Vai al contenuto
PLC Forum


Centralina comando motore cancello scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti ho una scheda di comando per un motore di un cancello scorrevole, non ho nessuna documentazione e sulla scheda non c'è nulla che mi aiuti a identificare marca e modello. Allego una foto sperando che qualcuno di voi l'abbia utilizata e mi possa dare indicazioni. Un ringrazziamento a tutti dell'aiuto.

IMG_20161214_184116.jpg


Inserita:

Purtroppo io non la conosco, ma se ci dici che problemi hai, forse ti potremo essere d' aiuto lo stesso.

Maurizio Colombi
Inserita:

Non c'è scritto nessun codice nemmeno sul retro?

Inserita:

Ciao GoldFloSev,

ma la scheda era installata da qualche parte, oppure ce l'avevi in magazzino ed è saltata fuori da chissà dove?

Se era installata su un motore allora posta la foto anche di questo, che forse qualcuno li identifica meglio.

Poi come ti ha chiesto anche Vinlo dicci che problemi ha.

Inserita:

Buona sera a tutti e grazie, la sheda non è di mia proprietà ma di un collega che mi ha chiesto un aiuto. La sheda gli è stata regalata da un anziano elettricista che l'aveva recuperata da qualche parte ma senza contenitore ne manuale, per sostituire quella non più fuzionante che comandava un motore per cancelli scorrevoli FADINI 600w. Prima di procedere all'aquisto di una nuova scheda volevo cercare di utilizarla. Non ancora la collego quindi non sò neanche se funziona ma eventualmente senza manuale non saprei come settarla e far aquisire i codici dei radiocomandi che dovrei aquistare. Purtroppo non c'è nulla neanche dietro alla sheda. Lo sò che da una foto è difficile capire chi la prodotta ma eventualmente qualcuno la utilizzata mi può aiutare.

Grazzie a tutti.

Inserita:

Sinceramente non credo ci sia tanto da settare su quella scheda, visto che ci sono tutte le serigrafie sotto i morsetti che fortunatamente aiutano molto, metti la scheda sopra un banco e; 

- comincia a dare tensione di rete 230V, e verifica se con il tester escono almeno i 24 Volt (circa, a vuoto potrebbero essere anche 27,28 Volt) sui morsetti 11 e 12, (almeno credo sia il 12 da quello che capisco dalla foto, l'11 sicuramente);

- dopo di che se su  questi trovi tensione allora fai dei ponti con dei pezzi di filo, tanto per simulare i contatti dei finecorsa sui morsetti 9 e 10 con il morsetto comune (morsetto 8);

- fai un ponte sui contatti delle sicurezze (tipo fotocellule e/o pulsante di STOP, o altri), vedo la scritta "Sicurezze" ma non riesco a decifrarle con precisione perché ci sono i fili davanti;

- dopo di che provi a dare almeno l'impulso di apertura, forse sul morsetto 15 (gli altri non riesco a leggerli);

- se ti da qualche segno di vita allora poi misura la tensione in uscita sui morsetti di uscita del motore tra 5-6 e 6-7, eventualmente per simulare il motore usa 2 normalissime lampadine ;

- mentre è ancora in ciclo di apertura o chiusura misura anche la tensione sui morsetti 3 e 4 che sono il lampeggiante;

- controlla anche i led di diagnostica sopra che indicano il funzionamento;

- togli uno alla volta i ponti che simulano i finecorsa e le sicurezze per vedere se tutto può funzionare regolarmente.

Se tutto funziona, una volta fatte queste prove allora si può pensare ad installarla.

 

Comunque eventualmente se vuoi tanto per capire meglio, posta una foto più chiara della sola morsettiera (senza fili davanti e con le serigrafie ben leggibili).

Infine per quanto riguarda i radiocomandi, vista l'età della scheda (forse del 1995/96, almeno da quanto scritto a fianco dei morsetti dell'alimentazione), non perderei nemmeno tanto tempo a cercare qualcosa di compatibile, non credo riusciresti a trovarli vista la "marea" di frequenze che si usavano a quei tempi (ogni produttore faceva quel che voleva).

Acquista una qualsiasi scheda ricevente da esterno con i propri radiocomandi e antenna a 433MHz o meglio ancora 868 Mhz che sono le frequenze che si usano ora e la programmi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...