Vai al contenuto
PLC Forum


no 220 alla resistenza lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

avrei cortesemente bisogno di sapere come mai non arriva tensione alla resistenza. Dalla resistenza parte un filo bianco e arriva al termostato ed a questo parte un filo rosso che arriva al pressostato; dalla resistenza parte un altro filo  di colore verde che non ho visto  ancora dove arriva. Per caso potrebbe essere il sensore di rame che dalla resistenza va a finire al termostato? (è una domanda)      e a cosa serve quel sensore, per caso a stabilire la temperatura impostata? potete delucidarmi per favore?


del_user_158461
Inserita:

Ciao Walter, ma ..... 

Quote

dalla resistenza parte un altro filo  di colore verde che non ho visto  ancora dove arriva.

e diamine questo dato direi che è proprio necessario per capire per quale motivo non arriva tensione alla resistenza.

Intanto ti consiglierei ti postare marca e modello della lavatrice, volesse il caso che un'altra lavatrice uguale alla tua ha avuto il tuo stesso identico problema e magari trovi la risposta in breve tempo!

Inserita:

Walter sai quanti modelli e marche esistono. .

Inserita:

ciao e grazie, è vero le marche e i tipi sono infiniti , ---- io ho cominciato a vedere dove va a finire  il primo filo  della resistenza ed è quello che arriva al termostato;  poi ho controllato il termostato e si sentiva lo scatto  normale  quando veniva portato  ad una  temperatura  bassa, quindi secondo me funziona. Poi seguendo il  secondo cavo del termostato,ho visto che va a finire sul morsetto del pressostato. Ho smontato il pressostato e soffiandoci dentro pure questo faceva lo scatto. A questo punto  ho pensato di chiedere aiuto a voi e mi sono completamente dimenticato di controllare e vedere dove va a finire  il secondo filo della resistenza. Avevo fretta e ho dovuto chiuderla, Domani sicuramente  ci riproverò. buonanotte.

Inserita:

 salve , allora  la marca della lavatrice è zoppas e  il mod. è z805.  IL secondo filo della resistenza va a finire su una  scheda dove  mi sembra che faccia corpo unico con il selettore dei programmi; ( è di tipo manuale).   Poi riguardo alla resistenza mi è successo una cosa strana: l'altro giorno la prima cosa che ho fatto dopo aver tolto il pannello posteriore,è stato quello di testare la resistenza se era interrotta. NOn era interrotta ma segnava un certo valore; ( era  buona) Poi ho controllato la continuità tra i capi della resist. e la carcassa e col tester digitale mi dava come si suol dire ( e non so perchè) resistenza infinita cioè segnava uno. Ho dato tutto per scontato  che la resistenza era buona. Questa sera invece dopo aver controllato il secondo filo dove arrivava, smontato e  rimontato qualcosa, tipo interruttore dell'oblo, e accesa la  lavatrice, dopo pochi secondi  saltava l'automatico. Ho ricontrollato la resistenza  con la carcassa e  segnava che c'era dispersione. MMMa COME Mai  se prima  era buona?    E poi ho misurato  la tensione ai capi della resistenza e quest a volta era presente. Ho dedotto: la resistenza è da sostituire. Cosa mi consigliate di fare? ci sono altri controlli che posso fare?  Poi un'ultima cosa per favore, per  testare l'interruttore dell'oblo basta cortocirquitare due contatti?  grazie e saluti

Inserita:

 salve , allora  la marca della lavatrice è zoppas e  il mod. è z805.  IL secondo filo della resistenza va a finire su una  scheda dove  mi sembra che faccia corpo unico con il selettore dei programmi; ( è di tipo manuale).   Poi riguardo alla resistenza mi è successo una cosa strana: l'altro giorno la prima cosa che ho fatto dopo aver tolto il pannello posteriore,è stato quello di testare la resistenza se era interrotta. NOn era interrotta ma segnava un certo valore; ( era  buona) Poi ho controllato la continuità tra i capi della resist. e la carcassa e col tester digitale mi dava come si suol dire ( e non so perchè) resistenza infinita cioè segnava uno. Ho dato tutto per scontato  che la resistenza era buona. Questa sera invece dopo aver controllato il secondo filo dove arrivava, smontato e  rimontato qualcosa, tipo interruttore dell'oblo, e accesa la  lavatrice, dopo pochi secondi  saltava l'automatico. Ho ricontrollato la resistenza  con la carcassa e  segnava che c'era dispersione. MMMa COME Mai  se prima  era buona?    E poi ho misurato  la tensione ai capi della resistenza e quest a volta era presente. Ho dedotto: la resistenza è da sostituire. Cosa mi consigliate di fare? ci sono altri controlli che posso fare?  Poi un'ultima cosa per favore, per  testare l'interruttore dell'oblo basta cortocirquitare due contatti?  grazie e salutib57e35358d4349280337bedc8c0fd7fe.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...