualcuno mi aiuta a capire come stasare sto pozzetto?

con tubicino non riesco a entrare:

esistono prodotti sgrassanti o cose del genere?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...