Vai al contenuto
PLC Forum


Attuatore oleodinamico oro bft


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono alle prese con un automazione che monta degli attuatori oro della bft.

Nel riscontrare la rottura del cavo d'alimentazione in prossimità del pressa cavo, svitando lo stesso, ho notato i cavi, che entrano nell'attuatore imbrattati d'olio, ma è normale? 

All'interno c'è una morsettiera come si vede dall'esploso e il gruppo statore e albero rotore ma questi componenti sono tutti a bagno d'olio?

Quindi il tubo contenitore particolare nr.36 è pieno d'olio?

Allego l'esploso.

ab3533f3887c9a5a017a52dd46f378bc.jpg

 

Un'altra info sulla stessa automazione la ricezione del segnale del telecomando non và oltre gli 5/8 mt da cosa può dipendere?

 

Ciao Roger.


Inserita:

per quel che riguarda il cavo e il motore è tutto corretto. L'olio non è conduttore di corrente. Cambia il cavo, ricollega i fili sulla morsettiera e tutto tornerà in ordine. Per il discorso ricezione invece controlla che sia collegato il filo dell'antenna sulla centralina e che la stessa sia libera da rami o altro

Inserita:

Ciao Marco grazie dell'intervento.

Per quanto riguarda l'antenna ho già fatto ciò che hai detto, in realtà il cavo sull'antenna e in morsettiera sono a posto non presentano ossidazioni, il cavo è giunto in un pozzetto con un cavo coassiale 75 ohm li la giunzione era ossidata l'ho rifatta ma senza risultato. Vale la pena provare un cavo e antenna nuovi?

Ho provato a sostituire lo spezzone di cavo d'antenna 75 ohm ma niente.

Fino a 70/80 mt  il campo è libero e prima funzionava da sotto casa (70/80 mt).

Inserita:

stacca il cavo coassiale da sotto la morsettiera e metti un pezzo di filo semplice al posto del centrale del coassiale e vedi se così aumenta... potrebbe anche essere la ricevente che sia danneggiata....HAI CAMBIATO LE PILE AL RADIOCOMANDO?

Inserita:

Ciao avevo già provato con i due mt di cavo coassiale messi al volo a non collegare la garza in centrale lasciando l'altra estremità scollegata.

Per quanto riguarda le pile non saprei ma il problema e con tutti i radiocomandi anche se pigiando il relativo tasto la spia sembra accendersi bene.

 

Inserita:

Prova a cambiarle almeno su uno e vedi se migliora... diversamente potrebbe essere la ricevente che ha perso la sensibilità

Inserita:

OK

Ti aggiornerò non appena mi arriva il cavo che ho ordinato.

Ciao.

Inserita:

Ciao roger72,

attenzione che per la ricezione delle antenne delle automazioni NON va bene il cavo coassiale della TV da 75 ohm, ma è meglio usare cavo RG58 con impedenza di 50 ohm, poi potrebbe essere benissimo un difetto di ricevente, ma ciò non toglie quello che ti dicevo prima, e se il cavo è giuntato in un pozzetto, almeno ricopri la giunzione con nastro autoagglomerante. 

Inserita:

Ciao ho sostituito il cavo e tutto è ripreso a funzionare.

Resta solo il problema di ricezione come descritto sopra. Ho sostituito le batterie al radiocomando, ho collegato in centrale uno spezzone di cavo da 1.5mm, ma niente il problema resta.

Cosa mi consigliate di fare? Non mi resta che provare con un'altra ricevente?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...