s7400dp21957 Inserito: 11 novembre 2016 Segnala Inserito: 11 novembre 2016 buongiorno a tutti, volevo porre una domanda a voi esperti rigurdante la vasca della lavatrice nel titolo. Questa, dopo solo due anni e poco più, ha iniziato a fare rumore durante la fase di centrifuga. Con il tempo il rumore è aumentato e il cestello ha cominciato ad avere un certo gioco sull'asse. Quindi deduco che i cuscinetti siano andati. La domanda è questa, la vasca è del tipo saldata oppure è separabile per la sostituzione dei cuscinetti e del paraolio? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Mi sa cha noi ci conosciamo su altri fronti... Leva il coperchio e facci una foto. Probabilmente è una Ardo, ma non so se ancora con la vasca apribile.
puma87 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 A me sembra proprio una whirlpool, però le foto su google immagini si riferiscono ad un modello dal codice leggermente diverso... Quanto è profonda? Nel cestello ci sono 4 pale oppure sono 3?
s7400dp21957 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 per Ciccio: è molto probabile in quanto uso lo stesso nick anche su altri forum (vespe?) Si devo fare delle foto. Ho fatto la domanda sperando che qualche utente conoscesse bene il modello. per puma: la profondità è 40 cm. E' una lavatrice salva spazio. Le foto che ho visto sul forum rappresentano perfettamente la mia. Allego un esploso trovato sul web.
Ciccio 27 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Viste le immagini, non è Ardo, ma l'immagine mostra la vasca sorprendentemente apribile!!! (hai azzeccato l'altro forum!)
s7400dp21957 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 grazie Ciccio, ma per essere sicuro farò delle foto. Se fosse effettivamente apribile ti e vi chiederò come sostutire i cuscinetti. Per l'altro forum...................VR?
puma87 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Non mi stupisce che ad una whirlpool originale partano i cuscinetti dopo 2 anni... Ci sarei rimasto male se fosse stata una ardo ... E avrei dovuto chiedere scusa a tutti quelli a cui l'ho consigliata (scherzo). Comunque hai la fortuna della vasca apribile: riparala! E metti cuscinetti e paraacqua di qualità!!! E perfettamente montati, con tutti gli accorgimenti che, se spulci, troverai sul forum. Così ti dovrebbe durare molto tempo
s7400dp21957 Inserita: 17 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2016 buonasera a tutti, finalmente sono riuscito ad aprire la vasca della awse7010 e non pensavo di trovare quello che ho trovato. Praticamente il cuscinetto lato cestello è completamente gabbiato e sono rimaste solo alcune sfere. L'anello esterno di questo cuscinetto è rimasto nella sede e non so come tirarlo fuori ma la cosa che mi preoccupa di più è lo stato della sede dove ruota il paraolio. A proposito di quest'ultimo, secondo me è montato al contrario (esperienza su motori vespa e qualc'uno sa a cosa mi riferisco) in quanto la parte con la molla che stringe sull'albero è rivolta verso il cuscinetto. Non dovrebbe essere rivolta verso la vasca e cioè dalla parte dove deve proteggere l'entrata dell'acqua? A proposito della sede del paraolio che mi dite?
Ciccio 27 Inserita: 17 novembre 2016 Segnala Inserita: 17 novembre 2016 Quote A proposito di quest'ultimo, secondo me è montato al contrario (esperienza su motori vespa e qualc'uno sa a cosa mi riferisco) in quanto la parte con la molla che stringe sull'albero è rivolta verso il cuscinetto. Non dovrebbe essere rivolta verso la vasca e cioè dalla parte dove deve proteggere l'entrata dell'acqua? No, perché la Vespa non ha acqua, a differenza delle lavatrici. Se fosse come dici, nel giro di poco tempo la molla si ossiderebbe, a contatto con la soluzione di lavaggio. La boccola su cui striscia il para-acqua (le lavatrici non hanno olio, a differenza delle Vespe ) dev'essere esente da rigature che possono lasciar trafilare acqua. La ralla esterna del cuscinetto la levi alla stessa maniera di un carter motore, cioé con molta pazienza e delicatezza, secondo come ritieni opportuno. Quando rimonterai il nuovo paraacqua, abbonda col grasso bianco al litio sui due labbri, la gola intermedia, e un velo anche sulla boccola della crocera del cestello (non quella del cambio! ).
s7400dp21957 Inserita: 18 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Grazie Ciccio per i consigli. Proprio in funzione di uno di questi e precisamente questo ( abbonda col grasso bianco al litio sui due labbri, la gola intermedia ), mi è venuta in mente una idea che puoi confermare o smentire. Se all'interno della gola, oltre a mettere del grasso al litio, mettessi un o-ring che aumenterebbe la tenuta tra il labbro antipolvelvere e quello di tenuta, potrebbe funzionare? Non prendermi per matto ma voglio trovare una soluzione definitiva per non riaprire più la vasca o almeno allungare la durata rispetto ai due anni della durata originale. Ti allego una foto della mia idea. Il cerchietto rosso sarebbe l'o-ring.
Ciccio 27 Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Meglio se trovi un paraacqua in Viton, decisamente più affidabile ma più costoso per la casa madre. Quell'o-ring ruoterebbe invece che strisciare, consumandosi ed impastando il tutto, nononstante il grasso, che prima o poi potrebbe uscire. Conta anche che ci sono dei paraacqua a doppia molla: meglio di così... Quel "labbro antipolvere" del disegno, infatti, non ha senso per le lavatrici, dove non c'è polvere ma solo acqua.
s7400dp21957 Inserita: 18 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2016 sicuramente hai ragione, mi limiterò a riempire la gola intermedia di grasso al litio con la speranza che il paraolio tenga bene. Per il labbro parapolvere, è vero che nel punto dove lavora c'è acqua e non polvere ma c'è anche su quello che ho smontato. Forse sulla foto non si vede bene anche perché è leggermente consumato ma c'è.
Ciccio 27 Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 I migliori in assoluto restano quelli in Viton e con doppia molla, ovviamente!
Kabanura Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Salve,potete dare a me i numeri dei cuscinetti e para-acqua. Dove posso comprare?Grazie
Livio Migliaresi Inserita: 15 marzo 2017 Segnala Inserita: 15 marzo 2017 @ Kabanura: stai inondando il forum con questa tua domanda! Non credo sia inutile e controproducente??? discussione chiusa
Messaggi consigliati