sovking Inserito: 21 settembre 2016 Segnala Inserito: 21 settembre 2016 Salve, le spie per quadro a filamento in genere vengono protette da un fusibile da sovraccorrenti. Quindi nel monofase si ha un modulo occupato dalla spia ed un modulo occupato dal fusibile. Se utilizziamo invece le spie a LED le ABB E219-C (per il monofase) oppure le ABB E219-3C (per il trifase), che occupano solo 1/2 modulo, e` ancora necessario proteggerle da fusibile visto che sono realizate con un LED ? Il LED dovrebbe avere una maggiore resistenza alla sovraccorrente che puo` passare attraverso il filo di collegamento parallelo ? Si può usare un filo da 1,5 o anche uno da 0,75 visto che per ogni led assorbono solo 0,4 W ?
Nicolo14 Inserita: 7 novembre 2016 Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Salve sovking, mi sono posto lo stesso quesito, ma alla fine come hai risolto ?
ivano65 Inserita: 7 novembre 2016 Segnala Inserita: 7 novembre 2016 qualsiasi apparecchio DEVE essere protetto contro il cortocircuito SOPRATTUTTO quando e' posto ( come nei quadri industriali) in luogo ad alta potenza di cortocircuito. cio' indipendentemente dall'assorbimento e dalla tecnologia impiegata. immagina cosa succede se all'interno del portalampada modulare c'e un corto, e la ICC del quadro e' di qualche decina di kiloamper e non sono presenti i fusibili oltretutto e' poco pensabile a fusibili interni al portalampada, in quanto devono avere alto potere di interruzione (NB: i fusibili normali in vetro 5x20mm non vanno bene, in quanto il loro potere di interruzione e' inferiore al Ka.) si usano i fusibili 10x38 a basso amperaggio i quali hanno un adeguato potere di interruzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora