Vai al contenuto
PLC Forum


ARDO 33FL105LW


Messaggi consigliati

Inserito:

Comprata a gennaio 

 vedendo quanto scritto sul sito avevo molte aspettative su questa macchina.... aspettative nel senso che non desse problemi, in  realtà purtroppo non è stato tenuto in ben conto la centrifuga in caso di sbilanciamento, la macchina tenta più volte l'avvio per il max dei giri, sente lo sbilanciamento si ferma e riprova ma dopo un po di tentativi, parte per la tangente e sbilanciamento o no parte, con la conseguenza che si mette a camminare per il bagno..

Mi son deciso a scrivere perché non è possibile che si progetti un oggetto del genere con queste caratteristiche, se lo sbilanciamento permane evitiamo di far partire la centrifuga ed in questo modo chi la possiede possa eseguire con tranquillità la centrifuga anche non presenziata

Oggi poi sembrava ci fosse uno col martello che la colpiva dal di dentro ... sono piuttosto deluso va bene che è il modello stretto ma bastava poco per evitare questo problema

 


Inserita:

Ciao. Succedeva anche alla mia LG, profonda 60 cm, nonostante fosse perfettamente in bolla.

La tua lo è? Cioè, hai installato la lavatrice regolando alla perfezione i piedini, con l'aiuto di una livella, e poi bloccato i piedini, se possibile, col dado? Questo se monta dei piedini di quel tipo.

Ma, soprattutto, avete tolto dal retro tutti i fermi del cestello che servono per il trasporto?

Inserita:

Per favore ... ho scritto chiaramente in caso di sbilanciamento, se trova il bilanciamento giusto non fa una piega e purtroppo lo sbilanciamento, a causa del cestello stretto è più frequente 

Succedeva? non ti succede più come mai?

Inserita:

Si lo hai scritto chiaramente ma non hai detto nulla dell'istallazione, né hai risposto alle mie domande a riguardo.

Nella LG  (che non ho più) ho risolto soltanto mettendo sotto la macchina, anzi sotto i due piedini anteriori, degli adesivi forniti da LG da utilizzare in caso di pavimento liscio.

Non era il mio caso, ma con quelli avevo risolto (ma non il fatto del rumore e vibrazioni, su questo la lavatrice era pessima).

Nel tuo caso, essendo la lavatrice nuova, e in garanzia, contatta l'assistenza, non credo si debba pagare, visto che di fatto un problema con la macchina c'è.

Magari, prima di farli venire a casa, se ti trovi nei pressi della lavatrice quando il problema si verifica, fai un breve video col telefono, così quando vengono a casa i tecnici glielo puoi mostrare, visto che queste cose purtroppo si verificano solo quando il tecnico non c'è (un po' come il rumorino dell'auto che non si sente quando la porti dal meccanico).

Facci sapere

Inserita:

la risposta mi pareva implicita,  con i blocchi il cestello non si muove e qualsiasi minimo sbilanciamento avrebbe fatto saltellare la lavatrice per la casa

poi  se in piano : SI

grazie comunque,  proverò a porre la questione all'assistenza

 

Inserita:

Sulla "Ardolux" di mamma (profonda 38 cm) ho dovuto usare la livella a bolla per affinare il posizionamento, in entrambe le direzioni (longitudinale e trasversale)...

 

Com'è messa a livello di ammortizzatori?

Inserita:

Se lava panni di dimensione ridotte e molti non c'è problema quasi non si sente,  il problema è se si lavano capi ingombranti del tipo lenzuola ecc che si posizionano a lato e anche dopo vari tentativi di lancio non si dispongono a modo.. in questo caso dovrebbe rinunciare e dare errore senza partire a tutti i costi, perché   fa un vero baccano oggi ho dovuto spegnerla .. per me non è un problema di molle (lavorano bene il cestello si muove regolarmente) poi ancora non vorrei smontarla ... comunque si, è a bolla verificato anche oggi ...il cestello molto stretto non facilita la cosa e questo è un problema secondo me insito in questo tipo di lavatrici

Houseworks expert
Inserita:

Bella fregatura... Ma chi te l'ha fatto fare a prendere quel macinino?

Inserita:

Sulla geometria del cesto non ci si può fare molto, e in effetti anche tutte le accaricadallalto oscillano di telaio in centrifuga. Quindi hai perfettamente ragione quando dici che il problema non dipende dal modello.

In ogni caso è sempre bene mescolare capi piccoli e grandi in ogni ciclo, non solo per la distribuzione del carico, ma anche per permettere all'acqua di percolare meglio infilandosi tra un capo e l'altro, e migliorare l'azione di strofinamento.

Houseworks expert
Inserita:

Se va be', a questo comunque rimane il problema anche per lavare anche  semplici lenzuola. Non è affatto vero che, in questa misura, è un problema di tutte le lavatrici a carica dall'alto. Ardo, Ardo, Ardo... Bella fregatura! Prima di fare tutto questo "tifo", gli users "Ciccio 27" e "Puma 87", dovrebbero pensare che c'è gente che magari vi legge e crede che tutte le qualità che decantate siano vere, e invece poi non possono invece lavare un paio di lenzuola... ovviamente il problema sarebbero loro che non caricano a modo la macchina. Ma per cortesia... 

Inserita:

Anche questa discussione sta degenerando.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...