ares201 Inserito: 3 gennaio 2017 Segnala Inserito: 3 gennaio 2017 salve gente, dopo anni, ben 12! di onorato servizio uno dei 2 mitto2 (ovale colore grigio antracite con tasto nascosto sul retro e tasti funzione colore grigio chiaro) in uso in casa ha deciso di inoltrare le pratiche di pensionamento (elettronica ok ma guscio spaccato).. ho comprato un mitto2 nuovo (quello attuale rettangolare) e da 2 gg sto provando a farlo riconoscere, senza successo, alla centralina altair (non so che versione, forse M).. ho provato con la procedura di clonazione del mitto2 in uso (non sapendo quale è il master ho provato con entrambi i telecomandi in uso) ma niente, la centralina non risponde e non si mette in modalità programmazione quando premo sul tasto nascosto (nel menu logica la programmazione radio è attiva).. sono passato alla modalità manuale, la centralina capisce che ho premuto il tasto nascosto del mitto nuovo (in realtà che ho premuto in contemporanea i 2 tasti funzione) ma quando mi chiede di premere il tasto che voglio associare allo start riporta, subito, la scritta KO ed torna al menu "aggiungi".. ho provato entrambe le procedure sia con il jp1 chiuso che con jp1 aperto... l'ultima cosa che ho pensato (ma non ancora provata) è quella di resettare la memoria dei telecomandi associati e ripartire da zero con la programmazione di tutti e 3 ma ho paura che poi non riesca più a programmarli restando senza telecomandi funzionanti... dove sbaglio? mi so perso qualche passaggio? consigli? grazie delle eventuali risposte e buon 2017!
ROBY 73 Inserita: 3 gennaio 2017 Segnala Inserita: 3 gennaio 2017 Ciao ares201, per la programmazione il ponte J1 va chiuso, una volta terminata, poi per il funzionamento normale va tolto. Comunque, dal menù RADIO hai provato a verificare nel parametro LEGGI (sempre del menù RADIO) a quale numero corrispondono i tuoi radiocomandi? Potrebbe essere che per qualche motivo la centrale abbia già riconosciuto i 64 radiocomandi disponibili.
ares201 Inserita: 4 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 ciao, grazie della risposta, non ho fatto la verifica del nr dei radiocomandi, ce ci riesco ci provo stasera (se non ricordo male nelle info iniziali appena premo ok dovrebbe già dirmi quanti radiocomandi ha in memoria).. mi sono appena accorto che anche l'altro mitto2 sta per abbandonarmi quindi devo in qualche modo risolvere la questione della programmazione.. secondo te se azzero la memoria c'è qualche possibilità che non riesca a riprogrammarne nessuno?
ROBY 73 Inserita: 4 gennaio 2017 Segnala Inserita: 4 gennaio 2017 In teoria non dovrebbe succedere, se fosse così significa che la scheda ricevente ha qualche problema. Cosa intendi per " mi sono appena accorto che anche l'altro mitto2 sta per abbandonarmi"? Magari c'è solo la batteria scarica, hai provato a sostituirla?
ares201 Inserita: 5 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 per i mitto vecchi (entrambi) non è un problema di elettronica ma di vecchiaia.. i gusci hanno crepe in corrispondenza della vite e l'anello portachiavi consumato/spaccato.. del resto hanno solo 12 anni domani verifico quanti ne risultano in memoria e, poi, passo alle maniere forti resettando la memoria sperando di non restare senza telecomandi...
ROBY 73 Inserita: 5 gennaio 2017 Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 Ok, facci sapere gli sviluppi. Solo per curiosità, quanti radiocomandi hai in tutto eventualmente da riprogrammare?
ares201 Inserita: 5 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2017 2 vecchi (in uso) e, per ora, 1 nuovo con un altro da comprare appena risolvo la questione programmazione
ares201 Inserita: 6 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Avevi ragione.. c'erano 63 telecomandi in memoria.. boh.. ho resettato tutto e in 2 minuti li ho programmati tutti e 3 ed ne ho ordinato un altro.. grazie 1000!!!
ROBY 73 Inserita: 6 gennaio 2017 Segnala Inserita: 6 gennaio 2017 Probabilmente quando è stato installato il motore, il tecnico di turno ha programmato tutte le memorie per fare in modo che tu fossi costretto a chiamare solo lui non riuscendo a fare altre manovre. Purtroppo non è una pratica di lavoro rara, ne ho visti molti altri fare in questo modo per garantirsi lavoro futuro dopo la prima installazione. Comunque l'importante è che sia riuscito nel tuo intento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora