Alberto.141 Inserito: 21 ottobre 2016 Segnala Inserito: 21 ottobre 2016 Salve a tutti, sono nuovo del forum. Inizio facendovi i complimenti per portare avanti qualcosa di tanto utile, spero mi possiate aiutare e di poter anche io in futuro. Ho un problema con un impianto citofonico, il quale è andato via via col tempo perdendo tutte le funzioni. Fino ad arrivare alla situazione attuale dove non funziona più nulla. L'impianto è costituito da 2 unità interne e una unità esterna (con un solo pulsante che le faceva suonare entrambe) Aprendo l'unità esterna ho visto che ci sono delle ossidazioni lungo il circuito stampato, che non permettono continuità (verifica col tester) lì dove dovrebbe esserci. Si vedono inoltre delle macchie nere sul fondo di plastica vicino al circuito, come se qualcosa si fosse cotto. Se può essere utile ho provato l'elettroserratura "attaccandola" direttamente con i 12 Vac che arrivano all'unità esterna, e si apre... Quindi quella funziona. Ne deduco che vada cambiata l'unità esterna, giusto? Se sì, sono obbligato a prendere lo stesso modello che sostituisco? O va bene un altro con le stesse specifiche? E quali specifiche devo richiedere? Ringrazio anticipitamente chiunque mi possa aiutare
marco.caricato Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 hai descritto nel dettaglio il problema ma non hai indicato marca e modello delle apparecchiature, informazioni essenziali per capire se c'è qualcosa di compatibile anche se, vedendo la notevole quantità di elettronica a bordo, credo sia difficile adattare sistemi di altre marche.
Maurizio Colombi Inserita: 21 ottobre 2016 Segnala Inserita: 21 ottobre 2016 Da una foto della scheda mi sembra di leggere Urmet, e dalla foto del contenitore direi proprio che si tratta di qualcosa di quella marca.
Alberto.141 Inserita: 22 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2016 Scusate. Avete ragione e sopperisco immediatamente alla mancanza. Maurizio ha buon occhio. L'unità esterna è una Urmet Domus.
Roby57 Inserita: 22 ottobre 2016 Segnala Inserita: 22 ottobre 2016 Sembra un kit 4+n con alimentatore da 12V, devi prenderne un'altro simile e cambiare il posto esterno, ricambi non esistono.
Alberto.141 Inserita: 24 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Scusa Roby57, vediamo se ho capito bene. Devo prendere un intero kit citofonico 4+n (composto da 1 unità esterna e 2 citofoni interni in questo caso) e cambiare tutto? Possibile non ci sia un modo di sostituire la sola unità esterna incriminata? O ho capito male? Grazie dell'aiuto
Roby57 Inserita: 24 ottobre 2016 Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Esatto, sono kit che non vengono venduti separatamente, le cornette invece le trovi facilmente
Alberto.141 Inserita: 25 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Perfetto. Per il kit che andrò a prendere... Va bene qualsiasi kit citofonico 4+n? Grazie per la pazienza
alex01rosso Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Io proverei (se hai tempo e voglia di farlo) a rifare con lo stagno le piste interrotte...le macchie nere sembrerebbero essere solo polvere che non dovrebbe influenzarne le prestazioni.
Alberto.141 Inserita: 25 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Grazie per il consiglio alex01rosso. Anche avendo tempo e voglia mi manca l'attrezzatura per elettronica per un'operazione di fino così. E montare a qualcun'altro un accrocco che continuerebbe a ricevere acqua sul circuito... Meglio di no ^^
Roby57 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Certo, i kit 4+n sono tutti simili, unica cosa da controllare che l'alimentatore sia con le stesse caratteristiche
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora