AleDale Inserito: 2 novembre 2016 Segnala Inserito: 2 novembre 2016 Devo acquistare tre nuove lavatrici, due per me (in due case diverse)e una per mia madre e due asciugatrici. Cosa mi consigliereste? Sarei orientata ad acquistare Miele che tutti indicano come la migliore. Confermate? Grazie.
Houseworks expert Inserita: 2 novembre 2016 Segnala Inserita: 2 novembre 2016 A parte il numero di macchine, hai delle esigenze particolari? Ad esempio, relativamente alla capienza, alle dimensioni, ecc? Senza dubbio, il marchio da te indicato è uno sei migliori.
puma87 Inserita: 2 novembre 2016 Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Se parti così in quarta, direi che non hai problemi di budget quindi sicuramente miele, magari a carica frontale (una Miele a carica dall'alto non ha molto senso). occhio che miele sta togliendo la linea wclassic dal mercato, quindi se a esempio tua madre non è molto pratica con comandi touch etc, prendi almeno per lei una delle ultime wclassic, che ora saranno rimpiazzate dalle w1 classic. Come asciugatrici dipende, se devi metterle in colonno sulla lavatrice e, soprattutto, se andate di corsa, le miele no perchè sono a pompa di calore, quindo molto lente ad asciugare (pur consumando di meno), con conseguente logoramento dei tessuti, alla lunga, e sensibili alle vibrazioni della centrifuga trasmesse dalla sottostante lavatrice.
AleDale Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 No, non devo metterle in colonna. Ci sono asciugatrici più rapide di quelle Miele? Non ho problemi di budget e per mia madre non ci sono problemi poiché sia lei, sia la sua domestica sono capaci di gestire anche il touch. Dunque migliori di Miele non ve ne sono?
puma87 Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Come qualità costruttiva direi che miele è il top rispetto alle altre, anche se negli anni sono calate parecchio. Come rapidità di asciugatura no, essendo a pompa di calore risparmi un po' di energia ma ci mette veramente molto ad asciugare, e alla lunga i tessuti ne risentono. Quelle non a pompa di calore sono più rapide e costano molto meno. Le trovi anche a 300 euro. Tra tutte, ti consiglio le uniche 100% made in Italy, cioè ardo. Mia cugina ha una Indesit da qualche anno e si trova anche lei bene, ma era un modello precedente rispetto a quelli attualmente in vendita. Se le trovi a buon prezzo non dovrebbero essere male, ma certo non è una miele. Se hai bisogno, per motivi "estetici", di avere lavatrice e asciugatrice uguali, allora vai di miele, modelli base. Sennò dipende, poi a scegliere sei te. Dipende anche da quanto ti preoccupano le bollette della luce e soprattutto quanto spesso userai l'asciugatrice durante la settimana. Di certo non ti consiglio nessuna Bosch o Siemens, che ho provato personalmente. Questo perché anche i modelli più costosi non effettuano la rotazione alternata, che hanno anche le Indesit da 250 euro! Mi sono ritrovato con un malloppo di panni tipo matassa, non ne venivo a capo. E la roba dentro era bagnata...
Houseworks expert Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Mia sorella possiede una Bosch top di gamma ed è soddisfatta, i panni escono asciutti e non stropicciati. Il condensatore è autopulente. Se però stai valutando Miele, non ci sono storie. Sono le migliori. Ti sconsiglio vivamente, invece, tutte quelle che non siano a pompa di calore, Made in Italy o meno, poichè l'asciugatura avviene a temperature mediamente più elevate e consumano tanto. Le temperatura più elevate rischiano di rovinare i capi e poi, anche se non si hanno problemi di budget per le bollette, è bene risparmiare elettricità per il pianeta...
alesicilia Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Houseworks su quale base dici che le asciugatrici a resistenza elettrica sciupano il bucato? È vero che la temperatura è più alta, ma il tempo di asciugatura è più rapido. Poi si può sempre abbassare la temperatura, lo posso fare io nella mia che ha quasi 16 anni, figuriamoci le moderne che hanno tanti programmi. Io personalmente consiglio quella a resistenza elettrica, proprio per la rapidità di asciugatura.
Ciccio 27 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Immaginatevi quelle ad espulsione a gas...
puma87 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Belle, quelle a gas!! Miele le faceva, me lo ricordo perfettamente. Ora ci sono le vast e fast. O ce ne sono altre??
Houseworks expert Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 La velocità di asciugatura deriva anche dal fatto che asciugano mediamente a più alta temperatura e le temperature più alte rovinano maggiormente, visto che i panni li inserisci bagnati e quindi ovviamente se la macchina raggiunge i 60 gradi è come lavare a 60, e così via. Consumano più energia elettrica (e non lo dico io ma la categoria B, C o più bassa) e quindi sono meno ecologiche.
puma87 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Spesso è più il lungo tempo di sfregamento che rovina, che non la temperatura. E il fatto che nelle pompe di calore il filtro a fine ciclo mediamente è più carico di residui di fibre, rispetto a quelle a resistenza, secondo me ne è la prova.
Daniele.A88 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Nella mia Ardo in classe B asciuga in meno di mezz'ora un bucato medio. Un carico completo come lenzuola in un'ora. Il filtro lo pulisco dopo 3 o 4 cicli. Il papà di un mio amico che ha la Bosch elologic xx 8 a pompa di calore impiega più di 4 ore per asciugare anche un carico piccolo e va in blocco per la lanuggine ad ogni ciclo. Credo Bosch abbia fatto una modifica per questo problema. Però resta il fatto che ad ogni ciclo deve pulire e questo si traduce in usura
Ciccio 27 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Un altro parametro per la velocità di asciugatura sta nella portata d'aria garantita dalla ventola...
AleDale Inserita: 7 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Leggendo diversi topics in questa sezione del forum nei quali si chiedevano consigli per l'acquisto di una lavatrice, mi sono imbattuta in quello intitolato "Consiglio lavatrice" e con mio grande disappunto ho potuto riscontrare un'aggressività fuori luogo (con espressioni come "stupido come un bambino di tre anni" o, citando in maniera inopportuna Eco, "scemo del villaggio") nei confronti di un user che si era semplicemente permesso di fare una battuta su questo marchio Ardo, che sinceramente non ho mai sentito tra l'altro mai nominare. Sono gli stessi users che sono poi intervenuti qui a consigliarmi sempre questo marchio. Da magistrato e da cittadina, ho trovato disdicevole che il moderatore abbia, anziché richiamare i soggetti protagonisti del reato -per chi non lo sapesse, è di questo che si tratta- a un comportamento corretto e rispettoso delle LEGGI, prima che del regolamento del forum, invitato il soggetto calunniato e offeso a rettificare quanto asserito. Mi chiedo, l'ha notato solo la sottoscritta? Il senso civico che fine ha fatto? Mi permetto di ricordare a tutti che forum, social network et similia non sono zone franche dove vigono leggi diverse da quelle dello Stato italiano. A questo punto, sinceramente, non so quanto possa valere e ritenersi attendibile ciò che si legge in queste pagine. Costernata, spero di leggere presto delle scuse ufficiali indicative di ravvedimento.
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2016 Segnala Inserita: 8 novembre 2016 Ciao AleDale e benvenuta. Sono quantomeno sorpreso da questo tuo intervento....definiamolo "a gamba tesa" . Sono,altresi,meravigliato per tutto questo clamore suscitato in merito alle discussioni che citi, dove non vedo questi estremi di reato che continuamente rimarchi. Mi sembra un atteggiamento un tantino di parte,visto che non c'è stato alcun comportameto offensivo o illecito nei confronti di una persona in particolare. Quote ho trovato disdicevole che il moderatore abbia .... Quel moderatore sono io ? Cosa c'è di tanto disdicevole nel suo operato ? Quote A questo punto, sinceramente, non so quanto possa valere e ritenersi attendibile ciò che si legge in queste pagine. Niente e nessuno ti obbliga a frequentare questo forum, per conto mio puoi benissimo ritornare da dove sei partita. Quote Costernata, spero di leggere presto delle scuse ufficiali indicative di ravvedimento. Quali scuse, quale ravvedimento e da parte di chi ? Quando si postano certi discorsi e determinate accuse, è sempre facile trincerarsi dietro ad un nick name ed un monitor ! Forse hai preteso un po' troppo dal tuo intervento.
Messaggi consigliati