gianff Inserito: 25 aprile 2011 Segnala Inserito: 25 aprile 2011 ho montato inverter e motore su tornio piccolo hobbisticamotore 0,55kw 2800giri collegato 220v trifaseinverter omron 0,55kw ingresso 220v mono uscita 220v trifasefunziona bene ma problemasolo in decelerazione mi manda in blocco l'inverterdebbo tenere una rampa di decelerazione sopra 1,5 secondiquando gira a vuoto assorbe 1a-- 1,3 amentre in avviamento e lavoro non da problemi a 50hzla causa puo' essere il numero di giri 2800 ?ho provato anche con inverter 0,75kwma lo fa ugualmente con rampa decelerazione 1,0 secondisolitamente con motori 1450 giri si puo decellerare tranqullamente anche in 0,1 secondi !!!
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 Il tuo inverter è dotato di gruppo di frenatura? Se non c'è il gruppo di frenatura è un comportamento normale.
Mirko Ceronti Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 solitamente con motori 1450 giri si puo decellerare tranqullamente anche in 0,1 secondi !!!Ah certo, ma....dipende dal carico asservito.Se è privo di inerzia (punta da trapano mentre sta forando cosicchè il freno lo fa il materiale sottoposto a foratura) allora ci riesci, altrimenti come dice Livio Ti serve la resistenza di frenatura sull'inverter, la quale dissipa sotto forma di calore l'eccesso di tensione sul bus DC causato dal volano del carico in decelerazione.SalutiMirko
gianff Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 (modificato) ho messo la resistenza come da manuale 100ohm( a parte che il manuale parla di resistenze da 80-200ohm )per taglie da 0,4kw-0,75kw e di duti cicle veriabile ?probabilmente si puo' giocare con gli ohm in base all'utilizzo giusto ?e adesso funzina anche con decelerazioni 0,2s 80hzin effetti dopo alcune manovre la resistenza tende a scaldarenon mi sembrava che il mandrino e due coppie di puleggie 3 goleall'incirca saranno 5-6kg creassero tale inerziama poi essendoci anche un 2800 giriprobabilmente diventa un buon generatorealmeno in questo modo lavoro sempre con la cinghia piu ridottasenza doverla spostaree al massimo della coppiagrazie per il suggerimentol'abitudine dei 1450 giri con riduttore vite-senzafine trae in inganno (l'inerzie la toglie il riduttore) Modificato: 26 aprile 2011 da gianff
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 ..in effetti dopo alcune manovre la resistenza tende a scaldare...Spero che tu abbia usato un resistore con incorporato il clixon o la pastiglia termica per l'allarme di amssima temperatura.In quanto al dimensionamento dei resistori di frenatura se osservi le discussioni in rilievo di questa sezione, ce ne è una aperta da me sul dimensionamento dei motori elettrici. In questa discussione nel primo messaggio c'è il link al tutorial per il dimensionamento dei gruppi di frenatura per inverter.
gianff Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 no la resistenza non ha cliksoncomunque ne ho di quelli standar 70°posso metterlo facilmentela terro controllataanche se la frenadura ha una durata di 2-3 secondiho guardato le tue istruzzionimagari capissi quelle formule !!comunque l'inverter e il motore lavorano molto meglio con resistenzaprima anche con rampa lunga rallentava a leggeri strappiforse e' sempre consigliabileanche per la vita dell'inverter
Mirko Ceronti Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 anche se la frenadura ha una durata di 2-3 secondiNon è tanto per quello, ma....metti che disgraziatamente Ti vada in corto-circuito il transistor chopper di frenatura !Ti prenderebbe fuoco la resistenza.Invece col clickson, una volta raggiunta la sua temperatura di taratura, stacca evitando il peggio.SalutiMirko
gianff Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 ok montero un klicson standar nc 70°che mi taglia ??la marcia dell'inverteroppure la 220v alimentazione inverterin pratica se salta il choper di frenatura la 220v di linea va a finire nella resistenza ?
Livio Orsini Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 Ti prenderebbe fuoco la resistenza.Purtroppo capita. Ho visto quadri andati arrosto con l'incendio causato proprio dal resistore di frenatura surriscaldatosi per corto circuito del chopper.Mirco che è un manutentore certe cose le ha imparate, probabilmente, sulla sua pelle.Metti il clixon esterno sul resistore e stai più tranquillo.
Mirko Ceronti Inserita: 27 aprile 2011 Segnala Inserita: 27 aprile 2011 Mirco che è un manutentore certe cose le ha imparate, probabilmente, sulla sua pelle.Eeeh...purtroppo sì.... SalutiMirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora