Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice LG F1403TDS


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ti disturbo, approfittando della competenza e disponibilità degli utenti, per un problema con la lavatrice in oggetto.

In pratica, ad inizio lavaggio e dopo aver caricato l'acqua, quando il cestello gira si sente un rumore tipico dovuto ai cuscinetti. La particolarità è che in centrifuga, per ora, non si sente.

Ho fatto anche una verfica e non trovo un "gioco" tra vasca e cestello, e girando a mano quest'ultimo sento il rumore ma non una resistenza al rotolamento. Per cui credo siano i cuscinetti che ci stanno lasciando, ma volevo avere una conferma da una persona più esperta.

Mi par di capire che dovrò smontare completamente la lavatrice, ed ho letto che ad altri utenti è stato girato un "MP", che credo sia un video su come operare in tal senso: me lo potreste girare?

 

Inoltre, per  l'acquisto dei cusinetti, ho trovoato questi:

http://www.buyspares.it/lavatrice/f1403tds-f1403tdsabwqeuk/kit-guarnizionecuscinetto/product.pl?pid=1375861&shop=lg&path=111341&model_ref=926782

sono quelli corretti? 

 

Chiedo anche una opinione: siccome la mia LG ha già qualche anno e mi sa che dovrò cambiarla fra 3/4 anni, vi chiedo se una lavatrice Miele giustifica il suo costo rispetto alle altre. Lo chiedo perchè al prezzo di una Miele ne compro due di altre marche, volendo avrei una lavatrice nuova ogni 10 anni.

 

Grazie 1000000000

Costantino


Inserita:

Sui cuscinetti non mi esprimo, aspetto che i più esperti ti diano indicazioni (mi sembra strano che i cuscinetti facciano rumore solo.in lavaggio...). 

Secondo la MIA opinione si, miele vale ciò che costa, ma mi riferisco ai.modelli base, come le ottime wda che purtroppo tra non molto non si troveranno più, sostituite dalle w1 classic, che comunque ho già visto e sono veramente robuste ma non come le wda.

Se il problema sono i cuscinetti, che ne dici allora di una lavatrice a carica dall'alto, senza svenarti per una miele?

Magari tra qualche anno, visto che nel frattempo ti auguro di riparare la LG, qualunque problema abbia...

Inserita:

ti posso dire che a casa ho una rex meccanica che ha 18 anni, e da poco ho preso una miele elettronica che che di anni ne ha 25.

la rex la sto risistemando proprio adesso ed aveva parecchia ruggine nella zona di destra dove c'è la vaschetta.

la miele che è più anziana non ha un punto di ruggine.

 

in questo caso la qualità si paga, però a mio modo di vedere vale sul serio

Inserita:

Ciao Constantino...

 

strano che il rumore lo senti anche girando il cestello con la mano e non in centrfiuga....

 

Il rumore delle LG in fase di lavaggio è ormai noto essere la pompa di ricircolo "sboccolata" (infatti dovresti sentire il rumore provenire da in basso a destra)... ormai eliminata negli ultimi modelli con il turbowash.

 

Si ripara... sì il kit è quello che hai linkato... ma non è che siccome io per anni ho dato leggerezza allo svascamento ora pensiamo che sia come cambiarsi le scarpe:toobad:

Devi aprire la vasca e poi come li togli i cuscinetti  !? Senza estrattori !?

 

Intanto verifica che sia proprio quello i problema... poi ne riparliamo :)

Inserita:

Si infatti il rumore dei cuscinetti rotti tipicamente aumenta in centrifuga, non diminuisce...

Inserita:

Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.

Nel w.e. farò più approfondite verifiche e farò sapere.

 

Ho già cambiato una volta le pompe di scarico e 3 il manicotto ... ora è stato sistemato riposizionando diversamente le pompe che con il trasformatore caldo andavano a bucare la gomma del manicotto.

Il rumore lo sento dietro la vasca e non sotto a dx (dove ci sono le pompe). Questo w.e. apro la lavatrice e verifico meglio il tutto.

X Diomede: in effetti non è come cambiarsi le mutande, ho visto dei tutorial su internet e richiede un "minimo" di tempo ed attenzione. Piuttosto ti chiedo qualcosa sugli estrattori: sono "incassati" nella retro vasca o sono momtati sull'albero del cestello?

Inserita:

Gli estrattori sono dei congegni utili per estrarre, appunto, i cuscinetti.

Non è che li trovi sulla lavatrice. O li hai in casa, o li compri, o cerchi di fare senza. Tutto qui

Inserita:

Puma: hai ragione non sono stato per nulla chiaro.

Mi riferivo a dove erano posizionati  i cuscinetti: se direttamente sull'albero del cestello (1) o sul retro della vasca (2).

Nel primo caso devo usare gli estrattori (e quelo a "ragno" lo recupero), ma anche nel secondo li devo usare? non basta usare uno scalpellino per farli uscire (visto in un video su internet)?

Inserita:

Devi innanzitutto assicurarti che il problema siano loro...

La LG ha vasca apribile ma va comunque aperta. Infatti hai un cuscinetto interno accessibile solo dopo aver aperto la vasca. Solo l'altro è esterno. Se invece fosse stata una lavatrice con crociera esterna, come le lavatrici di una volta o le attuali miele e asko, allora sarebbe bastato togliere la crociera esterna tramite i bulloni e operare su quella, che ha l'alloggio cuscinetti...

Inserita:

Buongiorno,

ho fatto le verifiche e devo confermare quanto detto: all'inizio lavaggio si sente un "rumore da sforzo" quando non carica acqua, in centrifuga niente, ed alla fine si risente il rumore.

Ho fatto anche dei filamati ma come faccio ad allegarli? si riesce solo con delle immagini 

 

A questo punto non so se siano i cuscinetti, ma non saprei cosa potrebe essere.

 

Volevo ringraziare tutti per la disponibilità.

Inserita:

Ciao.

 

Quote

 

Ho fatto anche dei filamati ma come faccio ad allegarli? si riesce solo con delle immagini 

 

Caricali su Youtube e poi posti il link qui.

:)

Inserita:

Non è che è il rumore fisiologico del motore direct drive invecchiato?

Inserita:

Grazie Ciccio.

Penso anch'io a questo punto.

Ci sono 10 anni di garanzia sul motore Direct drive, ha senso se faccio uscire l'assisitenza o è inutile?

 

 

Inserita:

E cosa ti direbbero, se il motore comunque funziona? Boh...

Inserita:

Penso che il rumore del motore è fisiologico. Anche il mio già dopo 2 anni è più rumoroso, ma questo per l'elevato numero di lavaggi che faccio.

Inserita:

Ok.

Faccio allora una domanda: val la pena avere una tecnologia come il direct drive, pagarla di conseguenza, ed aver una minor durata?

...per fortuna ci sono 10 anni di garanzia ...forse , perchè quando devi farla valere non copre mai il tuo danno  

Inserita:

E chi ha detto che un motore che diventa semplicemente un pochino più rumoroso sia necessariamente meno durevole? ;)

Inserita:

Ma è davvero così insopportabile il rumore?

Fai un video e mettilo su youtube...

Inserita:

Forse non hai idea del rumore di un motore a spazzole :superlol:. Io non mi lamento. 

Inserita:

Buongiorno,

il rumore non è eccessivo ma sicuramente anormale, una sorta di miagolio, se ci fosse la cinghia l'avvrei ricondotto alla sua secchezza.

Come detto avviene a inizio e fine lavaggio.

 

Vedrò nelle prossime settimane facendo altri test e lavaggi e vi terrò aggiornati.  

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...