Albapapa Inserito: 16 ottobre 2016 Segnala Inserito: 16 ottobre 2016 Salve a tutti, la lavastoviglie in oggetto non scarica l'acqua e rimane nel cestello ho controllato tubo scarico pulito i condotti ma continua a non scaricare la pompa è unica, mi sembra, sia per il getto che per lo scarico consigli su cosa controllare sono un tecnico elettronico quindi qualsiasi prova sono in grado di farlo ma non capisci come scambia da lavaggio getto passa a scarico dal gruppo. c'è qualcuno che mi spiega la pompa funziona perfettamente. grazie a tutti quelli che mi risponderanno saluti alberto
Cily52 Inserita: 16 ottobre 2016 Segnala Inserita: 16 ottobre 2016 La pompa di scarico ha solo questa funzione mentre per il lavaggio c'è un'altra pompa .prova a resettare inizianizzandola perché all'inizio di ogni lavaggio la prima cosa che fa e scaricare l'acqua
Ciccio 27 Inserita: 16 ottobre 2016 Segnala Inserita: 16 ottobre 2016 leggiti la descrizione e guarda anche gli altri due video successivi. Macchina robusta e superefficiente, specie se monta la girante GIALLA pel il lavaggio (chiedila a ricambio se devi cambiare anche l'altra!): diventa un'idropulitrice imbattibile, a discapito di un pochino di rumore in più. Ma rimane veloce nei cicli e capace di digerire qualsiasi tipo di sporco senza prerisciacquo!
Albapapa Inserita: 17 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 prima di tutto grazie a tutti per avermi risposto. per cily52 la macchina in questione non ha la pompa di scarico separata fa tutto con l'unica pompa sia il getto che lo scarico. per Ciccio27 mi sembra di capire che è un problema di girante. ok. stasera smonto la pompa e controllo la girante l'unica cosa che vedo è che la pompa gira bene e i getti sono potenti a questo punto dovrei trovare la girante dello scarico senza palette ma scusatemi come funziona il processo di getto e di scarico cioè cosa avviene nei condotti per caso si apre e si chiude un condotto. mi chiedo come fa a lavare senza scaricare nello stesso tempo è questo che non capisco. è curiosità. grazie a tutti Alberto
Cily52 Inserita: 17 ottobre 2016 Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Non conosco questa lavastoviglie ma penso che un modo di comandare questa pompa è tramite una valvola a tre vie
Albapapa Inserita: 17 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 ma non c'e uno schema idraulico o un esploso delle rex da qualche parte???
Ciccio 27 Inserita: 17 ottobre 2016 Segnala Inserita: 17 ottobre 2016 Nessun condotto che si apre e si chiude, nemmeno valvole a tre vie. Semplicemente le pale delle due giranti sono arcuate in maniera opposta, sicché quando il motore gira nel verso opposto a quello di lavaggio naturalmente l'acqua scorre nel settore più interno e viene accompagnata così verso il tubo di scarico, vincendo la resistenza opposta dalla valvola di non ritorno. Probabilmente avrai, appunto, qualche paletta spezzata, come nel mio video.
Albapapa Inserita: 18 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2016 me lo ero immaginato. adesso ho la conferma della rotazione da parte di Ciccio27. infatti non riuscivo a capire cosa altro poteva scambiare il getto lavaggio dallo scarico, che le pale arcuate opposte in base al senso di rotazione motore ho smontato la pompa e nella girante dello scarico ho trovato una bella vite testa stondata autofilettante che ha tornito tutte le palette della girante a misura che nemmeno un bravo tornitore avrebbe fatto. la vite è una delle tre che tengano il blocco del condotto superiore interno alla lavastoviglie, aldilà del filtro vado a prendere il blocco girante completo e lo monto poi vi faccio sapere. ha un'altra cosa da chiarire, il pressostato quello con il tubo di plastica che va nel condotto, gestisce solo il livello di acqua in vasca,agendo sull'elettrovalvola della mandata mi confermate? grazie a tutti
Ciccio 27 Inserita: 18 ottobre 2016 Segnala Inserita: 18 ottobre 2016 Il pressostato comanda sia lo sgancio dell'elettrovalvola che il consenso al proseguimento del ciclo.
Albapapa Inserita: 19 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 sostituita girante......ora risucchia anche me ! tutto ok grazie ciccio27 e cily52 a tutti. Alberto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora