Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice AEG Lavamat W850 non centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, come da titolo ho una AEG di circa 12-13 anni che non fa la centrifuga, sia nei cicli intermedi che alla fine. Sembra che il motore abbia uno spunto per iniziare la centriguga ma poi riprende a girare a ds e sx come per bilanciare il carico.
Leggendo i vari posto sul forum ho provato a verificare che non fosse un problema di bilanciamento del cesto mettendo pochi capi. Ho provato a togliere la cinghia e far andare il motore a vuoto, ma non parte. Si mette a girare a destra e sinistra senza sosta.

Non ho controllato le spazzole ancora, perchè durante il lavaggio il cesto gira senza problemi, per cui ero propenso ad escludere le spazzole.

Ho letto di un condensatore sula scheda elettronica da  1 microfarad, nella mia scheda lo stesso condensatore è di 2.2 microf. Potrebbe essere quello da sostituire? Posto delle immagini sotto della scheda elettronica. Il condensatore è il rettangolino grigio. Nel caso come faccio a toglierlo dalla scheda madre? Ho un saldatore a stagno ma non ho molta pratica di componenti elettronici.

Altra curiosità, è normale tutta quella patina nera vicino al timer, in corrispondenza dell'avvolgimento in rame?

 

20160922_112149 - Copia.jpg


del_user_227154
Inserita:

Il condensatore grigio in foto è da 0,22 micro farad no da 2,2 ce una notevole differenza......;)

Inserita:

Caspita! Hai ragione, senza occhiali avevo letto male. 0.22 microfarad.

Attendo lumi da chi ne sa più di me per capire se quel condensatore è un possibile imputato al problema.

 

Grazie Campiglia per l'osservazione

 

Inserita:

Stasera ho smontato le spazzole: misurano una 15 mm e l'altra 17. Il rotore (se così si chiama la parte dove sfergano le spazzole) non era del tipico color rame ma più sul grigio e l'ho pulito passandolo con un panno e alcool. Le spazzole che siano da cambiare? Ho notato che hanno ancora "margine" visto che fuoriescono dal loro astuccio di circa 4-5 mm

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scrivo dopo una settimana perchè ho avuto difficoltà a trovare i pezzi giusti.

Allora ho cambiato le spazzole, sembra andare un po' meglio ma la lavatrice continua a non centrifugare: è come se desse uno spunto per centrifugare ma dopo 3-4 secondi invece di aumentare la velocità rallenta e torna a girare normalmente.

 

Qualche idea?

 

Grazie

 

 

del_user_227154
Inserita:

Più che idea....... certezza che le spazzole non anno niente a che vedere con quel problema, per quanto mi riguarda dalla foto non riesco a capire a quale piattaforma appartiene.

Inserita:

Buongiorno Campiglia, grazie per l'interessamento.

Per piattaforma intendi la scheda elettronica?

Quando l'ho smontata ho fatto delle foto, spero possa tornare utile.

 

20160922_111738.jpg

 

 

 

del_user_227154
Inserita:

Ho capito pensavo che era una vecchia macchina ibrida, niente se non lampeggia nessun led ...... bisogna entrare in memoria e vedere se ci sono errori.

Inserita:

Buongiorno, vi tengo aggiornati.
Grazie ad alcune dritte di ex-NRGista, ho controllato il collettore e mi pare ok, non si surriscalda ne sfiamma. Fa di rado delle piccole scintille (tipo scossa elettrica) tra le spazzole e il rotore quando tenta di far partire la centrifuga aumentando i giri per poi rallentare e fermarsi.

Ho provato a smontare la tachimetrica e ho osservato che il magnete rispetto all'albero motore è lasco e non fissato saldamente. Mi spiego meglio, con magnete e anello esterno montati, se faccio girare l'albero motore a mano, vedo che il magnete non ruota solidale all'albero motore ma rimane bloccato dal campo magnetico dell'anello esterno. Secondo voi è normale? Io non me ne intendo molto... ma a logica se deve misurare il numero di giri del motore il magnete dovrebbe girare assieme ad esso, no?

 

Grazie a tutti

Inserita:

Il magnete dev'essere perfettamente solidale con l'albero motore!

Inserita:

Scovato l'inghippo!

Era il magnete lasco che non ruotava assieme all'abero motore. Ora la centrifuga va alla perfezione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...