Vai al contenuto
PLC Forum


Came Za3 - Motore sotto sforzo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

torno a chiedere il vostro supporto.

Ho un cancello a singola anta battente con scheda di controllo ZA3

Un anno fa a seguito problemi sull'apertura ho sostituito il trasformatore, c'era una pista bruciata e l'uscita sui morsetti x-y era stranamente a basso voltaggio, su suggerimento vostro qui sul forum (http://www.plcforum.it/f/topic/179842-came-za3-voltaggio-su-attacchi-motore/ ) ho collegato il motore ai morsetti U-V e tutto ha ripreso a funzionare egregiamente.

 

Da qualche giorno ho un nuovo tipo di problema, il motore fa fatica e devo accompagnare il cancello sia in apertura che in chiusura. 

Mentre in apertura lo devo accompagnare perché ho la sensazione che il motore faccia fatica fino a bloccarsi , in chiusura il motore lavora senza sforzo, ma se non lo accompagno il cancello resta fermo in posizione aperta. Se lo muovo successivamente, per metà dell'arco di chiusura è 'libero' come se non ci fossero gli ingranaggi.

 

Spero di essere riuscito a rappresentare bene il problema

Cosa può essere?

GRAZIE a tutti!

Gigiok

 

 


marco.caricato
Inserita:

Il fatto che gira libero è grave, potrebbe essersi rotto l'albero lento (un ingranaggio di circa 20 cm di diametro all'interno del motore) ma il fatto che va sotto sforzo lascia pensare anche al condensatore scarico. Primo intervento: sostituiaci il condensatore con uno di pari valore e verifica se persiste lo sforzo. Dopo di che, se continua a sforzare, potrebbe essere un problema meccanico e il motore andrebbe revisionato....

 

Quello che ti ho scritto vale se hai un motore tipo interrato...se è un braccio tradizionale invece cambia comunque il condensatore e poi vediamo...

Inserita:

Ciao oggi prima di smontare il condensatore ho staccato il braccio dal cancello, ho aperto il braccio nella parte centrale avendo quindi da un lato il motore con il suo ingranaggio e dall'altro il braccio con il pistone (il motore è un fuori terra) tenendolo aperto ho azionato il cancello e l'ingranaggio motore gira facile sia in apertura e in chiusura. Quando ho riunito il braccio, ma senza attaccarlo al cancello ho notato che lavora male lo stesso, il pistone va fuori e rientra molto lentamente a volte fermandosi del tutto (ma sento che il motore gira). La parte del pistone non mi sembra facilmente smontabile quindi non so se si è rotto qualcosa dentro oppure no ...

c'è qualche prova che posso fare per capire se il motore + pistone (quindi tutto il braccio) hanno problemi (non solo elettrici ma anche meccanici)?

A che voltaggio va il motore ?

Metto un po' di foto.

GRAZIE!

Luigi

 

20161210_153948.jpg

20161210_154134.jpg

20161210_164755.jpg

20161210_194418.jpg

 

Inserita:

Non mi sembra di ricordare che sia un came il motore e quindi non saprei aiutarti, però ti conveniva prima ascoltare il consiglio di marco, per due motivi  primo  era sicuramente più semplice poi ti permetteva allo stesso tempo di capire se il motore era buono o no, bye

 

Inserita:

Vero rfabri, non è assolutamente un came... Ho come la sensazione che all'interno di quella riduzione meccanica ci sia qualcosa che non va, magari qualche ingranaggio in teflon usurato ( ovviamente non quei 3 in primo piano). Sinceramente non riconosco ne marca ne modello quindi o provi a capire A TUO RISCHIO come aprire la scatola di riduzione o devi trovare qualcuno della tua zona che sappia che fare.

 

Comunque il principio di funzionamento del motore è che il pistone che muove il cancello in realtà si avvita e si svita su una vite senza fine all'interno. A essere sincero però mi sembra di vedere che sia tutto un po' "secco" quindi prova a lubrificare con del grasso spray e vedi che succede.

Inserita:

Ok.

Grazie Marco, grazie rfabri ... da quando ho postato solo oggi ho avuto tempo di smontare ... l'idea era di tirare via solo il condensatore seguendo il SAGGIO consiglio di Marco, ... ma trovandomi con gli attrezzi in mano la tentazione di aprire il braccio è stata troppo forte.

 

Ok. Provo a cambiare il condensatore, compro una bomboletta di grasso spray e rimonto tutto .. vediamo che succede (ho grasso bianco, meglio quello spray?)

Inserita:

Ciao,

purtroppo sia con ampia pulizia + grasso spray, e sia sostituendo il condensatore, la situazione non è cambiata. In pratica il motore nel braccio gira ma il pistone non si muove.

Ho staccato il braccio dal cancello e verificato il mancato funzionamneto anche a terra.

Credo a questo punto che sia il braccio che non va (giusto?)

Immagino che debba cambiare tutto il braccetto e non posso salvare il motore che di fatto funziona.

Come si fa a trovarne uno 'compatibile' con il mio cancello? prendo le misure dei punti di attacco al cancello?

 

... grazie ancora a tutti per i consigli che mi darete!

 

 

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

Come si fa a trovarne uno 'compatibile' con il mio cancello? prendo le misure dei punti di attacco al cancello?

Credo che sia molto difficile, se non impossibile, trovare un attuatore con gli stessi attacchi e con la stessa lunghezza.

Sostituendo un solo attuatore, avresti poi il problema delle ante che "viaggiano" a velocità diverse... forse ti conviene acquistare entrambi gli attuatori!

Inserita:

Il cancello è a singola anta ... una complicazione in meno ...

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

Il cancello è a singola anta ... 

... allora non leggere l'ultima riga del mio precedente intervento! :superlol:

Inserita:

ok ... quindi devo mettere in conto eventuali interventi di 'fabbro' al cancello per adeguare il nuovo braccio ...

 

Qualche consiglio sul braccio da prendere?

 

 

Inserita:
Quote

Qualche consiglio sul braccio da prendere?

braccio umano! :roflmao:. Peso e lunghezza dell'anta sono essenziali per capire cosa montare...e soprattutto il numero di manovre quotidiane

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...