puma87 Inserita: 9 maggio 2017 Segnala Inserita: 9 maggio 2017 È una beko. Non mi piace, in generale, anche se devo dire che costa poco. Io mi chiederei, più che altro, come mai se ne vogliono liberare dopo così poco tempo. Io resto dell'idea che a circa 3-4 cicli a settimana convenga ancora una asciugatrice a resistenza, si trovano in classe b, che non è male. Quella della indesit ha anche i cicli eco che dimezzano i consumi. Anche perché con una lavatrice a 1200-1400 giri, e usando le tariffe notturne, hai comunque costi bassi di esercizio e hai la possibilità di sostituire la resistenza facilmente, se si rompe. Inoltre la pompa di calore è un sistema molto più complesso e delicato, e se si rompe sono guai. Senza contare che quando finisce il gas te lo devi far ricaricare e non è proprio il massimo, in pratica perdi quel poco che hai risparmiato. Ma, ripeto, sono pochi 150 euro, per carità... Ma ancora non avevi arredato la lavanderia?
Nhio Inserita: 9 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2017 Eh no ancora no.... entrerò nella casa nuova a metà giugno....quindi probabilmente sto giocando parecchio in anticipo il fatto è che mi è capitato di vedere questo annuncio e ho provato a chiedere qua che cosa ne pensate.... Faccio un'altra domanda: tra pompa di calore e resistenza ci può essere una differenza di rumorosità? Per me sarebbe importante anche che non faccia troppo rumore...
puma87 Inserita: 10 maggio 2017 Segnala Inserita: 10 maggio 2017 Dipende dai modelli, credo che in media sia leggermente più rumorosa quella a pompa di calore, infatti la pompa di calore stessa aggiunge un suo caratteristico rumore a quello del motore che pone in rotazione cestello e ventole. Ma è roba di poco conto di solito. E, ripeto, le più costose a pompa di calore sono molto silenziose. Comunque sull'etichetta energetica è dichiarata la rumorosità espressa in decibel...
Diomede Corso Inserita: 15 maggio 2017 Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Quote solitamente sono adatte a lavare 4,5 kg dai... Carica dall'alto lavano 5Kg come le frontali anzi... magari anche di più perchè si caricano meglio!
DesmoGiec Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Avevi scritto anche di una aqd970f69. Io ho una aqd970 e premetto che questo non è assolutamente il mio campo, ma, dettagli tecnici a parte che non conosco, la trovo facile, funzionale e silenziosa! Centrifuga a parte, praticamente non la senti andare, tranne quando scarica l'acqua, ma niente di che.. I cicli di lavaggio sono "lunghi", ma io fino ad ora ho sempre anche asciugato, quindi il tutto si allunga di conseguenza. Diciamo che un lavaggio a 40° con asciugatura a livello 3 (basato sull'umidità dei capi), parte con una durata di 5 ore più o meno. Poi comunque si adatta in base al carico ed alla umidità in fase di asciugatura, a volte le 5 ore le ho viste diventare circa 3/3.5 Come qualità del lavaggio mi pare buona, alla fine mi esce sempre tutto pulito (non uso mai prelavaggi) ed asciugato bene (uso il livello di asciugatura L3) e tutto sommato le robe non escono nemmeno troppo stropicciate. Ha la funzione di "stiro facile", ma non l'ho mai provata, anche perchè stirare è l'ultimo dei nostri pensieri L'unica "pecca" è che non puoi regolare la velocità di centrifuga, è preimpostata nei programmi ma puoi attivare la modalità di centrifuga a velocità ridotta. Credo che adesso si trovi attorno alle 400/450€. Quindi, da profano, a me sembra, fino ad adesso, una buona macchina!
Nhio Inserita: 30 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2017 Ti ringrazio @DesmoGiec ....mi sa che dopo tanto tanto riflettere mi butterò anche io su una lavasciuga. La aqd970 si trova a 400€ spedita a casa.... Al momento ho verificato che purtroppo lavatrice frontale + asciugatrice non ci starebbero, quindi dovrei prendere una lava con carica dall'alto e asciugatrice....facendo comunque salire di parecchio la cifra totale da spendere. Incomincio con questa soluzione combo in modo da capire anche quanto effettivamente utilizzerò la funzione di asciugatrice per poi, tra qualche anno, considerare eventualmente una combinazione lava+asciuga. Uno dei motivi principali per cui preferisco la combinata, oltre il costo e lo spazio, è il fatto di non dover trasferire i panni da un elettrodomestico all'altro.... sopratutto perchè prevedo di programmarla per partire la notte mentre dormiamo.....e quindi al mattino deve aver già finito il ciclo completo di lavaggio e asciugatura......
maiky85 Inserita: 31 maggio 2017 Segnala Inserita: 31 maggio 2017 Ma io ti sconsiglio la Ariston ultimamente fa elettrodomestici di qualità bassissima...piuttosto una Hoover Candy, perlomeno mi sembra che fino a qualche anno fa i cuscinetti duravano un po'di più...e ogni tanto anche d'estate un ciclo di asciugatura faglielo fare se no si rovina Se poi riesci a prendere una LG ancora meglio
ex-NRGista Inserita: 31 maggio 2017 Segnala Inserita: 31 maggio 2017 Tra Candy/Zerowatt/Hoover, Whirlpool/Ignis/Bauknecht e Indesit/Hotpoint non saprei chi buttare per prima da un burrone, onestamente Vai di Ardo e l' asciugatrice mi raccomando a resistenza... scalda subito, i cicli sono più brevi e a livello di bolletta rispetto alla pompa di calore non è che ci sia una grossa differenza, i panni si consumano meno ma soprattutto meno roba c' è meno si rompe
User2017 Inserita: 1 giugno 2017 Segnala Inserita: 1 giugno 2017 Quote Per quella cifra trovi qualcosa, ma non vorrei che fossero prodotti "usa e getta" stile Hotpoint... Quote mi butterò anche io su una lavasciuga. La Hotpoint aqd970 si trova a 400€ spedita a casa.... Masochismo puro Quote Tra Candy/Zerowatt/Hoover, Whirlpool/Ignis/Bauknecht e Indesit/Hotpoint non saprei chi buttare per prima da un burrone, onestamente Devo dirti che la mia Hoover Dynamic Extreme 13 kg non sembra affatto male, anzi! Sia come qualita' dei materiali che come prestazioni di lavaggio. Pero' forse solo il tempo potra' dire realmente se si rivelera' qualitativamente buona...
maiky85 Inserita: 1 giugno 2017 Segnala Inserita: 1 giugno 2017 Dai la Candy alisè dei miei ha 7 anni e i cuscinetti sono ancora perfetti e non ha un filo di ruggine...non sarà il top ma rispetto Hot point e Indesit forse sono un pochino meglio... Comunque io consiglio LG che ha i cuscinetti sostituibili che nelle lava asciuga vengo sfruttati ancora di più
Nhio Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Uff.... non potete consigliarmi una lavasciuga sotto le 600€?
maiky85 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Te lo abbiamo detto, Lg se ci stai col budget, altrimenti una Hoover-Candy, ricorda di estendere la garanzia a 5 anni però
puma87 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Magari in rete una lg scontata riesce a farti stare nel budget. Io al tuo posto con 600 euro prenderei lavatrice a carica dall'alto e asciugatrice a resistenza. Il tempo (30 secondi, non di più) che ti ci vuole a passare il carico da lavatrice ad asciugatrice lo risparmi, anzi lo strarecuperi, nel non stirare. Ti pare poco? Poi fai tu...
Nhio Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Sisi ma infatti so di essere una barzelletta e cambiare ogni giorno idea...ma ditemi se quello che dico ha un senso: attualmente la fascia più economica della corrente elettrica parte alle 23.00. Io mi immagino di programmare la partenza della lavatrice dalle 23.00 che è anche l'ora in cui si va a nanna....supponiamo che un lavaggio standard impieghi 2 ore.....a questo punto finisce all'una di notte: e chi si sveglia a fare la "migrazione" da lavatrice ad asciugatrice? Con una lavasciuga mi troverei tutto fatto e finito al mattino! O immaginiamo di farla partire la domenica quando nessuno è in casa e magari per diverse ore nessuno può fare la migrazione ....poi alla fine le cose me le ritrovo sicuramente sciupate (e magari puzzolenti XDXD).... non sono i 30 secondi che servono per spostare le cose ma è il SE c'è qualcuno davanti alla lavatrice a poter spostare le cose! Supponiamo anche di farla partire prima....tra piano cottura ad induzione o aria condizionata televisore o altri elettrodomestici ecco... se posso far lavorare qualche elettrodomestico la notte (la lavatrice mi sembra la migliore scelta) evito anche sovraccarichi con rischio down della corrente. Se mi trovate una soluzione al mio problema giuro che riprendo in considerazione lava+asciuga. Intanto che mi dite di questa FH4U2VDN1 LV:DD trovata a 520€ io fino a 600€ arrivo...solo che non so quali caratteristiche guardare!
Nhio Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 aggiungo anche la LG FH4U2TDH1N sotto le 600 euro...ho letto alcune recensioni positive..... ma non saprei la differenza con la prima
maiky85 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Prendi una lavasciuga bella capiente...vedrai che non usciranno troppo stropicciati
Ciccio 27 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Da me la fascia elettrica ridotta parte dalle 19...
puma87 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Anche io ho sempre saputo di fasce economiche a partire dalle 19. Comunque tutti quelli che ho sentito che hanno provato a risparmiare con i contratti biorari (si perchè serve un contratto apposito, non è che basta accendere gli elettrodomestici dopo le 19 per risparmiare) sono rimasti delusissimi. Inclusi i miei genitori. Infatti siamo passati ad una monooraria ancora più conveniente della fascia bassa delle biorarie (basta un comparatore di offerte in rete per trovare il gestore meno caro) e addio fastidiosi calcoli di orari etc: Usiamo le cose quando vogliamo, e paghiamo pure di meno. In effetti più o meno tutti i gestori stanno tornando ad offrire agevolazioni e contratti bloccati sulle monorarie, la gente è stufa di queste prese in giro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora