By Lee Inserito: 20 ottobre 2016 Segnala Inserito: 20 ottobre 2016 Buon giorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum che ho visto un poco da fuori; chiedo già scusa per eventuali errori di comportamento o altro che da principiante dei forum (1°forum in cui mi sia mai inscritto) commetterò di sicuro, ma senza volontà. Premesso questo, leggevo sopra e mi chiedevo se posso intervenire chiedendo un parere a Roby57 : sto facendo lo stesso intervento di robi1 ma su un impianto di una bifamigliare con 2 portieri e 2 cornette per famiglia e tutte e 4 le cornette intercomunicanti fra loro; ora, non trovando in giro schemi precisi, chiedevo appunto se la connessione di uno dei 2 porter (l'altro è ancora un 824/500 e funziona) sostituito nel tempo da un 1145/500 è da fare con la medesima piedinatura di robi1 sopra (quest'ultimo è stato sostituito in precedenza e non ha mai funzionato).... Spero di non essere stato troppo contorto...Grazie tante delle vostre indicazioni e del tempo che potrete dedicarmi...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2016 Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 sarebbe preferibile che aprissi una nuova discussione essendo vietato dal regolamento accodarsi a post per altri problemi o apparecchiature. Per stavolta lo faccio io dividendo le discussioni.Quella a cui facevi riferimento era questa
Roby57 Inserita: 20 ottobre 2016 Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 Ti aiuterei volentieri ma non ho capito bene il concetto di partenza, vai sulla discussione a cui ti riferisci e fai un copia incolla dell'indirizzo, nella tua discussione. ps Ho visto ora il collegamento inserito da Riccardo
Roby57 Inserita: 20 ottobre 2016 Segnala Inserita: 20 ottobre 2016 Se ho capito bene, devi sostituire il porter 824/500 con il 1145/500 in un impianto intercomunicante con due posti esterni, i due porter sono identici come collegamenti, differenzia solo la meccanica, se il primo sostituito non funziona, o hanno sbagliato a collegarlo o il guasto era da un'altra parte.
By Lee Inserita: 24 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato : ringrazio Riccardo per la scorciatoia che mi ha "regalato" e che mi permette di non violare altre regole e Ringrazio Roby57 per la dritta e la fatica che hai fatto per capire il mio discorso un po' contorto. Si, Roby57, hai capito bene: uno dei due 824 era stato sostituito con un 1145 ma non era mai "andato" e mi hanno chiesto un consiglio che io ho girato a te... Quindi collego il +, il -, l'1 e il 2 .... oppure lascio scollegato l'1 e al suo posto collego l'1A? (nel 824/500 rimasto è collegato l'1 e lasciato libero l'1A)....Grazie ancora. By Lee
Roby57 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Se i citofoni interni non sono vecchissimi, quelli con la capsula fonica, devi collegare 1A
By Lee Inserita: 25 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Ciao, penso che l'impianto sia abbastanza vecchio (circa 23-25 anni) ma la modifica sia di 5-6 anni fa. Ok allora provo con 1A anche se l'altro è sull'1 , poi vediamo come si comporta e se presenta altri problemi. Per adesso tante grazie e magari ti dico dopo il test.... buona giornata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora