Marzio2325 Inserito: 30 ottobre 2016 Segnala Inserito: 30 ottobre 2016 Chiedo scusa per la domanda, probabilmente la risposta risulterà ovvia ai più... Ho sostituito i vecchi interruttori che comandavano 1 punto luce da 3 punti... Ho quindi acquistato 2 deviatori ed 1 invertitore. Montato il tutto, ma il circuito non funziona correttamente... Credo che l'impianto sia stato fatto in modo diverso dallo standard... Inserisco le foto dei 3 interruttori vecchi prima che li smontassi... Spero possiate dirmi come devo comportarmi.... Grazie
patatino59 Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Prova a sostituirne uno per volta, rimettendo i vecchi. Per quanto riguarda i deviatori potresti aver collegato male il comune.
Maurizio Colombi Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 E tu come hai collegato i nuovi apparecchi?
Marzio2325 Inserita: 30 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Il mio errore è stato nel fatto che non ho smontato tutti e 3 gli interruttori, ma sono partito dai 2 più complicati dal punto di vista strutturale (placca rettangolare su scatola tonda)... Quando ho visto i 3 fili nel primo e 4 nel secondo, ho immaginato fossero un deviatore e l'invertitore... Quando ho aperto il terzo sono rimasto interdetto... Ho fatto qualche prova, ma nulla...
Maurizio Colombi Inserita: 30 ottobre 2016 Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 E di cosa sei rimasto interdetto? Dalle immagini, io vedo due deviatori ed un invertitore, si presume che debbano essere i due stremi e l'intermedio. Non si potrebbe fare altrimenti!
Marzio2325 Inserita: 30 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2016 Secondo voi qual'è l'invertitore nelle foto che ho postato? Appena potrò vi posterò anche come le ho collegate io.... Nel frattempo proverò a seguire il consiglio di sostituirne una alla volta...
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Pensavo di trovare 3 fili anche nel terzo interruttore, non 4... L'ultimo che ho aperto è stato quello con i 2 fili marroni, 1 grigio e l'altro nero...
cane-sciolto Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 L'invertitore è quello con 4 fili, i deviatori quelli a 3 fili.
cane-sciolto Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Vicino ai morsetti potrebbero esserci dei riferimenti (lettere o numeri) se riesci fotografa anche qui particolari
Darlington Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Meglio specificare: quello con quattro fili di cui due grigi... anche al primo arrivano quattro fili (perché hanno fatto entra-esci con la fase), ma non è un invertitore. Io e te lo sappiamo, il nostro amico è meno esperto
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Decisamente meno esperto... Entra ed esci con la fase? In effetti io ho collegato l'invertitore dove ci sono i 4 fili(2 neri e 2 grigi), ma ho difficoltà con l'ultimo derivatore, non so come collegare i 4 fili, quello dove ci sono i 2 marroni...
patatino59 Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 I due marroni della prima foto sono lo stesso filo, sono uniti insieme nel morsetto, quindi in totale sono sempre tre ! I due marroni assieme vanno al comune del nuovo deviatore.
cane-sciolto Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Darlington ha ragione, dovevo essere più preciso, il deviatori dove hai i due marroni è comunque un deviatore pur avendo 4 fili, la differenza rispetto all'altro e che i due marroni li metti nello stesso morsetto(il morsetto ha di solito 2 ingressi che stringi con la stessa vite), mentre i due neri li colleghi negli altri 2 morsetti (non c'è differenza tra i due). Spero di essere stato più chiaro
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Perfetto! Ora è tutto ok! GRAZIE mille a tutti!!!
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Vi faccio una ulteriore domanda, in un altro corridoio ho comprato Deviatori e Invertitore Gewiss... Utilizza solo numeri per individuare i morsetti... 1-2-3 nei deviatori 1-2-3-4 Nell'invertitore sono Accoppiati 1-3 2-4 Non ho visto segni di individuazione fase... Secondo voi come devo accoppiarli?
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Nei Deviatori il morsetto isolato è il 3, può essere la fase?
cane-sciolto Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 I collegamenti sono quelli che hai realizzato tu o sono quelli preesistenti?
Marzio2325 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Sono quelli che ho fatto io, ma non funziona... ?
patatino59 Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Devi invertire il 2 col 3 sui deviatori.
cane-sciolto Inserita: 2 novembre 2016 Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Ora non ricordo qual'è il "comune", inverti il 2 col 3 come dice patatino666, se non dovesse andare inverti 1 col 3, non uso questo modello di frutti, molto probabilmente patatino666 liho conosce meglio di me quindi segui il suono consiglio prima.
giacomocastelnuovo Inserita: 2 novembre 2016 Segnala Inserita: 2 novembre 2016 normalmente sul fianco dei frutti di comando, deviatori e invertitori, c'è lo schema unifilare
Marzio2325 Inserita: 2 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Invertito il 2 con il 3 sui Deviatori... Ora funziona correttamente!!!!! GRAZIE!!!!! A questo punto credo avrò ancora bisogno di voi..... Nel caso posso continuare su questa discussione o devo aprirne un'altra? Sto cambiando tutto gli interruttori di casa.....
Marzio2325 Inserita: 2 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Ad esempio, che tipo di collegamento è che tipo di interruttore è questo che vi posto ora? Dovrebbe essere un normalissimo interruttore che comanda una sola luce. La Fase entra ed esce, ma Xchè ci sono 4 morsetti?
Fulvio Persano Inserita: 2 novembre 2016 Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Ciao. Quote Nel caso posso continuare su questa discussione o devo aprirne un'altra? Se prosegue per lo stesso argomento,si,altrimenti aprine una nuova.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora