Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello non funzionante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e mi scuso per aver postato precedentemente la mia problematica in coda ad una vecchia discussione chiusa.

Ringrazio chi mi ha precedentemente risposto; magari riprovo con alcuni accorgimenti propostomi.

 

Sono un appassionato del fai-da-te ma anche un principiante nelle automazioni e nell'elettrotecnica in generale.
Da due settimane il cancello non funziona più. L'ultimo giorno di funzionamento stentava ad aprirsi e richiudersi (tralaltro l'ultima apertura è stata accompagnata da un forte rumore metallico durante tutto il movimento).
Facendo un sopralluogo, esternamente sembra tutto regolare come sempre. Posseggo un vecchio FAAC 746 con classiche fotocellule quadrate FAAC Fotoswitch ad incasso.
Ho controllato la scheda da accesa e sembra tutto ok (così come i due fusibili).
Le spie che rimangono accese sono 4 su 5:
- OPEN -> spenta (apertura);
- STOP -> accesa (comando non attivo);
- FSW -> accesa (sicurezza disinserita);
- FCC -> accesa (limite di chiusura disinserito);
- FCA -> accesa (limite di chiusura disinserito).

Ora credo che le prime tre spie siano regolari alla situazione ma le ultime due? Sono normali? Cosa implicano?
Contemporaneamente a ciò le fotocellule sono bloccate in allineamento preliminare (spia fissa accesa sul RX). Ho provato ad allinerle con tester ma non riesco a superare la soglia dei 7V (o magari 7,5 ma non riesco a vederlo con la mia scala bloccata a 1000V in continua). Le ho ricomprate pensando ad un problema di fotocellule (una delle due lenti conche era un po rovinata) ma non cambia di una virgola...cosa potrebbe essere? Dove sbaglio?
Considerate che le fotocellule si vedono perchè il "clac" lo fanno sempre ogni qualvolta si frappone un ostacolo tra loro ma la spia su RX rimane sempre accesa, pure raggiungendo 7V.
Grazie

 


Inserita:

Ciao cris112,

Quote

Ora credo che le prime tre spie siano regolari alla situazione ma le ultime due? Sono normali? Cosa implicano?

Allora il led OPEN si accende quando dai l'impulso di START con il radiocomando e/o il pulsante a parete (se esistente) ed è giusto che sia spenta fino all'invio di un comando.

- STOP e FSW normalmente devono rimanere accesi, di cui la prima si spegne quando premi il pulsante di STOP o qualche altra sicurezza (se presente), mentre FSW si spegne quando passi davanti alle fotocellule per poi riaccendersi appena esci dal loro raggio di azione.

- FCC  e   FCA  indicano i limiti dei finecorsa, quindi se tu sblocchi il cancello e lo porti manualmente a metà corsa questi si devono accendere entrambi, se invece l'anta è in battuta completa in una delle due direzioni, l'uno o l'altro si deve spegnere.

Tanto per ricapitolare il concetto, a led acceso corrisponde il contatto chiuso e quindi il consenso di far avviare il motore.

 

Comunque prova a ponticellare il - (negativo, morsetto 5) con i morsetti FSW e STOP tanto per essere sicuro di inibire le sicurezze e poi fai le prove.

Poi cambia anche il condensatore che costa poco (meno di 10€), visto che dici che il cancello faticava a muoversi. 

Inserita:

Roby73 grazie per il tuo intervento.

Purtroppo, preso anche da altre faccende, ho preferito affidarmi ad un tecnico e insieme abbiamo visto che la parte sottostante della scheda era ossidata in più punti a causa di una infiltrazione d'acqua.

Evidentemente l'ha mandata in corto, mandando in continuo il comando di apertura (la spia rimaneva accesa anche togliendo il cavo relativo). Morale? Scheda da sostituire...

Sul rumore speriamo che sia stato un caso; comunque andrà "visto" dopo la riparazione.

E durante la visita del tecnico, come ciliegina sulla torta, il nostro folletto vk140 non si accende più...meno male che il 2016 sta finendo...

Inserita:
Quote

abbiamo visto che la parte sottostante della scheda era ossidata in più punti a causa di una infiltrazione d'acqua.

Evidentemente l'ha mandata in corto, mandando in continuo il comando di apertura (la spia rimaneva accesa anche togliendo il cavo relativo). Morale? Scheda da sostituire...

Accidenti mi dispiace, non ci voleva.

 

Quote

Sul rumore speriamo che sia stato un caso; comunque andrà "visto" dopo la riparazione.

Quindi non hai ancora concluso la riparazione?

 

Quote

E durante la visita del tecnico, come ciliegina sulla torta, il nostro folletto vk140 non si accende più...meno male che il 2016 sta finendo...

Speriamo, per tutto e per tutti che il nuovo anno ci porti qualcosa di meglio, se non ci sentiamo prima, Buone feste

Inserita:

Il tecnico tornerà con la scheda nuova e preferisco fargli finire il lavoro a lui perché di altre brutte sorprese non ho proprio voglia...;)

Se non ci sono altre novità buon anno anche a te.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...