Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione sistema per controllo carico anti blackout


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

sto valutando la possibilità di installare un sistema per monitorare i consumi instantanei con la possibilità di staccare in ordine uno o più elettrodomestici.

L'idea sarebbe questa .

Installo una presa che controlla il carico 1X lavatrice , forno , microonde se la somma supera i 3kw mi stacca ad esempio la lavatrice , poi il forno e poi il microonde.

Esiste qualcosa che faccia al caso mio senza dover tirare nuovi fili?

Se invece fosse obbligatorio tirare un nuovo filo (penso un bus ma potrei aver scritto una castroneria), dovrei farli arrivare tutti e 3 ad una centralina che mi gestirebbe gli stacchi?

Scusate il linguaggio non tecnico ma non sono propriamente del mestiere.

 

Grazie 

 


Inserita:

esistono dei relè appositi ormai, si montano nel centralino ma chiaramente gli elettrodomestici che vuoi controllare dovranno per lo meno essere raggruppati in linee ognuna con una sua priorità.

 

io sono dell'idea che spendere soldi in un impianto limitato e da 3kW sia un po' uno spreco.

meglio passare ai 4,5kW e vivere tranquilli, lasciare in pace gli elettrodomestici (che non è mai bello fermare staccare direttamente la corrente)..

Inserita:

Io volevo proprio evitare di passare al 4.5 per evitare il raddoppio in bolletta e preferivo una soluzione + smart di prendere un riarmatore automatico del contatore enel

Inserita:

Questo è un prodotto interessante, che non richiede modifiche all'impianto, dato che funziona tramite attuatori wireless, da inserire nelle prese che sì vogliono controllare:

 

http://www.vemer.it/it/catalogo/misura_e_controllo/rele_di_controllo/controllo_carichi/set_pc_rf8_ve737300

 

(ulteriori attuatori, oltre ai due compresi, si possono acquistare a parte).

 

Richiede comunque ovviamente due moduli liberi nel centralino.

 

Solo un esempio, tra i tanti...

Inserita:

SONO D'ACCORDO CON REKA

e vi spiego il perche': attualmente chi (come me' ) ha un contratto da 3KW  nel mercato vincolato se passa al 4.5KW  ne risente parecchio  come spesa, in quanto si paga tutto il consumo a prezzo pieno.

MA , ormai si sa alla fine dell'anno prossimo  il mercato vincolato cessa di esistere, per cui si paghera' solo la differenza del fisso.

per cui conviene portare  pazienza e poi passare al 4.5KW.

NB: il riarmatore automatico del contatore e' visto di traverso da enel. per cui quando lo trovano  impongono la sua rimozione

Inserita:

oltretutto con il controllo del carico non sfrutti il volano creato dall'elasticità del controllore elettronico..

 

se adesso fa scattare il contatore una volta a settimana ad esempio, il controllo del carico interverrà sicuramente più spesso perchè ai 3,99kW non ti ci fa arrivare mai..

 

non sò, io lo vedo come avere una ferrari e rispettare i limiti :D

Inserita:

se oltretutto sei gia' nel mercato libero( dove automaticamente viene soppressa la tariffa tutelata)  non noterai molta differenza se passi al 4.5KW.

seguendo  il discorso di reka. ho provato con un carico ( 2 stufe) a consumare 3.9KW per svariate ore e non ha staccato.

se avevo speso soldi per l'apparecchi gestine carichi avrei potuto  alimentare una sola stufa e poco altro.

comunque non si capisce perche' in italia che dicono paese sviluppato dobbiamo subire simili limitazioni che non esistono nemmeno nei paesi dell'est europa

Inserita:

Certo, è sempre meglio aumentare la potenza contrattuale, quando possibile; comunque, i relè di controllo carichi (prodotti, a proposito, anche da aziende note come BTicino, Gewiss e Schneider) si possono regolare a piacimento: per esempio, se si hanno 3 kW si può impostare la soglia a 4 kW, in modo da sfruttare anche la potenza in più concessa per tre ore.

Inserita:
Quote

ha un contratto da 3KW  nel mercato vincolato se passa al 4.5KW  ne risente parecchio  come spesa, in quanto si paga tutto il consumo a prezzo pieno.

 

No io ho 4.5 kw residenziali tariffa D3 mercato tutelato è ho la tariffa bioriaria come i 3 kw

Inserita:

Da me succederà una volta al mese , ma quella volta che succede (per nostra distrazione) mi rompe le scatole , vestirmi, uscire di casa , magari con un metro di neve e andare a riattivare il contatore , quindi io fondamentalmente vorrei evitare sta rottura.

Io sono ancora col mercato a maggior tutela e questa storia dell'equiparazione tra i contratti a 3 e 4.5 kw è parecchio che la sento ma non ho ancora visto niente di definitivo

Quindi al momento ho 3 soluzioni

1.Passare al 4.5kw con maggiori costi almeno per adesso ma zero problemi

2.Centralina + 4 attuatori ,con un costo  simile ad un anno di sovraprezzo dovendo passare al 4.5
3.la zingarata del autoarmatore del contatore enel , soluzione economica ma in fondo in fondo troppo truzza

Inserita:
Quote

No io ho 4.5 kw residenziali tariffa D3 mercato tutelato è ho la tariffa bioriaria come i 3 kw

Con quale gestore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...