sweet85 Inserito: 25 novembre 2016 Segnala Inserito: 25 novembre 2016 Ciao, sono appena approdata in questo Forum. Non ho trovato il posto dove presentarmi e pertanto lo faccio qui. Sono Martina, abito in prov. di Vicenza e faccio l’impiegata….attualmente sono alla disperata ricerca di una lavatrice praticamente non riesco a decidermi neanche se la voglio normale o con carica dall’alto quindi cerco aiuto in voi che a quanto ho potuto leggere siete molto più ferrati e obbiettivi di me. Da generazioni ormai nella mia famiglia si usa solo la lavatrice con carica dall’alto pertanto non ho conosciuto altro e la trovo molto comoda. A casa di mio moroso solo lavatrici con oblò…. Diciamo che potrei rinunciare alla carica dall’alto solo per una lavatrice standard che possa rialzare su adeguati supporti. All’inizio avevo rinunciato alla carica dall’alto perché mi sembravano troppo pochi 7 kg di portata poi leggendo nel vs forum ho capito che è peggio acquistare una lavatrice di tanti kg che non viene mai riempita che acquistare una lavatrice con meno kg. Quindi sono tornata sui miei passi….ora sto cercando nuovamente una lavatrice con carica dall’alto…. CERCASI DISPERATAMENTE CONSIGLIO (ormai passo le sere attacca al pc a leggere di vapore, turbowash, ricircolo, ecc.…. mio moroso inizia a lamentarsi….) Budget: 500/600€ per un ottimo prodotto possiamo arrivare anche a 700€ Marca: preferiamo le tedesche….ma con la “disperazione” va bene tutto. Esigenze: siamo in condominio…meglio più silenziosa possibile e anche con un consumo energetico/di acqua adeguato. Programmi: meglio se con programma a mano Io avevo individuato una AEG L75370TL ma poi i pareri che ho letto mi hanno fatto un po’ cambiare idea soprattutto per la faccenda rumorosità. Ringrazio fin da subito chi avrà la pazienza di consigliarmi un buon prodotto o almeno mettermi sulla strada giusta. Ciao Martina
puma87 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Ciao! Se puoi mettere una carica dall'alto, non pensarci due volte, perché sono più comode, non appallottolano il carico e in caso di rotture sono facilmente riparabile.anche per i cuscinetti (tranne per il gruppo candy)... Ormai i produttori sono 5 per le cariche dall'alto. Sono Candy (Candy, Hoover e zerowatt), Electrolux (rex, aeg, zoppas), Ardo (Ardo e Bompani), Whirlpool (Bosch, Siemens, Ariston, Indesit, ignis, gorenje, Whirlpool). E poi miele, l'unica vera tedesca (per le carica dall'alto ormai aeg e Siemens_bosch non sono più tedesche, purtroppo sono solo etichette). Miele è fuori budget, quindi esclusa. Gruppo Candy ha un cestello un po'più grande, ma anche per una semplice riparazione ai cuscinetti è da incubo perché un lato del mobile, purtroppo, non è apribile. inoltre sono rumorose come le Whirlpool. Whirlpool ho esperienza diretta a carica dall'alto e non la.consiglio assolutamente, dopo.un anno è già vergognosamente piena di ruggine, rumorosissima, e risciacqua male. Il cotone 60 gradi, inoltre, dura 4 ORE!! Le altre due sono buone, aeg ha dei.modelli inverter che su Internet trovi anche a 700 euro nel top di gamma. Puoi selezionare il.massimo numero.di risciacqui e lavano e risciacquano veramente bene. molto comoda la vaschetta sulla bocca di carico, che non fa arrugginire il top. Ardo non ha motori inverter, ma dei nuovi e silenziosi motori a spazzole (solo 54 db!). La reputo.meglio di aeg, ha vasca apribile e, oltre al.coperchio, ha il mobile completamente antiruggine, trattato con cataforesi. Molti modelli hanno vasca con rinforzi in acciaio. lava e risciacqua benissimo, e con il turbo puoi avere un ciclo.cotone 60 gradi in circa 1 ora! La trovi in Internet a 390 euro per la 1200 giri e 490 la top di.gamma. Tra sei inverter e ardo, secondo me è una bella lotta, sarei in imbarazzo... forse prenderei ardo per il mobile antiruggine e la la vasca apribile per eventuali riparazioni. Certo anche il.motore inverter di.aeg è una bella tentazione...
sweet85 Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Grazie intanto per la spiegazione e la cernita sulle marche Quindi seguendo il tuo consiglio questa sera mi guardo più in approfondito i mod. di: AEG ARDO BOMPANI (che tra l'altro ho già guardato e fa una lavatrice anche da 8 kg) avevo visto che anche SIEMENS fa qualcosa con carica dall'alto però boo.... Per la centrifuga su che livelli sonori posso restare essendo in appartamento Il modello AEG citato sopra faceva 49db in lavaggio e 79 in centrifuga è buono? perchè appunto leggendo recensioni in giro dicevano che è rumorosetta.....anche se i livelli dichiarati non mi sembrano male. Insomma posso aspirare ad avere una silenziosità maggiore in centrifuga o devo rinunciarci e offrire un pz di torta a tutti i mie vicini ogni volta che accendo la lavatrice???
puma87 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Lascia stare i kg dichiarati, quasi tutte le lavatrici a carica dall'alto hanno lo stesso cestello da 42 litri, quindi 7 o 8 kg sono lavatrici con lo stesso cestello. Siemens non fa lavatrici a carica dall'alto e neanche Bosch, quelle che vedi sono delle Whirlpool rimarchiate... 79 in centrifuga è parecchio, ma oltre ai db molto dipende dalla qualità del suono, o rumore, emesso. E poi dipende da come imposti la centrifuga, se riduci il numero di giri avrai ovviamente meno rumore, ad esempio nei cicli delicati. A me di aeg piace ad esempio il modello top di gamma 6 kg 1500 giri, ma ammetto che è un po' costoso... Però devo dire che hai un buon budget, di solito la gente è disposta a spendere 1000 euro per un telefono che cambierà dopo 4 anni, se va bene, e non più di 300 per la lavatrice, pensando che siano tutte uguali...
sweet85 Inserita: 25 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2016 AEG top di gamma 6 kg 1500 giri dici???? ma 6 kg basteranno anche per un futuro??? se il discorso del cestello vale anche qui anche se dichiarano 6 kg alla fine sono minimo 7 (perchè per il momento di pargoli non se nè parla ma prima o poi.....) vedo di capire anche per il rumore allora!!! Quote Siemens non fa lavatrici a carica dall'alto e neanche Bosch, quelle che vedi sono delle Whirlpool rimarchiate... Quote di solito la gente è disposta a spendere 1000 euro per un telefono che cambierà dopo 4 anni, se va bene, e non più di 300 per la lavatrice, pensando che siano tutte uguali... madonna se hai ragione....
Thomas24 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Ciao, non posso che concordare con Puma sui consigli...per le carica dall'alto gruppo electrolux o Ardo.. Forse AEG e Rex-Electrolux hanno più flessibilità di programmazione (cioè puoi sceglierti temperature e variare la durata del programma col time manager sulle electrolux). Anche sulla AEG il tasto risparmio tempo ha 2 livelli di riduzione, rapido e extra rapido. Anche perché generalmente sono piuttosto lunghe a lavare, specialmente nei cotoni. Il top di gamma AEG con l'inverter in effetti sembra davvero allettante, però anche il modello che avevi indicato tu è molto buono. Se vuoi risparmiare esistono modelli praticamente equivalenti ma di Rex-electrolux che hanno anche la stessa rumorosità dichiarata.. io ci farei un pensierino. Il fatto di non avere il cassetto detersivi sul coperchio è un plus non da poco, e c'è solo nel gruppo electrolux e sulle Miele, ma per le carica dall'alto in particolare hanno prezzi fuori dai gangheri.
puma87 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 6,7,8 kg... che cambia se il cestello è lo stesso? Tranne Candy che ha il cestello leggermente più grande (lavatrice che purtroppo non me la sento di consigliarti) e miele che è fuori budget, tutte le altre hanno lo stesso cestello da 42 litri. Quando avrete dei bambini, ti assicuro che ad aumentare sarà la necessità di lavaggi frequenti perché si sporcano in fretta, non di cestello più grande che, soprattutto lavando più frequentemente, andrebbe mezzo vuoto. Quindi una carica dall'alto vi va benissimo, non siete una famiglia di 10 persone. Quelli sono i kg dichiarati, ormai lontani dall'essere effettivi soprattutto nelle condizioni di uso REALI. A me piace guardare alla sostanza, lasciando stare il marketing a chi ama essere preso in giro. Anzi, spesso lo stesso cestello ma con kg dichiarati superiori significa semplicemente programmi più lunghi... Io, al posto tuo, restringere la scelta tra la rex o aeg TOP DI GAMMA, che ha il jetsystem, o una Ardo-Bompani. Dipende da quanto vuoi spendere e se preferisci una macchina con impostazione super elettronica o una più essenziale. Entrambe lavano e risciacquano decisamente bene.
Ciccio 27 Inserita: 25 novembre 2016 Segnala Inserita: 25 novembre 2016 Ardo-Bompani hanno il coperchio in plastica: un bel plus che supporta la cataforesi del mobile, e la possibilità di aprire la vasca, che ha due bei rinforzi sulle pareti laterali. E anche la durata dei cicli normativi non sono esagerate.
sweet85 Inserita: 26 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Rieccomi..... ancora gazie per le indicazioni. Ho spulciato i siti di AEG Ardo e Bompani (Rex per il momento la escludo perchè mia madre nè ha una e non si comporta propio bene....qualche volta non centrifuga!!!) alla fine ho escluso le Ardo per questione di consumi e sono arrivata a questa selezione: AEG L86560TL4 KG 6 kWh 129 acqua lt 8390 dB 47/77-1500 € 693+sp cos'è il jetsystem? AEG L75370TL KG 7 kWh 174 acqua lt 8990 dB 49/79-1300 €557+sp AEG L71270TL KG 7 kWh 194 acqua lt 9490 dB 53/57-1200 €452+sp BOMPANI BOCA814/E KG 8 kWh 179 acqua lt 9680 dB 58/80-1400 €505+sp* Come funziona questo doppio attacco??? All'inizio avevamo pensato anche a questa soluzione ma poi, sempre leggendo di qua e di la, non ci soddisfaceva. Pensavamo fosse una questione di miscelazione fra acqua calda e fredda e invece praticamente, non viene quasi mai usata se non con lavaggi di temperatura elevata. Almeno abbiamo capito così. Il top di gamma AEG mi attira parecchio perchè ha tutto ciò che cerco però il prezzo mi frena un po'.
Thomas24 Inserita: 26 novembre 2016 Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Il jetsystem non è altro che un sistema che ricircola l'acqua e la spruzza direttamente sui capi tramite un ugello. Credo sia nato da Rex e Zanussi già negli anni 80, ed è stato portato avanti fino ad oggi nei top di gamma (e copiato in molte salse da tanti altri costruttori). Non so dirti come funzioni nella carica dall'alto... anzi dubito proprio che ci sia .. probabilmente altri hanno una risposta! Tra quelle indicate, il terzo modello AEG L71270TL in realtà ha emissioni di lavaggio di 57 decibel e in centrifuga di 79 decibel. Hai letto male la scheda questo modello, come la ardo, non ha l'inverter.
sweet85 Inserita: 26 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Quote Tra quelle indicate, il terzo modello AEG L71270TL in realtà ha emissioni di lavaggio di 57 decibel e in centrifuga di 79 decibel ops hai ragionissima!!!!...sonnolenza niente inverter = motore più rumorosetto.... AEG L75370TL: come faccio a scoprire se anche in questo modello c'è il jetsystem perchè nei libretti non mi sembra di averlo visto...
puma87 Inserita: 26 novembre 2016 Segnala Inserita: 26 novembre 2016 In che senzo ardo consuma di più???? Sweet, sei fuori strada, mi dispiace... LASCIA STARE I CONSUMI!! Si riferiscono alla media annua basata su un allucinante programma eco lungo, talmente lungo che non userai mai (tranne sulle ardo-bompani, che hanno un programma eco che dura come un programma tradizionale, ed è anche per questo che a me le ardo-bompani piacciono moltissimo, sono le uniche oneste sotto questo punto di vista). I consumi effettivi, sono quelli che determini tu stessa tramite la scelta (di volta in volta differente) di programma e temperatura, ed eventualmente del risciacquo extra inserito (anzi, direi che è quasi "obbligatorio" inserirlo nelle nuove lavatrici, sennò il risciacquo è poco efficace). Riguardo alla rex di tua madre, considera che aeg e rex sono la stessa lavatrice, soprattutto nelle top di gamma, cambia di poco solo l'estetica, quindi il discorso "non mi piace rex, prendo aeg" lascia il tempo che trova. I nuovi modelli ardo e bompani hanno ridotto la rumorosità dei motori di oltre la metà, ora sono da 54 db e non più da 58 (il sito ardo è da aggiornare), poichè la scala dei decibel non è lineare ma logaritmica, e ogni 3 db in meno corrispondono alla metà dell'emissione acustica. Il jetsystem è presente in aeg top di gamma, e rex top di gamma. In queste carica dall'alto si tratta di getti d'acqua che escono direttamente dal centro del cestello e raggiungono il bucato. E' l'unico motivo per il quale, al tuo posto, potrei essere indeciso tra ardo e aeg (oltre all'inverter che, comunque, in centrifuga come vedi non è così silenzioso)... per tutto il resto, secondo me, vince ardo, a partire dalla semplicità di utilizzo, passando per la vasca (apribile) rinforzata con piastre in metallo e il mobile trattato con cataforesi, inattaccabile da ruggine e ingiallimento (al contrario di aeg).
Ciccio 27 Inserita: 26 novembre 2016 Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Sarò esplicitamente di parte, avendo e conoscendo diverse Ardo anche sotto diversi marchi, e so quanto sono di buona fattura?
puma87 Inserita: 26 novembre 2016 Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Secondo me anche rex e aeg carica dall'alto col jetsystem sono di buona fattura. La cosa che però mi preoccupa è che electrolux, che storicamente ha sempre avuto schede elettroniche buone, ultimamente sta avendo grane sull'elettronica di molti elettrodomestici. Ma, ripeto, non è detto che ciò riguardi anche le loro lavatrici (come invece si è visto su parecchie asciugatrici e lavastoviglie) In ogni caso, qualunque cosa scegli, ti consiglio di estendere la garanzia ove concesso...
sweet85 Inserita: 26 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2016 uff che casino!!! mai na roba semplice!!! Quote E' l'unico motivo per il quale, al tuo posto, potrei essere indeciso tra ardo e aeg (oltre all'inverter che, comunque, in centrifuga come vedi non è così silenzioso)... per tutto il resto, secondo me, vince ardo, a partire dalla semplicità di utilizzo, passando per la vasca (apribile) rinforzata con piastre in metallo e il mobile trattato con cataforesi, inattaccabile da ruggine e ingiallimento (al contrario di aeg) fatemi capire un attimo quando parlate di Ardo è compresa anche Bompani o no? Quote Sweet, sei fuori strada, mi dispiace... LASCIA STARE I CONSUMI!! Si riferiscono alla media annua basata su un allucinante programma eco lungo, talmente lungo che non userai mai (tranne sulle ardo-bompani, che hanno un programma eco che dura come un programma tradizionale, ed è anche per questo che a me le ardo-bompani piacciono moltissimo, sono le uniche oneste sotto questo punto di vista). I consumi effettivi, sono quelli che determini tu stessa tramite la scelta (di volta in volta differente) di programma e temperatura, ed eventualmente del risciacquo extra inserito (anzi, direi che è quasi "obbligatorio" inserirlo nelle nuove lavatrici, sennò il risciacquo è poco efficace). si ma allora che criteri ha una persona per valutare che lavatrice prendere? i kg sono "falsi" xchè quasi tutte le cariche dall'alto moltano un cestello da 42lt per i consumi vedere quote sopra!!! Provo a rifare questa domanda perchè non ho capito come fare a capire se una macchina ha il jetsystem o no: AEG L75370TL ce l'ha?
puma87 Inserita: 26 novembre 2016 Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Si mi rendo conto che può sembrare assurdo, ma ormai i consumi sono analoghi a tutte (e quelli dichiarati sono pure troppo bassi secondo me, e come ti dicevo non hanno alcun significato perché si riferiscono ad un solo assurdo programma, è uno specchietto per le allodole) e i cestelli sono uguali... Si sceglie in base alle caratteristiche tecniche e costruttive, ti pare poco? Si, ardo e Bompani sono la stessa cosa. Ma lo sono anche aeg e rex! Per il jetsystem, aeg lo chiama awt, e lo trovi specificato nelle caratteristiche tecniche sul sito, in pratica selezioni il modello di lavatrice a carica dall'alto che vuoi approfondire, e poi selezioni le specifiche tecniche, e nel modello di punta 1500 giri è specificato awt... credo sia l'unico modello aeg ad averlo, come la rex top di gamma...
Diomede Corso Inserita: 29 novembre 2016 Segnala Inserita: 29 novembre 2016 Ciao Martina e benvenuta! Quote Da generazioni ormai nella mia famiglia si usa solo la lavatrice con carica dall’alto pertanto non ho conosciuto altro e la trovo molto comoda concordo! E come vedi ho fatto proseliti sul dallatismo che non va mai tradito! Ora marchi a a parte sono tutte uguali ormai purtroppo, non esistono più le Ignis di una volta... tutte strette 40 profonde 60 e con programmi più o meno simili ed è quella la differenza anche nel prezzo. Come avevo detto in qualche posto anni fa, basta entrare lì dentro in un negozio... chiudere gli occhi puntare il dito e hop! Una carica dall'alto vale l'altro tanto l'importante è tenersi lontani dagli oblò e combattertli con tutte le nostre forze A presto CIAO!
puma87 Inserita: 29 novembre 2016 Segnala Inserita: 29 novembre 2016 Ovviamente non sono d'accordo con Diomede ma capisco il suo punto di vista ;-) Anche secondo me è meglio la carica dall'alto (ed è soprattutto colpa di Diomede se mi sono convertito ) ma non è solo questione di tipo di carica, esistono vasche apribili e non apribili, esistono lavatrici carica dall'alto con entrambi i lati apribili e altre no, esistono differenze enormi nelle prestazioni di lavaggio (che dipendono dalla temperatura, dalla durata e dal ritmo) e di risciacquo, esistono elettroniche affidabili e altre che dopo pochi anni partono è ci vogliono più di 200 euro per ripararle, ed esistono lavatrici che arrugginiscono (soprattutto il coperchio) e altre no...
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2016 Segnala Inserita: 30 novembre 2016 Puma, sei più obiettivo di Diomede ()... Vabbè che sappiamo che lui è accecato dai... coperchi fumè (come disse in una discussione di qualche anno fa)!
sweet85 Inserita: 1 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2016 ragazzi grazie ancora per i continui consigli. non vi ho abbandonato sto solo ragionando sul dafarsi.
Ciccio 27 Inserita: 1 dicembre 2016 Segnala Inserita: 1 dicembre 2016 Quote Il jetsystem è presente in aeg top di gamma, e rex top di gamma. In queste carica dall'alto si tratta di getti d'acqua che escono direttamente dal centro del cestello e raggiungono il bucato. E' l'unico motivo per il quale, al tuo posto, potrei essere indeciso tra ardo e aeg (oltre all'inverter che, comunque, in centrifuga come vedi non è così silenzioso)... AEG avrà anche il jetsystem, ma non sarà per me efficace come nei modello con l'oblò perché non lavora per gravità, e comunque quei cesti mi sa che hanno perso due agitatori, cosa che solo Ardo (e gruppo Whirlpool) ha conservato. Quindi la meccanica di lavaggio è migliore con chi ha più pale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora