Massimo100 Inserito: 11 novembre 2016 Segnala Inserito: 11 novembre 2016 Ho finalmente comprato la lavatrice... ... e invece no! Ho fatto l'ordine, ho pagato.. ma ho dovuto bloccare la spedizione perchè misono accorto proprio questa mattina che la profondità di 60 cm è troppa! Poiche c'è un mobiletto che fa da cornice ho controlato solo altezza e larghezza... e invece ho un problema di profondità! In giornata al massimo entro lunedì devo fornire un modello sostitutivo e ovviamente devo attenermi ai modelli slim che ha lo store a cui mi sono rivolto visto che ho gia pagato con bonifico anticipato! I modelli che ora sto valutando sono i seguenti LG e BOSCH: * LG FH2A8HDN2 € 492,77 centrifuga 1200giri (da ordinare) questa lg mi sembra la migliore, centrifuga 1200giri e Turbo Wash, prezzo che rientra nel budgethttp://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2A8HDN2 * Bosch WLT24427IT € 462,23 Lavatrice 6.5 kg, 1200 Giri A+++ WLT24427IT da ordinare è una serie 6, quindi NON prodotta in Germania?http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavatrici-e-asciugatrici/lavatrici/slimline/WLT24427IT.html#tab2 in alternativa queste più economiche: Lg FH0G6NDN2 € 344,44 centrifuga 1000giri Lg FH0G7NDN0 € 302,99 centrifuga 1000giri Lg FH2A8HDS2 ha delle caratteristiche di lavaggio a"vapore" di cosa si tratta, vale la pena chiedere se è ordinabile? I modelli LG hanno la vasca apribile, LG ha una buona assistenza e disponibilità dei ricambi? Le LG, in particolare questi modelli slim, che livello di rumorosità hanno? I valori riportati dal produttore sono identici a quelli della BOSCH WAW24549IT. (LG Lavaggio: 53 Centrifuga: 73, BOSCH Lavaggio: 52 Centrifuga: 76) In base alla vostra esperienza cosa potete dirmi delle lavatrici slim? sono piu soggette a rottura, sono meno affidabili.. Al momento non riesco a trovare opinioni sulle LG slim, ma ho trovato il seguente commento negativo del 5 gennaio: "leggo molte discussioni sul forum dove c'è gente che si lamenta dell'intasamento/rumorosità delle pompe d ricircolo LG, sinceramente per quanto possa essere un ottimo marchio non mi sento di acquistarlo, voglio avere meno problemi possibili. Poi il mio pavimento ha piastrelle non perfettamente allineate, quanto tempo dovrò perdere fino a che la LG starà ferma? E se vogliamo essere proprio pignoli il DirectDrive LG non è silenzioso come mi aspettavo." su una discussione presente in questo forum (http://www.plcforum.it/f/topic/192917-addio-indesit-innex/). se potete darmi un consiglio vi ringrazio è piuttosto urgente!
puma87 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 La LG è profonda 48 e ha un cestello da 42 litri. La Bosch è profonda circa 45 e non so il cestello... Sei sicuro che non puoi arrivare a qualche cm in più? Molte lavatrici standard sono profonde 53-55, a te non entra in quelle dimensioni? Comunque, si le slim in generale danno più problemi, sia di stabilità che di prestazioni di lavaggio. Tra le due che hai elencato non posso consigliarti nessuna delle due, perchè di LG so che è buona e abbastanza silenziosa, ma io ho avuto parecchia sfortuna con LG. Bosch ti regala un terzo anno di garanzia gratuita, ma se cerchi sul forum trovi molte discussioni sulle bosch, c'è chi la butta dopo 5 anni per problemi alla crociera, e chi dopo 3-4 anni per danni ala scheda elettronica. A proposito di crociera, e di meccanica in generale, ma una carica dall'alto la puoi mettere in qualche modo? Comunque il problema del getto di lg si risolve tenendo il filtro pulito e, al limite, controllando l'ugello stesso ogni tanto eliminando eventuali filacci. Io in 3 anni con LG non ho mai dovuto disostruirlo. Ps: Controlla se in negozio hanno una rex-electrolux oppure una zoppas profonda 45 cm, 7 kg. Ecco, quelle te le consiglio vivamente (ne ha una mia sorella.). Grazie alle 4 pale (made by ardo) hai prestazioni di una standard, ma in dimensioni slim. C'è anche il modello inverter, silenziosissimo. Sennò, ripeto, se puoi mettere la carica dall'alto ancora meglio...
