Vai al contenuto
PLC Forum


motore BFT non inverte senso di marcia


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema con l'automazione del cancello di casa. Il cancello è scorrevole, il motore è un BFT ed ha circa 25 anni. La centralina è stata sostituita alcuni anni fa. Nel frattempo hanno smesso di funzionare le fotocellule e le ho bypassate da un paio di anni (prima o poi cambio tutto). Viene comandato da telecomandi e pulsante in casa.

In questi ultimi giorni faticava a chiudersi, nel senso che iniziava la manovra ma si fermava. Ho notato che accompagnandolo terminava correttamente la chiusura. Allora ho oliato ruote, binario, rulli di scorrimento insomma dove mi sembrava potesse fare resistenza alla partenza e cosi' ha ricominciato a funzionare correttamente.

Oggi pero' fa una cosa diversa: si apre correttamente, si ferma a fine corsa, e al successivo segnale invece di cominciare la chiusura continua ad aprire. L'ho portato manualmente avanti e vedo che non inverte piu' il verso di marcia, il motore continua a girare sempre nello stesso verso, si interrompe quando riceve il segnale ma al successivo continua a girare nello stesso verso.

Cosa puo' essere? Spero possiate darmi qualche indicazione


Inserita:
Quote

................le fotocellule e le ho bypassate da un paio di anni .........

scusa, penso sia tempo che tu chiami un tecnico esperto, o lasci il cancello in movimentazione manuale, da come è preso rischi di ....... romperlo

Inserita:

non vuoi capire, cio che non ti interessa,

il cancello è fuori normativa di sicurezza con fotocellule non funzionanti, inoltre ha altri problemi manutentivi, sia meccanici che elettrici, la sostituzione di un componente guasto sulla scheda o un collegamento deperito per farlo muovere, rendera sempre il cancello un pericolo.

Inserita:

quello che non capisco è a cosa servono risposte come queste, ma comunque grazie lo stesso

Inserita:
Quote

a cosa servono risposte come queste, ma comunque grazie lo stesso

esatto,

non puoi avere risposte o consigli su casi di "INSICUREZZA" ,

un buon tecnico potra aiutarti in molti casi, quando persistono casi che coinvolgono la sicurezza, un buon e responsabile tecnico, si ritira e ll'unico consiglio che puo dare è di far capire il pericolo che incombe per non essere "complice" indiretto.

Comunque grazie per la risposta "educata" e per la tua partecipazione a questo forum

Inserita:

Il cancello automatico, proprio perché automatizzato e motorizzato, diventa una "macchina" e come tale deve rispettare determinarte normative in fatto di sicurezza sia per il proprietario e soprattutto per gli altri perché tu sai che le fotocellule sono bypassate ma un bambino o un estraneo certamente non ne sono informati e se succede qualcosa son guai seri. Un automazione di 25 anni ha ormai onorato il suo servizio e credo sia arrivato il momento di pensare alla sostituzione. Detto ciò, senza indicare il modello del sistema è difficile dare indicazioni su dove intervenire.

Inserita:

ho sostituito nella scheda (una Alpha 1.1) un rele' affumicato, ma il problema persiste, ci avevo sperato, e prima di cambiare scheda mi sembrava un tentativo da fare. Ora pero' mentre vedo il nuovo rele' scattare,  l'altro non scatta mai. Quasi quasi cambio anche l'altro per quello che costano, ma ha senso farlo? A cosa servono i due relais indicati con le freccie? Potrebbero essere la causa della mancata inversione di marcia?

 

PS: mi sono procurato le fotocellule ;-)  motore e condensatore sono ok

alpha.png

Inserita:

Ho risolto il problema cambiando entrambi i relè illustrati nella foto precedente. Un grazie per i consigli e l'attenzione!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...