Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie smeg st317


Messaggi consigliati

Inserito:

Nuovo post per chi mi può aiutare.

Lavastoviglie smeg ST317 lavaggi a freddo resistenza ok, collegamenti ok, pompa lavaggio ok (nuova).

Se stacco e riattacco la pompa scarico o armeggio con il pressostato sembra funzionare un paio di volte.

L'assistenza mi dice di cambiare la scheda, ma io non sono d'accordo.   

In un post di questo forum il buon "Ciccio 27" accennava al pressostato. Potrebbe essere la causa?  


Inserita:
Quote

armeggio con il pressostato sembra funzionare un paio di volte

 

E se poi riprende il difetto, cos'altro pensi possa essere?

Inserita:

"Cicco 27" con la tua risposta mi hai disarmato .... procedo con la scheda prima però la "sfurigò" un po che chi sa forse trovo il difetto (ma di cu*o ne ho poco)  

Inserita:

Intendevo dire che se sfotticchi il pressostato, poi funziona, e poi sembra come "reincollarsi" di nuovo... perché escluderlo dalla lista dei probabili incriminati? ;)

 

Do per scontato che il suo tubetto e il pozzetto da cui parte il tubetto siano puliti a dovere.

Inserita:

Ma è normale, da quando ho questi problemi se faccio partire la macchina ci mette un bel 30 secondi prima che parta.

Inizialmente quando chiudevi partiva subito lo scarico e via con il ciclo.

 

Poi quando è in funzione nel circuito di lavaggio sembra girare aria e comunque i tubi non sembrano in pressione e sborbottano

 

Inserita:

Mi suona strano che si prenda 30 secondi, e comunque il secondo sintomo mi fa pensare ad un livello insufficiente...

Inserita:

Ciao, per il primo sintomo devi sostituire la sonda di temperatura acqua , per il secondo potrebbe essere la turbinetta che non rileva la corretta quantita' di acqua.

In vasca devono entrare circa 3,5 litri di acqua. Quindi fai caricare la macchina e poi scaricare in un secchio per vedere la quantita'

 

Attila 01

Inserita:

Attila01 grazie saresti cosi gentile di indicarmi dove la trovo la sonda.

Per l'acqua non penso vi sia un problema di quantità visto che ieri sera durante un lavaggio ho aggiunto acqua calda per lavare e per vedere se con un quantitativo in più migliorava la situazione.

Domanda ma non potrebbe essere il deviatore di flusso ? quello dopo la pompa lavaggio attaccato sotto la vaschetta?

Armeggiando con il pressostato non funziona  come dicevo. stasera la in-capotto e son sicuro che poi mi fa un lavaggio corretto.

 

Inserita:

La sonda o è nella controporta o sul fondo vasca (ovviamente sotto, non è visibile dalla vasca).

Inserita:

ciao, la sonda  e' sotto, ci sono 2 fili rossi.

Per il cavitare potrebbe essere un manicotto che in aspirazione si strozza,,,,,

Inserita:

Grazie per le dritte stasera che ho tempo mi ci metto di buona lena ..... visto che nelle ultime sere ho "sfurigato" solo mia moglie 

Inserita:

Nella pausa pranzo ho piegato nel fianco la macchina e trovato la sonda, smontato e rimontata la pompa di scarico, portata in posizione normale programmata e via è partita subito, (senza i famosi 30 sec.) lavato con temperatura blanda e alla fine quando mancavano circa 15/20 sul display e passata allo scarico 01 fine. Aperta vi era ancora della schiuma all'interno.

  • 1 month later...
Inserita:

Chiedo delucidazioni : se asciugo per bene la vaschetta (vi rimane sempre un po di acqua nel fondo è coretto) ed asciugando esce acqua dal tubicino del pressostato sentendo poi che il pressostato scatta la macchina dopo aver impostato il tutto parte subito e fa quello che deve fare. (vi ricordo che si prendeva 30 secondi prima di partire).

 

Poi rimane sempre il concetto che ad un certo punto nel finir del programma succede qualcosa che mi fa terminare il programma. 

 

Ciccio ed Attila non mandatemi a quel paese .... sono convinto che è qualcosa che non va nella vaschetta mi date delle informazioni in merito. GRAZIE

Inserita:

Smonta il fianco destro e vedi se il tubicino del pressostato è calzato ben disteso dentro l'inserto in plastica, che gli fa fare la curva ad U rovesciata per superare, nella sua parte più alta, il livello previsto in vasca.

Inserita:

Volevo solo farvi sentire i rumori che fa la mia lavastoviglie e se era normale ?

Inserita:

Tranne quel piccolo martellamento della pompa, il resto mi sembra passabile! Ma non mi preoccuperei, finché va...

  • 3 weeks later...
Inserita:

sono ancora qui .... ho cambiato scheda timer ..... non funziona ...... ho cambiato il pressostato ed è ripartita alla grande acqua calda lavaggio eccellente ero quasi emozionato ...... 3 lavaggi e di nuovo ...... non va più ...... ora mi potete spiegare come casso funziona sta trappola e sto pressostato per piacere !!!!!   

Inserita:

In campo vespistico è capitato a qualcuno di cambiare un pezzo difettoso e di avere la Vespa ancora malfunzionante... perché anche il pezzo nuovo di pacca era difettoso anche lui...

Inserita:

pressostato ok preso anche un terzo ma nulla problemi persistono .... l'unica è che se la lascio ferma parecchi giorni o la inclino nel fianco poi sembra ripartire.

 

Oggi pero forse ho combinato un casino mi si è staccato il dispositivo bianco attaccato alla vaschetta dei sali potete indicare a cosa serve???? (vedi Foto)

 

IMG_20170215_150503.thumb.jpg.76e4de9cda65c8fe4508690131727954.jpg

Inserita:

Ok mi rispondo da solo ..... è l'indicatore del sale. 

 

Riassumendo la mia vicissitudine la lavastoviglie parte con un ritardo di 30 sec. fa il lavaggio a freddo e quando arriva alla fase di risciacquo il programma si interrompe e conclude il programma scaricando la macchina.

 

Questo è quello che faceva fino a ieri notte, oggi dopo aver passato la nottata a smontare tutti i sensori (sonda temperatura, sensore di torbidità, sensore presenza sale, pressostato nuovo, e timer) ho volontariamente impostato la lavastoviglie senza la funzione della durezza dell'acqua (niente sale) è partita subito (senza ritardo di 30sec.) con lavaggio perfetto.

 

Potrebbe essere un mal funzionamento del sistema resine/sale ad non attivare la resistenza ?

Inserita:

Non credo proprio, a meno che non sia proprio l'indicatore del sale, anche se mi sembra strano.

Inserita:

Allora caro il mio "Ciccio 27" ti devo dare ragione dopo la bellezza di 3 lavaggi normali si è di nuovo palesato lo stesso problema (lavaggio a freddo e partenza ritardata) incazzato ed infuriato ieri sera ho staccato la presa di corrente e sono andato a letto ....... questa mattina riattaccata la presa è partita alla grande con lavaggio perfetto.

Non può essere la scheda timer perché lo fa anche con quella nuova. Quindi mi vien da pensare ad un condensatore nella linea di alimentazione potrebbe essere ?   

Inserita:

Vero è che diverse schede Smeg non sono state proprio eccellenti a livello di "robustezza", e farle "riposare" staccando la spina per diverse ore risolveva i problemi... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...