Massimo100 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Grazie Puma.. la carica dall'altro non la posso proprio mettere, per la profondità devo stare sotto i 50.. il modello devo comunicarlo entro lunedi pomeriggio, questa sera darò uno guardo anche ai modelli Rex, diciamo che in generale sono orientato per la LG FH2A8HDN2.. se non sbaglio tutte le LG, quindi anche questo modello, dovrebbero avere la vasca apribile, giusto? Che reputazione ha l'assistenza LG?
puma87 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Sull'assistenza bisogna fare due considerazioni in generale, una sui cat di zona e il loro livello di preparazione, puntualità, affidabilità, costi etc, e uno su lg italia. Io ho avuto un piccolo problema con la LG appena consegnata, e il cat di zona (roma sud) è stato tempestivo e gentile, ma bisogna anche dire che era una stupidaggine che ha richiesto 5 minuti esatti di intervento, li avevo chiamati giusto per evitare di metterci mano io essendo in garanzia. C'è anchi chi si è trovato male, come puoi vedere sulla discussione che trovi proprio questi giorni sulla home page di chi ha avuto una "colossale e disastrosa esperienza". Quindi difficile a prevedersi, nessuno ha la bacchetta magica, e in ogni caso l'estensione della garanzia oggi è più che mai consigliata, su più o meno tutti gli elettrodomestici. Lg ha vasca apribile, rex no. Ma avendola mia sorella, devo dire che la consiglierei ad occhi chiusi: molto, molto robusta, non si sposta di un mm a qualunque velocità, se consideri che è una slim... a differenza della lg che ho avuto io, che era da 60 di profondità. Inoltre la rex a 4 pale ha prestazioni di lavaggio e risciacquo veramente superiori, provato personalmente. Quindi le cose da tenere in considerazione sono molte. La lg ha di buono vasca apribile, elettronica sofisticata e ben studiata (a parte il difetto all'accensione, cioè che premi ma non ne vuole saperne di partire, ma nulla di che, dopo qualche volta tu vinci e lei perde ) tutto sommato silenziosa, ma mi aspettavo di più. Hai la possibilità di selezionare il breve in molti programmi, e la programmazione è davvero molto flessibile, almeno per chi come me ama smanettare. Di contro ha che è allucinante nelle centrifughe, a volte per bilanciare un carico perde più di 10 minuti ad ogni centrifuga, figuriamoci quindi nelle slim, è capitato un allungamento dei tempi fino ad oltre un ora a lavaggio, per carico non perfettamente distribuito, e con centrifughe rumorose e fastidiosamente instabili. Inoltre non ero soddisfatto dei risultati di lavaggio, risciacquo, e sulle pieghe (ma questa è una cosa personale, in molti sono soddisfatti della propria lg). Ha una gestione delle temperature tutta sua, e può essere difficile da programmare e sfruttare al meglio per una persona anziana (ho scoperto molte cose sui programmi anche dopo 3 anni di utilizzo, e dire che sono bravo, o quasi, con la tecnologia). Altra cosa, pur togliendo il top, non la puoi inserire sotto un piano alto meno di 85 cm, perchè il pannello comandi è a tutta altezza. La rex ha di buono le 4 pale, l'efficacia di lavaggio e risciacquo, e la distribuzione dei carichi è veramente veloce (almeno in quella di mia sorella, da 45 cm). inoltre ti dà sia la possibilità di impostare il risciacquo intensivo permanete, così ad ogni singolo utilizzo è immediata la programmazione ed eviti di scordartelo, sia di volta in volta di decidere la durata del programma, risolvendo il problema dei cicli troppo lunghi. Ha un sistema antipiega davvero molto molto efficace, della lg non potevo dire lo stesso (rimescolava il carico solo dopo averlo strizzato a lungo a 800 giri, e le pieghe erano ormai fissate ai capi). Inoltre la rex ha in molti casi dei risciacqui a livello alto, come nelle macchine di una volta, cosa che lg non ha neanche nel programma piumini. La rex di contro ha la vasca chiusa. ok, se la meccanica è robusta e quindi non si rompe, non cambia nulla... Ma, personalmente, a me questa cosa di chiudere le vasche proprio non mi va giù. Altra contro, come la LG non credo si possa inserire sotto un piano alto meno di 85 cm. Come estetica (non so se può essere importante), secondo me vince LG, ma sono gusti personali. La LG però è molto bombata in avanti, quindi alle dimensioni dichiarae devi aggiungere più di qualche cm... te lo dico per esperienza personale, noi non potevamo chiudere lo sportello dell'armadio che la copriva. Quindi prendi bene le misure. Insomma, sta a te decidere... Credo siano, per un verso o per un altro, entrambe buone macchine.
Massimo100 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Grazie davvero, una risposta veramente molto esauriente! Ora cerco i modelli slim della Rex e poi decido.. grazie del tempo che mi hai dedicato! Se posso approfittare della tua pazienza domani posto qui il modello Rex che ho scelto e che è disponibile al negozio cosi mi dai un tuo parere..
Ciccio 27 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 In più le "Ardolux" hanno una carrozzeria con lamierati belli spessi e ben trattati! Se però riuscissi a trovare le Ardo "originali" (anche a marchio Bompani) certamente dai una mano agli operai di casa nostra!
Massimo100 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 Allora.. ho visto le Electrolux, ora i modelli tra cui devo scegliere entro la giornata di lunedì sono i seguenti (AxLxP giri/min rumore consumo carico): LG FH2A8HDN2 mm: 850x600x480 (1200 53/73 c.156 7kg €492) TurboWASH a Trazione Diretta http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2A8HDN2 REX EWS1266FDW mm : 850x595x377 (1200 54/77 c.130 6kg €332) https://www.electrolux.it/laundry/laundry/washing-machines/front-loader-washing-machine/ews1266fdw/ REX EWS1276FDW mm : 850x595x448 (1200 54/77 c.148 7kg €400) https://www.electrolux.it/laundry/laundry/washing-machines/front-loader-washing-machine/ews1276fdw/ Bosch WLT24427IT mm : 84.8x598x446 (1200 52/76 c.119 6.5kg €462) http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavatrici-e-asciugatrici/lavatrici/slimline/WLT24427IT.html Notare la differenza dei prezzi ed è da segnalare che Il motore LG è garantito 20 anni! Ho notato che il cestello delle REX ha 4palle però devo segnalare che devo ricomprare la lavatrice perchè quella attuale, che è rotta ormai da diverso tempo, e purtroppo anche per questo a mia madre è venuta una rizoartrosi, è proprio una REX! La REX AQUACYCLE 650 - Zanussi RL-64XPG simile a quella della foto. E la prima cosa che è andata in avaria è proprio la centrifuga la quale, quando si avviava, ricordo ancora i botti che faceva, si spostava letteralmente dal pavimento sembrava un vero e proprio bombardamento, poi altri inconvenienti fino alla totale rottura. Sono passati TANTI anni e onestamente non credo che la REX continui a fare le stesse lavatrici, però tengo conto che è proprio questa la marca con la quale ho avuto questa terribile esperienza. In questo link c'è una recensione di altro consumo a favore delle LG segnalata come numero 1 nel 2014 http://www.lgblog.it/2014/04/altroconsumo-la-lavatrice-lg-f12a8tda-e-la-numero-1/ Sicuramente cosa futile in una macchina da lavoro ma per quanto riguarda l'estetica l'LG sembra la piu carina, mentre il display della LG mi piace meno delle altre. Qualunque altra vostra considerazione è ben accetta!
