Vai al contenuto
PLC Forum


Problema cestello Ariston AV6EU


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, come da oggetto ho un problema con la mia lavatrice Ariston AV6, ieri ha iniziato a fare un bel rumore, ho spento tutto e controllando il cestello ho notato che fa un bel gioco ( di molto ) avanti e indietro. Lateralmente e su e giù però no. Girando a mano il cestello gira a fatica, senza far rumore ma gira a fatica come se facesse attrito, non ci sono ammaccature o altro.

Purtroppo solo stasera avrò più tempo per aprirla ed eventualmente fornirvi altri particolari.

Leggendo un bel po di pagine del forum, ho immaginato potesse essere il cuscinetto, ma essendo ignorante in materia chiedo a voi. Se così fosse mi conviene ripararla?

Grazie in anticipo a tutti.


Inserita:

Strano che non abbia gioco in verticale. Poi se fa fatica... non sarà per caso la crociera?

non è che avete usato sempre il detersivo liquido, e troppo spesso basse temperature?

Comunque se non sbaglio erano gioielli di macchine, peccato però per la scocca e le plastiche che ingiallivano e/o arruginivano subito...

Inserita:

Intanto grazie ad entrambi per le risposte, gentilissimi.

Stasera quando torno a casa la apro e magari faccio un video, comunque confermo quanto chiesto da puma87, mia madre ha sempre usato detersivo liquido e basse temperature ( 30° camicie e 40° per il resto, raramente 50° per le coperte ).

 

 

Inserita:

Mi dispiace dirtelo, sono pessime abitudini. Sempre più spesso la gente si rivolge al forum per aver rotto crociera e/o cuscinetti, e tranne in rarissimi casi, le cause sono sempre le stesse, cioè il liquido e lavatrici che non vanno mai oltre i 60 gradi...

Inserita:

Immagino, poi con sto "terrorismo" che fanno le pubblicità.

Un guasto alla crociera vuol dire spaccata? Nel senso, non ci sono particolari prove immagino per capire se fosse la crociera.

Intanto comunque sto guardando già nei siti mercatino se trovo lavatrici da usare come ricambi, mi porto avanti.

Inserita:

Dallaltizzatevi gente... dallaltizzatevi, tra l'altro oggi l'ha pure della la Clerici alla prova del cuoco :D

Inserita:

Comunque, se ha vasca apribile (e lo verifichi togliendo il top, cioè il pannello superiore e controllando.se è chiusa con viti oppure con fascia apribile) allora puoi verificare in rete o da un ricambista se si trova la crociera.

Se cambi la crociera approfitta per cambiare, con pochi euro, i cuscinetti e la guarnizione che li protegge dall'acqua, il cosiddetto para acqua.

Perché se come credo la cattiva abitudine di usare sempre il liquido e le basse temperature hanno distrutto la crociera, allora pure il para acqua è già a rischio... Sennò ti ritrovi a doverla rismomtare a breve ...

Inserita:

Ciao, ho aperto pannello superiore e posteriore e  fatto delle foto. Sembrerebbe avere la vasca tutta chiusa. 

Come dicevo il gioco lo fa avanti e indietro, si muove molto. Ed il cesto gira senza fare rumore ma gira con forte attrito.

IMG_20161110_212036.jpg
 

 

IMG_20161110_211931.jpg
 

 

IMG_20161110_212010.jpg
 

Inserita:

Mi dispiace, le dalla foto dall'alto (le due posteriori sono inutili a tal fine) non riesco.a vedere se la vasca è apribile...

 

Inserita:

C'è di mezzo il contrappeso in cemento. magari prova a fare nuove foto.

Oppure chi la conosce meglio tra poco potrà dirtelo, se è apribile o.no.

Comunque, le vasche apribile sono quelle in cui la vasca è formata dai classici due semigusci, ed  è chiusa con le viti tutte intorno...

 

Inserita:

Ok, di viti non ne vedo. Comunque non vorrei fare una figura di m...a, ma credo proprio di essermi espresso male o comunque non in maniera precisa. 

Non è il cestello a fare gioco ( almeno così mi sembrava prima di aprirla ) ma è proprio tutta la vasca che ha gioco avanti e dietro, non so se possa cambiare qualcosa. 

Inserita:

Potrebbe cambiare... ECCOME.

Se fossero solo gli ammortizzatori, ad esempio, te la caveresti con pochi euro e si sostituiscono al volo.

Però mi pare troppo strano, visto che dici che il problema si è manifestato di colpo, e che il cestello fatica a girare.

Considera che tutte le vasche hanno parecchio gioco avanti e dietro, ad esempio te ne accorgi già semplicemente quando carichi la lavatrice coi capi, soprattutto se spingi molto.

Quindi continuerei comunque ad ipotizzare che sia partita la crociera

 

Inserita:

Quelle crociere sono oro ormai...c'è qualcuno che per caso..dico...proprio per caso,ha visto su internet queste crociere in venduta da qualche parte?

Inserita:

Sì son dimenticati di darli una lavata a quella vasca. ..

Inserita:

Potrebbero essere entrambi i problemi? Oppure, gli ammortizzatori possono causare entrambi i problemi seguenti?

Stanotte ho pulito tutto quello che son riuscito a pulire ( trovato 2 monete e dei fermacapelli nello scarico ), ho fatto partire una centrifuga a vuoto e non da problemi, poi ho fatto partire un programma caricando la lavatrice ma quando è partita la centrifuga sembrava di essere su una pista di elicotteri e la lavatrice vibrava molto, come posseduta :)

Per quanto riguarda il cestello che gira a fatica se lo spingo con le mani, non penso sia normale giusto? Nel senso, quando gli do la spinta con mano dovrebbe fare un giro giusto? Perchè a me al massimo fa metà giro spingendolo.

 

Inserita:

Bene perfetto.

Ho trovato su internet una lavatrice WIL106 ( a detta del proprietario è perfettamente funzionante tranne le manopole ) che se ho capito bene monta la stessa vasca, la darebbe via per 60euro. Dite che mi conviene prenderla per sostituire direttamente la vasca? Perchè da come ho capito cambiare la crociera è impresa ardua.

Inserita:

Beh dipende da come è messa quella, di vasca.

Se anche loro hanno abusato di liquidi e sempre sotto i 60, allora il rischio è ritrovarsi così tra poco...

Ma insomma non ho capito, sta vasca è apribile o no??

Inserita:

In effetti hai ragione, rischio inutile. Ora devo valutare un po insomma, perchè avrei trovato una Indesit con 2 anni di vita a 90 euro, senza tanti sbattimenti potrei prendere questa.

La mia vasca è come quella del video postato Ciccio27, quindi non apribile.

E' un gran peccato mannaggia, perchè la lavatrice per il resto funziona benissimo.

Inserita:

Nel senso di comprarlo nuovo? Ci ho pensato ma costa 130 euro, non saprei se la cosa mi conviene.

Inserita:

Se lava bene, vi trovate bene, soprattutto non ha ruggine, non fa lavaggi consecutivi, ha qualche anno ma non troppi sulle spalle... rimane un modello facilmente riparabile e dall'indubbia efficacia di lavaggio!

 

Tanto hai capito che cambiando le abitudini tipo tuttoliquidoafreddo camperà ancora!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...