Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice Rex non raggiunge le temperature


Messaggi consigliati

Inserita:

Forse la vasca tende a deformarsi col calore e i cuscinetti ne risentono... :senzasperanza:


del_user_240254
Inserita:

Insomma in poche parole è da sostituire?:mellow:

Inserita:

Assolutamente no! Può essere (quasi) normale. Semmai un domani si cambiano i cuscinetti.

del_user_240254
Inserita:

Ciccio 27 tu sai per caso che tipo di timer ha questa lavatrice, se ha un dispositivo elettronico (sul pannello c'è scritto riduzione automatica consumi) e a che classe energetica appartiene :) ????

 

(C'è scritto solamente 2300W nell'etichetta)

Inserita:

La CVA (capacità Variabile Automatica, o Riduzione Automatica dei Consumi) la ottiene semplicemente col pressostato tarato a livello basso e con alta sensibilità, ed infatti ci confermi che ad inizio ciclo, e carico pieno, alcune volte il programma viene interrotto per i rabbocchi (e qualche volta lo può fare durante i due risciacqui intermedi del ciclo resistenti, che sono svolti a livello basso). Un ulteriore 25% di risparmio idrico te lo da il pulsante del mezzo carico, che nel ciclo energico ti esclude lo scarico e la centrifuga del primo risciacquo, riducendo così a tre il numero dei risciacqui.

 

Se fa 600 giri/minuto in centrifuga dovrebbe essere una CCD. Ma chissenefrega: è un mulo, lavora bene, è eterna... ;)

del_user_240254
Inserita:

Grazie!:)

I giri sono 400

Sai anche per caso che tipo di timer ha?

(Tipo elbi , holzer)

Comunque non so se è una mia impressione ma il livello basso mi sebra troppo basso! (La prima pala viene sommersa, l acqua arriva fino a qua)

Inserita:

Allora dovrebbe essere CCF.

Ako o Elbi, credo.

Il livello è normale, tanto quando il carico è intriso d'acqua è l'agitazione a strofinare!

del_user_240254
Inserita:

Grazie ancora per le informazioni e soprattutto per la pazienza!:lol:

Io addirittura pensavo fosse classe A :roflmao: (mel'avevano detto su YouTube)

  • 4 weeks later...
del_user_240254
Inserita:

"la resistenza non riesco ad intravederla dai fori "

 

 

Oggi ho tolto un agitatore è l'ho vista, era tutta grigia, ma ormai non m'importa più perchè la lavatrice si è rotta e verrà sostituita tra 3 giorni

 
Inserita:

Almeno su può sapere cosa le è successo?

 

Non ti azzardare a portarla in discarica, magari regalala a qualcuno che ne ha una uguale o simile per ricambi!

del_user_240254
Inserita:

Praticamente già dalla settimana scorsa aveva iniziato a perdere acqua dal basso , ieri mattina mel'ha scaricata tutta per terra! E non solo...è andata acqua nel motore (probabilmente) , la lavatrice ha provocato ben 2 volte l'intervento del salvavita... Poi nella centrifuga (questa è stata la cosa più pericolosa) , precisamente alla partenza ha iniziato a fare scintille da dietro!

Poi a tutto ciò si andavano ad aggiungere altri problemi :

- Resistenza guasta (faceva "scoppiettii" durante il riscaldamento , tipo bottarelle , non il classico rumore)

- pulsantiera da sostituire 

- sospensioni da sostituire (aveva iniziato a fare rumore metallici sia in lavaggio che in centrifuga)

- pompa di scarico (stava iniziando ad emettere quel rumore "gracchiante" forte di usura)

- motore (da ieri)

Si che la mando in discarica in queste condizioni..un ricambista che può prendere, il timer?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...