Ciccio 27 Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 La seconda e la vecchietta hanno lo stesso volume del cestello (cirica 42 litri). Se non vi bastano, prenderei la terza.
puma87 Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 Le due rex che hai elencato sono ottime perché non sono delle vere e rex, ma delle ardo rimarchiate, se fossero state rex non te le avrei consigliate, visto che partono i cuscinetti dopo pochi anni. Tra quelle che hai elencato prenderei la terza, cioè la Electrolux da 7 kg. Ma non ho capito benissimo cosa ha la vecchietta, cioè la acquacycle. Sicuro che non si può riparare?
puma87 Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 Comunque anche la LG che hai messo è una buona macchina, tra lei e le Electrolux una bella lotta. Però la LG ha cesto da 42 litri, come la Electrolux slim 40 cm. Invece la Electrolux da 45 ha cesto più grande A te la scelta, in base anche alle esigenze di spazio/capacità del cesto
Ciccio 27 Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Quote non sono delle vere e Rex, ma delle Ardo rimarchiate Magari uscissero da Fabriano... In realtà arrivano dall'Ucraina, dall'ex stabilimento Ardo acquistato dagli svedesi. Vabbè, la qualità è alta, così come il progetto. Per questo dicevo di preferire le "originali": per sostenere la nostra italianissima azienda.
puma87 Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Si ma quelle sono solo 40 cm (direi poco, potendo sfruttare uno spazio più profondo perché fermarsi ad una slim slim ??) e poi si passa direttamente ai 55 cm, che sono troppi visto lo spazio. Manca la possibilità di una 45, che secondo me è la.soluzione ideale per le sue esigenze. Ancora meglio sarebbe riparare la rex... Avete chiesto un preventivo?
Massimo100 Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 eccomi... ha troppi problemi (centrifuga rotta, non scalda l'acqua, perde acqua ecc..), ferma da diversi anni.. ripararla significa ricostruirla! non credo ne valga la pena con il rischio che si rompa di nuovo. Ora decido tra la
Massimo100 Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 eccomi... ha troppi problemi (centrifuga rotta, non scalda l'acqua, perde acqua ecc..), ferma da diversi anni.. ripararla significa ricostruirla! non credo ne valga la pena con il rischio che si rompa di nuovo. Ora decido tra la LG FH2A8HDN2 e la REX EWS1276FDW.. una cosa strana non riesco a capire quale sia effettivamente il pannello della LG, trovo foto discordanti come quelle che ho postato la seconda presenta dei controlli touch che non ci sono nella prima foto..
Massimo100 Inserita: 24 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2016 Finalmente la lavatrice è arrivata! Mia madre ancora non ci crede che ha di nuovo una lavatrice. Esteticamente molto bella, arrivata in tempi brevi e domani faremo il primo lavaggio effettivo. Volevo dirlo visto che ho chiesto consigli e rotto le scatole per tanto tempo! Se può essere utile appena possibile userò questo thread per scrivere pareri e comportamenti di questa lavatrice. Se avete qualche consiglio per i primi lavaggi, evitare comportamenti errati e per la manutenzione sono ben accetti!
Fulvio Persano Inserita: 24 novembre 2016 Segnala Inserita: 24 novembre 2016 Ciao Massimo100. Complimenti per il nuovo acquisto. Una raccomandazione: non aprire altre discussioni per il medesimo argomento Ho unito la tua ultima discussione con la prima che hai aperto. Prosegui sempre qui.
puma87 Inserita: 24 novembre 2016 Segnala Inserita: 24 novembre 2016 Massimo... non hai specificato marca e modello scelto
Massimo100 Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Ciao Puma.. ho visto solo ora che la discussione è stata unita alla precedente la lavatrice è la LG FH2A8HDN2
Diomede Corso Inserita: 29 novembre 2016 Segnala Inserita: 29 novembre 2016 Quellle in foto sono la stessa lavatrice solo presa da un angolazione diversa dunque riflette diversament eil display
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora