lo_bo Inserito: 11 novembre 2016 Segnala Inserito: 11 novembre 2016 Salve, Per simulare un guasto all'impianto il prof. mi ha consigliato di modellare la rottura del tubo di mandata; allora ho cercato di implementarlo tramite uno strozzamento pilotato il problema è che quando attivo lo strozzamento la pressione a valle e monte dello stesso non si annulla. Come mai? avete qualche altra idea su come modellare la rottura di un tubo? Grazie mille Lorenzo
luigi75 Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 ciao la pressione non si annulla perche stai strozzando forse sarebbe il caso di mettere in derivazione su un tubo un valvola NC che porti in scarico nel serbatoio , come se fosse rotto un tubo che bucandosi schizza da tutte le parti perdendo di pressione in entrambe i lati
AROTEC Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 Ciao, come ben dice luigi75 devi mettere in derivazione una NC, poi se vuoi simulare solo una rottura totale del tubo la mandi direttamente in serbatoio, diversamente gli metti uno strozzatore che simula a seconda della sua taratura una rottura totale od una perdita dovuta a trafilamenti nei raccordi e roba simile.
lo_bo Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 Salve, Quanto sarebbe la caduta di pressione nominale ai capi di una valvola di non ritorno? Grazie mille Lorenzo
AROTEC Inserita: 14 novembre 2016 Segnala Inserita: 14 novembre 2016 è un dato che ti da il costruttore della valvola, e comunque che dimensione ha la condotta? sulle 3/8 che utilizzo io circa 4 bar
lo_bo Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 mi riferisco alla valvola tra C e D della figura. la seconda immagine si riferisce alle caratteristiche di ogni tratto di condotta che va da "A" ad "F"
AROTEC Inserita: 16 novembre 2016 Segnala Inserita: 16 novembre 2016 quella è una valvola di ritegno con pilotaggio esterno giusto? trovi online i cataloghi dei costruttori con tutti i dati tecnici
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora