elettro81 Inserito: 11 dicembre 2016 Segnala Inserito: 11 dicembre 2016 Ciao a tutti ragazzi. L'asciugatrice in questione,una rex appunto,ha un motore inverter e una sua scheda dedicata.Quest'ultima è saltata e vorrei cercare di sistemarla dato il costo sostenuto della nuova. Il problema è che ci sono dei componenti saltati dei quali non riesco a ricavare la sigla,(integrato e microresistnza credo),pertanto allego foto Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti
francescoten Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Ciao, ho il tuo stesso problema... sono rassegnato ad acquistare la scheda nuova... il 11/12/2016 at 17:43 , elettro81 scrisse: Ciao a tutti ragazzi. L'asciugatrice in questione,una rex appunto,ha un motore inverter e una sua scheda dedicata.Quest'ultima è saltata e vorrei cercare di sistemarla dato il costo sostenuto della nuova. Il problema è che ci sono dei componenti saltati dei quali non riesco a ricavare la sigla,(integrato e microresistnza credo),pertanto allego foto Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti Tu alla fine come hai risolto?
Stefano Dalmo Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 Mi sembra che dovrebbe essere unLNK364 PN . Però aspetta un poco per la conferma .
francescoten Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 15 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Mi sembra che dovrebbe essere unLNK364 PN . Però aspetta un poco per la conferma . Ciao, grazie tanto per essere intervenuto in mio aiuto! Credo che tu abbia ragione anche se non si riesce a capire la penultima lettera. Allego foto A me si è squagliata anche la resistenza R1. Se riuscissi ad identificarla potrei provare a sostituirla. Sostituirei anche l'integrato, visto che è molto probabile che si sia danneggiato anche se non si è squagliato... Grazie in anticipo!
Stefano Dalmo Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 (modificato) Allora la sigla è LNK 364 GN , non PN GN PN Cambia la piedinatura Modificato: 19 settembre 2019 da Stefano Dalmo
francescoten Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 4 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Allora la sigla è LNK 364 GN , non PN GN Ottimo! Adesso non mi resta che capire da quanto era la resistenza "R1". Grazie ancora...
Stefano Dalmo Inserita: 19 settembre 2019 Segnala Inserita: 19 settembre 2019 Per quanto riguarda la resistenza , non ho il valore , ma sarà certamente una resistenza fusibile di pochi ohm . In genere 47 ohm +o - ma non ho la certezza .
Angelo011074 Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Buona sera, ho la stessa scheda con lo stesso problema!!! OK x integrato confermo LNK364GN. A me e' saltata solo R1,voi avete risolto con una resistenza da 47 ohm? quanti watt? Grazie x l'aiuto!!!!
Darlington Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 51 minuti fa, Angelo011074 ha scritto: A me e' saltata solo R1 quel resistore non salta per simpatia quindi avrai l'integrato in corto, non sempre si apre in due come una mela. Comunque dovrebbe essere da 2 o 3W, non è critica, serve per non far vaporizzare le piste quando quella sottospecie di integrato d'alimentazione decide di suicidarsi
Stefano Dalmo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Vi prego di non accodarvi ad altre discussioni .
Messaggi consigliati