alenic Inserito: 4 dicembre 2016 Segnala Inserito: 4 dicembre 2016 salve, come da titolo come posso fare a creare un effetto intermittenza o dissolvenza nei led? ho creato un piccolo albero di natale, con piccolo intendo circa 20 cm ho creato 2 serie da 5 led di vari colori (bianco rosso arancio verde blu) collegati in serie e poi ho collegato queste 2 serie in parallelo e li alimento con un alimentatore a 12v, ma non mi piacciono perchè i led sono fissi! vorrei l'effetto dissolvenza o se è troppo complicato andrebbe bene anche quello intermittente con quale componenti potrei fare quello che vi chiedo? grazie!
Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Il più semplice è l'intermitenza. hai tralasciato il dato fondamentale: le tue capacità in fatto di elettronica.
dnmeza Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Quote hai tralasciato il dato fondamentale: le tue capacità in fatto di elettronica come giustamente richiede Livio e tutti coloro che vogliono cercare di aiutarti, bisogna capire a che livello sei con l'elettronica ed attrezzatura di assemblaggio, alle volte è piu conveniente comperare piccoli gadget in internet che autocostruirseli, anche se la soddisfazione del fai da te non è monetizzabile, Livio indica l'intermittenza, che per autocostruirla seve un circuito temporeggiatore on-off, che puo essere elementare o leggermente piu complesso con regolazione dei tempi, per la dissolvenza il circuito potrebbe complicarsi un po di più, in questo caso l'aiuto di gadget o componentistica pre assemblata è fondamentale nel risparmio, come ad esempio un Arduino uno, che con meno di 10 € lo acquisti ma poi dovrai programmarlo, in internet vi sono moltissimi suggerimenti. Basta avere un PC con installato IDE di programmazione ed in pochissimi passaggi si programma.
tesla88 Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Speriamo intanto che le serie di 5 Led abbiano la propria resistenza per limitare la corrente... Con un paio di op-amp e un paio di transistor (giusto per non pilotare i led direttamente dal-opamp), puoi realizzare entrambe le cose...
alenic Inserita: 5 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Ciao con le saldature non ci sono problemi ma con il resto non so, se mi dite quali componenti comprare e come collegarli, c'è la posso fare Per tesla88: non ho messo resistenze
tesla88 Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 senza resistenze dureranno poco...i LED si controllano in corrente data la curva caratteristica, altrimenti va a finire che basta un po' di tensione in meno perché la luminosità si abbassi notevolmente, e basta un po' di tensione in più per bruciarli tutti !
dnmeza Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 come dice tesla88 devi inserire una resistenza guarda questi esempi e qui trovi degli esempi di led che si accende e spegne, se non sei in grado di decifrare gli schemi, la vedo dura nel creare quello che desideri.
gabri-z Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Ci sta anche con soli due transistor per la sola intermittenza. Bisognerebbe sapere che tipo di LED , che alimentatore ha a disposizione, un po' di dettagli.
alenic Inserita: 5 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Forse potrei utilizzare una centralina per le strip led?
dnmeza Inserita: 5 dicembre 2016 Segnala Inserita: 5 dicembre 2016 Quote Forse potrei utilizzare una centralina per le strip led? forse è conveniente comperare tutto
alenic Inserita: 6 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2016 Ok grazie ma non era per risparmiare!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora