payolas Inserito: 2 dicembre 2016 Segnala Inserito: 2 dicembre 2016 Non conosco bene questa marca. Le loro macchine mi appaiono solide. Ma vi chiedo dettagli. Sono fatte in Germania? Sono davvero di buona fattura? Come lavano? GRAZIE
puma87 Inserita: 2 dicembre 2016 Segnala Inserita: 2 dicembre 2016 Sono delle Bosch rimarchiate. A quanto pare, inoltre, Siemens è uscita dalla joint-venture con Bosch, ma Bosch ha il permesso di produrre anche a marchio Siemens. Le top di gamma credo siano ancora tedesche. Lavano abbastanza bene. Le ultime lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici del marchio stanno avendo un sacco di danni all'elettronica. Mi riferisco però in particolare ai modelli non made in Germany, non so se anche quelle sono calate. Di fatto, ora anche le made in Germany hanno adottato la vasca chiusa, quindi la cosa non fa ben sperare. E con quello che costano le top di gamma, ci prendi una miele, scusa se è poco...
manil Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 la mia made in germany (vasca apribile)dopo 6 anni guasto alla scheda,3 lavaggi a settimana per fortuna ho risolto con poco,la scheda è stata riparata da un tecnico generico...........con l'assistenza bosch avrei pagato molto lava bene,e con le varie opzioni riesco ad alzare il livello dell'acqua........altrimenti lava a secco fino a prima del guasto ero soddisfatta,adesso sinceramente non so se la ricomprerei,non ho preso un modello base,certo so benissimo che gli elettrodomestici attuali non sono fatti per durare,ma con 3 lavaggi a settimana avere un problema alla scheda dopo 6 anni non mi sta bene ovviamente ho 10 anni di garanzia sul motore,che non servono a nulla,tanto prima si rompe tutto il resto!
payolas Inserita: 3 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Ho chiesto questo perché forse mi prendo una "colonna" lavatrice + asciugatrice entrambe della Siemens....e la Panasonic slim la userei in lavanderia per lavare stracci e teli. credevo che Siemens fosse ancora top class (dopo Miele "ovviamente").
puma87 Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Siemens (o Bosch) ormai... Non vale i soldi spesi, sta diventando come aeg! Scusa manil, quanto l'hai pagata?
payolas Inserita: 3 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Tu proporresti le Ardo, giusto?o altre?
puma87 Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 No, dipende dai casi... Se puoi permetterti questo investimento, miele base. Ma solo la lavatrice, perché con l'installazione in colonna le miele, che sono tutte a pompa di calore, soffrirebbero le vibrazioni... Anche se, magari, i tedesconi hanno pensato di progettarla proprio perché resista alle vibrazioni, ma non sono sicuro. Ancora meglio, le asko, ma costano pure di più. Se vuoi risparmiare, Ardo-Bompani ed hai un ottimo rapporto qualità prezzo, lavatrice e asciugatrice a resistenza. Con LG, e poche altre marche, hai vasca in plastica ma apribile, anche se io avendola avuta non la ricomprerei mai.
payolas Inserita: 3 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Grazie. ti dirò la verità: vaglierò le offerte (e promozioni!!!) che mi verranno offerte da un paio di venditori di zona a cui mi appoggio di solito. E di cui, nel bene o nel male, mi fido...
puma87 Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Beato te, io ho smesso di fidarmi di loro da un pezzo... Non me ne voglia nessuno, ci sarà pure qualcuno bravo, ma quando ho comprato la mia attuale lavatrice, non solo non sapevano se la vasca era apribile, non sapevano cosa fosse la vasca!!! Poi ormai le conosco, le promozioni dei negozi di elettronica, ogni volantino che arriva è uguale al precedente. Ci sarà forse un motivo? Anche loro spingono nel far cambiare lavatrice il più rapidamente possibile... Altro che miele (che non mettono quasi mai in offerta) e asko o ardo che nemmeno conoscono!!!
rusty Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Beh! Puma, circa un ora fa' ho assistito all'acquisto di una beko, l'acqirente era entusiasta dell'oblo' grande della scritta A+++ e del prezzo. Penso che tanta gente non guardi piu' ormai cosa ce' dentro.
payolas Inserita: 3 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 E pensare che mi parlano della Siemens come di una ''cugina un po' inferiore'' della Miele .
puma87 Inserita: 3 dicembre 2016 Segnala Inserita: 3 dicembre 2016 Beh, rusty, non mi stupisce... i commessi ad esempio avrebbero dovuto spiegare che la classe A+++ è riferita ad un ciclo inutile che non userà mai da quanto è lungo etc... ammesso che i commessi questa cosa la sappiano!! Payolas, molti anni fa lo era! Come lo era aeg... ma, a dire il vero molti anni fa anche moltissimi marchi nostrani erano all'altezza. Le cose cambiano... e ultimamente cambiano anche in fretta
manil Inserita: 4 dicembre 2016 Segnala Inserita: 4 dicembre 2016 Quote Siemens (o Bosch) ormai... Non vale i soldi spesi, sta diventando come aeg! Scusa manil, quanto l'hai pagata? per fortuna l'ho presa online ed ho risparmiato prima di fare l'acquisto ho girato per vederla "dal vivo" e controllare la targhetta dietro "made in germany" comunque in un centro commerciale costava 850 + consegna , online l'ho pagata 630 compreso il trasporto poi visto che mi trovavo bene ho acquistato il forno e la lavastoviglie,per il momento sono soddisfatta acquistati anche loro online con un notevole risparmio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora