Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Avant R100a - non finisce il lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

avrei bisogno di una mano con la lavatrice in oggetto...

il problema è che non porta a termine il lavaggio, si blocca prima di prelevare l'ammorbidente e il tasto avvio pausa inizia a lampeggiare, sempre verde...

 

Purtroppo non ha il display, quindi non so dire di che errore si tratti...

 

Ho provato a sostituire le spazzole del motore, ho provato a testa l'elettrovalvola dell'ammorbidente, ma niente...

 

Lo scarico sembra lo faccia senza problemi, il filtro è pulito, resistenza e scheda sostuite 2 anni fa, 

se metto il programma solo risciacquo o solo centrifuga li porta a termine...

 

Cosa potrei guardare?

 

Si possono resettare queste macchine?  Ho letto qualche guida ma che riguardava modelli rex ma diversi dalla mia,

ma non rieso a trovae la guida al reset per la mia macchina, qualcuno può aiutarmi?

 

 

Grazie


Inserita:

L elettrovalvola di questa lavatrice è doppia o tripla?entrare in diagnosi per vedere l errore si farebbe forse prima. Dovresti provare a fare un programma come quello in cui si è bloccata l ultima volta,vedrai che nel momento in cui la macchina si blocca, l acqua entra piu piano.  Potrebbe essere una delle valvole che non "apre"più come prima o di solito uno dei tre spruzzatori collegati alla vaschetta, intasati.  Me n è capitata una con questo difetto la settimana scorsa,si bloccava proprio prima Dell ammorbidente,ed era intasato l iniettore a destra dei tre sulla vaschetta, che sarebbe quello della candeggina.(sempre ammesso che le bobine Dell elettrovalvola siano buone)                              

Inserita:

Ciao Paiper,

grazie per la risposta...

allora:

ci sono solo 2 elettrovalvole, il flusso di acqua è normale quando funzionano, fai conto che se eseguo il solo risciacquo l'acqua passa senza problemi anche dove c'è l'ammorbidente...

In realtà però non vorrei averti fuorviato, in quanto il fatto che non prenda l'ammorbidente è una mia considerazione, il programma alla volte si blocca dopo pochi minuti dalla partenza, quindi ben prima di quando dovrebbe prendere l'ammorbidente...

Se ad esempio faccio un programma col prelavaggio, viene caricato solo il detersivo presente nel primo compartimento e non gli altri due...

Quindi mi pare di capire che si blocca dopo qualche minuto dalla partenza, a prescindere dal tipo di programma.

 

Quello che non capisco è perchè i programi di risciacquo, centrifuga e scarico li porta a termine senza problemi...

Se ci fossero dei problemi al motore, alle elettrovalvole o alla pompa, dovrebbe bloccarsi anche con questi programmi..

Nel programma di risciaquo ad esempio, l'acqua vine caricata e scaricata 2 volte, la seconda volta il carico passa dalla vaschetta dell'ammorbidente... e quando finisce fa pure la centrifuga e lo scarico.... quindi per logica i componenti principali funzionano...

 

Mi resterebbero resistenza, scheda, termostato e cosa ?

 

Che prove potrei fare?

 

Ps: come faccio a vedere l'errore se non c'è il display?

 

 

 

 

Inserita:

L errore lo vedi contando il numero dei lampeggi della spia fine ciclo e del tasto avvio pausa.   Per entrare in diagnosi,lavatrice senza biancheria  e.   A macchina spenta  premi e tieni premuto Avvio/pausa e il tasto a sinistra,intanto gira la manopola programmi nella PRIMA POSIZIONE A DESTRA,vedrai i led del cruscotto chesi accendono in sequenza tutti. A questo punto rilascia i pulsanti e gira la manopola avanzando di altre 9 POSIZIONI  A QUESTO PUNTO CONTA QUANTE VOLTE LAMPEGGIA FINE CICLO E avvio/pausa.   Numero lampeggi fine ciclo :primo numero Dell errore.    Lampeggi avvio/pausa :secondo numero

Inserita:

Paiper, ho fatto come dici, ma se avanzo di 9 posizioni si spengono tutti i led...

Inoltre quando si blocca, lampeggia solo avvio pausa e non fine ciclo..

 

Però ho un aggiornamento della situazione.... ho provato a fare 2 lavaggi a freddo e li porta a termine, non so però se sia un caso...

Sono sicuro che lavando ad esempio a 60° l'acqua i riscalda, non so se fino alla temperatura giusta, però di sicuro scalda un pò perchè toccando l'oblò è caldo..

 

Ma  a zero gradi il lavaggio va a buon fine, magari è un problema di resistenza o di termostato o alla peggio della scheda che non gestisce più accensione e spegnimento.

Inserita:

controlla che il ptc (termostato) non stia a massa quando la vasca è piena d'acqua causa cassa in plastica dello stesso corrosa.                             

Inserita:

Come faccio?

l'ho cambiato insieme alla resistenza 2 anni fa.

 

A sto punto controllo anche la resistenza.... mica mi sai dire come fare il test?

Inserita:

Carica l'acqua nella lavatrice e dopo aver staccato prima la spina della lavatrice stacca i connettori del ptc e controlla in hom l'isolamento dei due terminali verso terra.

Inserita:

Scusa, non sono molto pratico...

1) riempio cestello

2) stacco corrente

3) stacco faston ptc

4) imposto il tester in ohm ( su che scala? )

5) poi?

Inserita:

come avevo scritto per entrare in Diagnosi,è giusto...a macchina spenta,premi contemporaneamente avvio\pausa e un tasto opzione a fianco,tenendo premuto ruota il selettore programmi di una posizione in senso ORARIO finchè i led lampeggiano..ok lascia i due pulsanti-sempre in senso orario avanzando di altre 9 posizioni ,dovresti leggere l errore tramite il lampeggio di fine ciclo e avvio\pausa.      ad ogni posizione del selettore è abbinato una o più funzioni da controllare.  strano che non ti dia nessun errore.   Se hai il dubbio che sia la resistenza,puoi..                                                                                                                                                                                                    controllare che non sia in dispersione,controllare la sonda NTC che non dovrebbe essere di plastica ma di metallo e integrata nella resistenza stessa                             tester in ohm,anche su massimo della scala.

Inserita:

Quanti ohm dovrebbe segnare la sonda e la resistenza?

Inserita:

la resistenza dovrebbe essere sui 20-30 ohm

Inserita:

resistenza 26-28 ohm               sonda NTC 5,7 - 6,3 Kohm a 20 gradi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...