Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi apertura cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

da un po di tempo ho problemi con l'apertura del cancello battente a 2 ante Came, scheda-centralina ZA3. Spiego il problema: ogni tanto (qualche giorno) ma anche 2 o 3 volte al giorno, capita che azionando l'apertura del cancello con il telecomando o anche con l'apertura a chiave  posta sul pilone reggi-anta, il lampeggiante di segnalazione non lampeggia e di conseguenza le due ante motorizzate non si aprono. Quindi sbolcco le ante con l'apposita chiavetta per poter entrare/uscire. Puo passare un certo lasso di tempo, tipo un'ora approsimativamente, in quanto non sono in grado di misurare il tempo, riprovo ad azionare l'apertura con il telecomando e il tutto funziona. Premetto che mi intendo un po di elettronica, quindi ho ispezionato le fotocellule (n°4), i 2 motori, in particolare uno al quale avevo già cambiato il microswitch di arresto, ho smontato la scheda ZA3, pulendone i vari relè, ripristinando i contatti sulle morsettiere. Mi manca solo da ispezionare il lampeggiante (l'impianto completo del cancello è del 2001) visto che anche quello e esposto a tutte le condizioni climatiche. Si perchè per due o tre volte questo malfunzionamento è accaduto con la pioggia. Ieri ho smontato nuovamente la scheda per fare altre verifiche e ho notato che il trasformatore (cod. 119RIR090) che alimenta il tutto era caldo al tatto, malgrado il cancello fosse sbolccato e quindi azionato manualmente. Già un altra volta avevo notato la stessa cosa (e da un pò che va avanti 'sta "rottura" di scatole). Non è anomalo questo riscaldamento senza che ci sia una continua azione? Può essre dovuto a un qualche assorbimento anomalo? Spero di essere stato abbastanza chiaro, se mi potete aiutare con qualche dritta vi ringrazio sin d'ora.

Buona domenica

 

gnoee.


Inserita:

Il riscaldamento del trasformatore è più che normale... anche a centrale ferma le fotocellule e il circuito stampato sono sempre alimentati...se ci fosse un assorbimento anomalo sarebbero già saltati i fusibili. Il lampeggiante non può creare un difetto simile...se fosse in corto salterebbe il differenziale o il magnetotermico (o addirittura il contatore) a protezione. Scollega i morsetti 10 e 11(alimentazione accessori) e ponticella 1-2 e le fotocellule 2 -C1 e 2 - CY. Verifica che i morsetti 0 - 12 - 24 forniscano sempre tensione alla centrale (soprattutto quando fa il difetto). Dopo di che credo ti tocchi pensare a una centrale nuova.

Inserita:

Ok. Per quanto riguarda il lampeggiatore era per non tralasciare niente, sta di fatto che comunque quando tutto funziona lampeggia regolarmente. Un amico mi diceva che ad una sua parente accadeva qualcosa di simile e lui ha , a suo parere, risolto il problema "tappando" o siliconando tutte le fessure/aperture dell intero impianto, dando la colpa alla condensa. Dice che da allora non ha avuto più problemi. Per questo anchio inizialmente davo la colpa all'umidità e/o alla pioggia.Tanto è vero che ispezionando una delle due fotocellule (montata sulla colonnina di alluminio) piazzate all'interno l'ho trovata piena di formiche!! Bah!! Il pensiero di cambiare la centrale purtroppo c'è l'ho anchio ma naturalmente prima di cambiarla vorrei esserne certo che la sia lei la causa.

Grazie, seguirò i consigli dati e vi terro aggiornati.

Saluti.

gnoee.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...