Vai al contenuto
PLC Forum


Bft Thalia problemi con colpo d'ariete e serratura


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho dovuto cambiare una vecchia Libra C MA con un Thalia a causa di un fulmine e sono riuscito a farla funzionare ma mi sono rimasti alcuni inconvenienti relativi alla serratura che è comandata da una ME BT.

 

Premetto che la configurazione l'ho fatta con l'autotest e pur essendo entrato in programmazione e fatto alcune prove ho poi rimesso allo stato iniziale.

 

1) A cancello chiuso sul display compare SLC1 è corretto? Io ho provato a modificare la posizione del fine corsa di chiusura ma non ho avuto alcun risultato. Dovrei spostarlo per dare una maggiore chiusura o minore?

2) In apertura (telecomando, tasto citofono e chiave) non ho lo scatto della serratura e il colpo d'ariete.

3) Al termine della chiusura, al termine dell'apertura o in caso di stop (telecomando, interruzione fotocellula e chiave) la serratura viene aperta

 

Il cancello è utilizzabile in quanto la serratura viene sganciata alla chiusura e quindi in apertura non ci sono problemi ma il comportamento non è certo corretto.

 

Credo che bisogni agire su sulle logiche bL.IMP.xxx e col.Ar IEtE AP ma averne conferma e sapere il modo corretto di configurarle mi sarebbe di grande aiuto.

 

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi a risolvere.

 


Inserita:

Ciao anardi,

Quote

1) A cancello chiuso sul display compare SLC1 è corretto? Io ho provato a modificare la posizione del fine corsa di chiusura ma non ho avuto alcun risultato. Dovrei spostarlo per dare una maggiore chiusura o minore?

SE ti appare SLC1 quando la prima anta in chiusura arriva a fine corsa è giusto, perché viene appunto attivato il suo ingresso.

 

Quote

2) In apertura (telecomando, tasto citofono e chiave) non ho lo scatto della serratura e il colpo d'ariete.

Li hai impostati sulla programmazione?

 

Quote

3) Al termine della chiusura, al termine dell'apertura o in caso di stop (telecomando, interruzione fotocellula e chiave) la serratura viene aperta

Il cancello è utilizzabile in quanto la serratura viene sganciata alla chiusura e quindi in apertura non ci sono problemi ma il comportamento non è certo corretto.

Credo che bisogni agire su sulle logiche bL.IMP.xxx e col.Ar IEtE AP ma averne conferma e sapere il modo corretto di configurarle mi sarebbe di grande aiuto.

Mi viene quasi quasi il dubbio che ci sia il senso di marcia dei motori (e quindi la polarità) invertita, potrebbe essere possibile?  Perché sto pensando che se la serratura si apre quando il cancello si chiude significa che lavora al contrario, prova a verificare la programmazione degli ingressi specialmente IC1 e IC2 se li hai collegati ed eventualmente prima di invertire i fili dei motori programmali in modo che il primo faccia l'apertura e il secondo la chiusura.

A quel punto porta le ante a metà corsa e chiudendo il contatto IC1 il cancello si deve aprire e le fotocellule eventualmente non devono fare alcun effetto, ma piuttosto la serratura deve scattare,  poi invece dai un impulso tra il comune (morsetto 60) e IC2 e il cancello si deve chiudere e le fotocellule se programmate in modo esatto lo devono far riaprire. 

 

Facci sapere

 

Inserita:

Ciao Roby 73,

intanto grazie per le tue indicazioni.

Io ho fatto un po' di prove purtroppo però non ho risolto.

Ti descrivo ciò che ho fatto:

Ho  programmato IC1 su Open e IC2 su Close e i motori rispondono correttamente.

Ho poi programmato la logica del colpo di ariete col.Ar IEtE = 1 e in apertura si sente il cancello spingere in chiusura per alcuni secondi.

 

In entrambi i casi però la serratura scatta in modo anomalo.

 

Ti descrivo ciò che accade in modo che possa avere il quadro migliore possibile, la situazione è la seguente:  cancello chiuso, serratura sbloccata, logica col.Ar IEtE = 1, IC1 = Star E e IC2= PED sul display appare SLc1.

 

Do un impulso su IC1 sul display appare StrE

dopo alcuni secondi si sente il colpo di ariete verso la chiusura, ho verificato la direzione,

sul display c'è SLc1 quindi il cancello inizia l'apertura.

dopo un po' sul display c'è SLc2 quindi la forza impressa sui motori

fino alla completa apertura dell'anta 1 quando appare SLo1(non appare mai SLo2) e scatta la serratura,

dopo il tempo di attesa inizia la chiusura e sul display appare la forza impressa ai motori

quindi SLc2 e dopo alcuni secondi SLc1, il cancello è chiuso, e subito dopo scatta la serratura.

 

Leggendo le tue risposte mi sono venuti alcuni dubbi:

1) "SE ti appare SLC1 quando la prima anta in chiusura arriva a fine corsa è giusto, perché viene appunto attivato il suo ingresso." per prima anta intendi quella collegata al motore 1 ed ha la serratura?

 

2) Li hai impostati sulla programmazione? la logica col.Ar IEtE si, mentre non so come fare per impostare la logica dello scatto della serratura, io ho semplicemente effettuato i collegamenti della BE MA secondo quando presente a pag.14 fig. I del manuale.

