Vai al contenuto
PLC Forum


elvox 620R


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho appena aquistato un citofono Elvox 620 per sostituire il mio vecchio Elvox nell appartamento. Ho difficoltà a collegare i 7 fili che escono dal muro..due dei quali aprono 2 portoni (interno ed esterno) , ho provato a seguire i vecchi post delle discussioni ma niente, solo fruscii ...Se qualcuno sa a quali numeri corrispondano i fili ne sarei veramente grato...Grazie mille, David


Inserita:

Prova con Mago Merlino:superlol:

Prima cosa devi dire il modello del vecchio oltre che del nuovo e se sono compatibili si puó fare una corrispondenza. Se invece lo hai scollegato e non sai come era collegato prima, allora vale il consiglio iniziale.

 

Inserita:

Il modello del vecchio non è scritto ma è compatibile con il 620...i fili me li ricordo com erano nel vecchio ma trova solo numeri da 1 a 7 nel nuovo ...

Inserita:

Posta almeno una foto del vecchio e del nuovo forse si riesce a capire. Purtroppo non ci sono colorazioni standard che identificano i fili, quindi senza riferimenti è impossibile aiutarti.

 

Inserita:

Ciao alkman,

- devi collegare il fili arancione e azzurro ai morsetti 5 e 6 che servono per far funzionare il ronzatore interno del 620R,

- poi per la fonia sul morsetto 1 dovrebbe andarci il bianco,

- sul morsetto 2 dovresti collegare il viola,

- sul morsetto 3 (comune) ci dovrebbe andare il grigio, (per questi 3 fili uso il condizionale perché non mi ricordo se la numerazione dei morsetti sul vecchio citofono abbia quel verso, puoi verificarlo e confermarlo tu),

- poi fai un ponte tra i morsetti 3 e 4 con la lamella che ci dovrebbe essere stata in dotazione al nuovo 620R, oppure con un pezzetto di filo qualsiasi, (attenzione che la lamella dovrebbe essere per 3 morsetti e non 2, quindi taglia quello in più),

- poi uno dei 2 marroni lo colleghi al morsetto 7 per l'apertura del cancello ed userai il pulsante in dotazione con il simbolo della chiave,

- mentre l'altro marrone lo devi collegare ad un altro pulsante supplementare che dovrai acquistare separatamente per fare l'apertura dell'altro portone, dall'altro morsetto dello stesso pulsante supplementare devi fare un ponte con il morsetto numero 3 o 4 (di cui avevi già fatto il ponte in precedenza).

Prima comunque verifica che l'ordine dei morsetti sul vecchio citofono corrisponda da sinistra verso destra a 1-2-3=bianco-viola-grigio, anche se sono quasi sicuro che il grigio sia sul numero 3 perché appunto fa il ponte con i morsetti dei pulsanti apri porta.

 

Tralasciando questo e scusa se mi permetto, ti chiedo, qualcuno ti ha detto di collegarli in quel modo, oppure è stata una tua iniziativa tanto per provare?

Perché ti sei cimentato in cose che non sai rischiando di fare danni magari all'intero impianto condominiale prima di chiedere almeno aiuto o consigli a qualcun'altro più esperto?

Collegandoli in quel modo rischi probabilmente di inviare una tensione troppo alta alla parte fonica del citofono bruciandola in caso qualcuno suonasse il campanello e forse anche altro.

Come diceva una vecchia pubblicità: <<Meditate gente, meditate>>

Inserita:
Quote

Come diceva una vecchia pubblicità: <<Meditate gente, meditate>>

Io ho meditato e visto che un buon 30% dei miei interventi di riparazione derivano proprio da queste situazioni… continuate gente,  continuate :superlol:

Inserita:

Ho seguito questo consiglio (nella foto sotto) ma evidentemente non dovevo...grazie del consiglio ..

Screenshot_2016-11-15-09-59-04.png

Inserita:

Ciolao Roby, grazie intanto delle dritte... volevo chiederti se posso collegare i 2 fili marroni (apertura portoni) entrambi nel 7  o meglio come dicevi tu con l aggiunta di un pulsante ?

Inserita:

Il vecchio post dice esattamente quello che poi ti è stato consigliato. Sei tu che non lo hai capito. I due pulsanti non puoi ovviamente unirli in uno. Altrimenti ce ne sarebbe stato uno solo non credi?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

buoni....:angry:

Inserita:

Scusami alkman non volevo essere scortese, però dai, se uno mette le mani su un impianto almeno un minimo dovrebbe capirne. Se tu unissi i due fili marroni le due serrature aprirebbero insieme. È talmente ovvio… 

È che io lo faccio di lavoro e sai quale volte divento matto nel trovare guasti causati dalle invenzioni più disparate di chi come te si improvvisa. Comunque Roby 73 che mi aveva preceduto ti ha dato tutte le indicazioni, seguile alla lettera e vedrai che risolvi.

Saluti

 

 

Inserita:
Quote

.....volevo chiederti se posso collegare i 2 fili marroni (apertura portoni) entrambi nel 7  o meglio come dicevi tu con l aggiunta di un pulsante ?

No non puoi collegarli assieme, altrimenti anche dagli altri citofoni degli altri condomini le porte si aprirebbero insieme visto che alla fine sono collegati tutti in parallelo tra loro, inoltre potrebbe essere anche che l'alimentatore non ce la faccia ad aprirli assieme in quanto ci sarebbe un assorbimento troppo alto e se i fili sono troppo fini allora ci sarebbe una caduta di tensione.

Poi diciamo che guardando i fili del tuo citofono, se quelli del resto dell'impianto sono tutti da 1,5mmq questo problema di certo non esiste, ma ho qualche dubbio a proposito vista l'età del vecchio citofono, probabilmente i tuoi fili sono stati sostituiti qualche anno fa, ma è sul resto dell'impianto che ho qualche dubbio.

 

Detto questo devi inserire un pulsante supplementare nella posizione che preferisci da 1 a 8, attenzione che una volta inserito il pulsante interno, poi sul coperchio del 620R devi tagliare con una forbice la barretta nera che tiene uniti tutti assieme i pulsanti neri in corrispondenza del pulsante che vai ad incastrare all'interno.

Se vuoi un consiglio, io di solito uso il N°8 e cioè quello più in basso, in modo da non confonderlo con l'altro che ha il simbolo della chiave, poi vedi tu fa lo stesso.

 

Spero di essermi spiegato. 

Inserita:

Gentilissimo Roby ...Funziona tutto alla grande!! grazie

Inserita:

Ottimo, alla prossima :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...