Vai al contenuto

Cancello elettrico a battente, 2 ante con FAAC 452 MPS


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, 

ho un problema con il mio l'automatismo "FAAC 542 MPS" installato su cancello a due battenti che, dopo il consenso all'apertura, continua ad aprirsi e chiudersi senza soluzione di continuità.

In pratica accade che si apre completamente per poi iniziare a chiudersi nel modo giusto, prima l'anta grande e poi quella piccola ma, a metà della corsa della seconda, questa si ferma e torna indietro ricominciando il ciclo.

 

Azioni compiute per provare a risolvere:

- Sostituite la coppia di fotocellule poste sui montanti del cancello (sicurezze in chiusura)

- rabboccato l'olio dei due pistoni

- ribattute tutte le connessioni per verificare eventuali piccoli contatti dei fili

- controllati, con sostituzione, i due condensatori, entrambi buoni 

- eseguito nuovo apprendimento

 

Al momento, per entrare ed uscire io e la mia famiglia, ho dovuto "liberare" almeno il pistone dell'anta piccola

 

Spero di essere stato esaudiente nella spiegazione del mio problema e ringrazio anticipatamente chiunque sia così gentile da darmi aiuto

S. Silvagni    01.10.2016

Inserita:

Prova a ponticellare gli ingressi delle fotocellule CL e OP con il - sulla scheda elettronica e vedi se funziona

Inserita:

Ciao Silvagni,

Quote

Azioni compiute per provare a risolvere:

- Sostituite la coppia di fotocellule poste sui montanti del cancello (sicurezze in chiusura)

Piuttosto di sostituire le fotocellule, hai provato prima a fare un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti  TX FSW (- Negativo alimentazione trasmettitori fotocellule);  CL FSW - Contatto sicurezze in chiusura (N.C.);  e OP FSW - Contatto sicurezze in apertura (N.C.)?

Perché anche se le fotocellule possono sembrare allineate a volte è meglio essere sicuri che questi contatti siano chiusi, prova, costa poco.

Inserita:

Prima di tutto.... grazie per l'aiuto che mi state dando ma, al momento non ho fatto le prove che mi sono state suggerite perchè, come per magia, il cancello ha ripreso a funzionare in modo perfetto come prima che intervenisse il problema.

La mia impressione è che il pistone dell'anta piccola, quella che chiudeva fino ad un certo punto per poi far ripartire il ciclo apertura/chiusura, aveva perso parecchio olio, come descritto nella mia presentazione del problema, l'ho rabboccato e sostituito la guarnizione di tenuta sul tappo (ora non perde più). Probabilmente il pistone non aveva più la forza necessaria a portare in battuta l'anta e faceva ripartire il ciclo. Ho messo l'olio senza smontare il pistone e averlo posto in verticale, come suggerito dalla casa costruttrice,  probabilmente era rimasta un poco di aria all'interno che poi è fuoriuscita ed il sistema ha ripreso a funzionare perfettamente (spero che sia questa la motivazione e, se non mi risentite, sarà la conferma).

 

Spero che questa mia esperienza, comunque, sia di aiuto ad altri utenti che hanno od avranno la mia stessa problematica. 

 

Grazie di nuovo per i suggerimenti ricevuti e, nel caso dovesse tornare il problema farò quanto suggeritomi

Inserita:

prima di gioire completamente, controlla:

i selettori chiave, l'umidità è pericolosa,

eventuali pulsanti di apertura che potresti avere o sul citofono o nei pressi del cancello,

a volte dei falsi contatti dovuti alla umidità possono provocare il problema che hai spiegato.

ci potrebbero essere anche i conduttori dei selettori rosicchiati nei pozzetti o in perdita di isolamento.

Inserita:

grazie per la giusta osservazione BUMBO,... nei pressi del cancello avevo effettuate tutte le verifiche su tutti i cablaggi, operazione che non ho fatto sui citofoni e sulla chiavetta posta sul cancello stesso ... verificherò domani stesso in mattinata

Inserita:

Bumbo, ho controllato anche i contatti della chiavetta sul cancello e tutti i cablaggi sulla centralina, oltre che nei citofoni, era tutto in ordine. Ciò premesso, desidero informare che sono due giorni che piove e, il cancello funziona correttamente... al momento, la mia supposizione riguardo la perdita dell'olio nel pistone dell'anta piccola con l'aria intrappolata al suo interno, fuoriuscita dopo il rabbocco e qualche apertura/chiusura problematica,resta ancora la più plausibile. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...