 

Un'ulteriore domanda quando il cancello è aperto sul display leggo SLo1 è corretto? L'ultimo ingresso che si dovrebbe essere attivato non è SLo2?

 

Infine poiché sto utilizzando la ME BT che avevo sulla vecchia Libra che come ho detto all'inizio si è guastata a causa di un fulmine non potrebbe essere che sia la ME BT a dare i numeri? C'è un modo per controllarla senza che sia collegata alla Thalia?

 

Grazie per le tue preziose risposte

 

 

Inserita:

Ti dico la verità, di centrali THALIA ne ho collegate solo un paio e oltretutto senza serratura quindi senza scheda ME BT, quindi vista la tua  descrizione mi è venuto il dubbio appunto che i motori fossero rovesci.

 

Ora guardando lo schema della THALIA è indicato di collegare la ME BT ai morsetti 50 e 51 che sono anche quelli dell'uscita 24V che hanno sempre tensione e poi il morsetto 5 della MEBT al morsetto 20 della centrale in modo che questo dia l'impulso alla serratura, li hai collegati così?  Ma nella vecchia LIBRA dove avevi collegato la MEBT visto che dallo schema non ho trovato nulla in merito?

 

 

Per capire meglio che modello di motori hai installati?  L'impostazione di questi è quella giusta visto che la centrale ha bisogno di saperlo? 

 

 

Quote

1) "SE ti appare SLC1 quando la prima anta in chiusura arriva a fine corsa è giusto, perché viene appunto attivato il suo ingresso." per prima anta intendi quella collegata al motore 1 ed ha la serratura?

No intendevo l'altra, non avevo fatto caso che per la centrale il motore 1 è quello che si apre per primo e quindi quello con la serratura, avevo in mente la centrale della CAME ce la pensa al contrario :worthy:

 

Quote

2) Li hai impostati sulla programmazione? la logica col.Ar IEtE si, mentre non so come fare per impostare la logica dello scatto della serratura, io ho semplicemente effettuato i collegamenti della BE MA secondo quando presente a pag.14 fig. I del manuale.

Mi è venuto in mente un'altra cosa, sempre se non l'hai usata per altre funzioni, e se collegassi la serratura sull'uscita AUX e impostassi: 

Logica Aux= 7 - Uscita per ELETTROSERRATURA A SCATTO.
Il contatto rimane chiuso per 2 secondi ad ogni apertura.

Il problema è che il relè AUX tiene solo 1A a 24V, quindi è da vedere l'assorbimento della serratura, quindi tanto per capre se la cosa è fattibile e se hai a disposizione una lampadina (anche a led) o un relè che funzioni appunto a 24V potresti verificare se questo tipo di collegamento può essere una soluzione. 

Attenzione però che AUX è un contatto NA quindi per alimentare la lampadina (o il relè, o quello che è)  devi prendere tensione a 24V  dai morsetti 50 e 51 e collegarli come fosse un semplice interruttore passando appunto per i morsetti 26 e 27 (AUX).

In altre parole dal morsetto 50 fai un ponte al morsetto 26;

dal morsetto 51 vai ad un capo della lampadina (o relè);

dal morsetto 27 vai all'altro capo della lampadina (o relè).  

 

Quote

Un'ulteriore domanda quando il cancello è aperto sul display leggo SLo1 è corretto? L'ultimo ingresso che si dovrebbe essere attivato non è SLo2?

In teoria sì, dovrebbe essere così, poi sinceramente non saprei con precisione.

Inserita:

nella LIBRA C-MA il motore 2 ( quello che apre per primo e chiude per ultimo) è collegato morsetti 3 4 5

mentre nella THALIA il motore 2 è collegato ai morsetti 14 e 15 ma questo motore è quello con sfasamento in chiusura.

deve collegare il  motore  che apre per primo e chiude per ultimo ai morsetti 10 e 11 e relativo FC.

 

Inserita:

Ciao Bumbo,

i collegamenti del motore sono stati effettuati come hai indicato.

Morsetti 10 e 11 motore 1, anta con la serratura. Morsetto 42 finecorsa del motore1

Morsetti 14 e 15 motore 2, anta senza la serratura. Morsetto 43 finecorsa del motore2

 

L'anta con la serratura è quella che si muove per prima in apertura e per seconda in chiusura, inoltre correttamente secondo quando ho programmato in apertura ho il colpo di ariete sull'anta 1.

 

Il comportamento di apertura e chiusura del cancello è regolare, il problema che ho è sugli scatti della serratura, prima dell'apertura non c'è scatto mentre c'è dopo la chiusura.

Il problema che so cercando di risolvere è quello dell'errata sequenza degli scatti della serratura, che potrebbero però dipendere anche dall'errata configurazione dei motori, ma non ne ho proprio idea.

 

grazie

 

 

 

Inserita:

Grazie Bumbo,

ora funziona tutto, non so proprio come ho fatto ad invertire i fili sui morsetti 3 e 4 della ME BT, avrò rifatto i controlli 10 volte.

 

Grazie a tutti

Inserita:

non se tu che hai sbagliato, sono  le istruzioni che sono errate.

Inserita:
Quote

non se tu che hai sbagliato, sono  le istruzioni che sono errate.

:o Bel discorso, grazie dell'informazione bumbo :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...