massimo-roma Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 Ciao, innanzitutto grazie per la pazienza!!! Tra contatore e box non credo ci possa essere altro perché dalla cabinetta condominiale dovo sono i contattori escono solo i cavi e transitano all'interno di una canalizzazione in lamiera sospesa nel mezzo del corridoio centrale dei box per poi derivare nei singoli garage, l'unica cosa che c'è è una scatola di derivazione proprio sopra la mia porta, provvederò ad aprirla appena possibile per verificare la sezione dei fili fino a quel punto. Per i fili che vanno dal magnetorermico alle prese sono tutti 2,5 mmq ma potrei tranquillamente sostituirli con fili da 4 mmq, l'impianto è a vista ed è una sciocchezza. Per il magnetotermico stesso discorso, lo posso sostituire facilmente... Per la terra è un'altra questione... credo che la massa a terra ci sia in quanto esternamente agli avvolgibili ci sono i cavi giallo/verdi collegati alle piastre metalliche a cui sono collegate le singole serrande, sarebbe sufficiente che ci collego anche un cavo di massa a terra del mio impianto privato e potrei risolvere anche questo aspetto? Ovviamente ora si riaffaccia la mia ignoranza... Il MT ce ne sono che svolgono anche la funzione di differenziale (che non so a cosa serva di preciso ma ora vedo di documentarmi) o devo per forza mettere due pezzi distinti? Nel caso sostituisco il MT e monto il differenziale i cavi che arrivano al mio garage vanno collegati prima al differenziale e poi al magnetotermico o viceversa? Per il discorso cavi, se fossero sottodimensionati si rischierebbe di danneggiare l'impianto o peggio ancora ci sarebbe rischio di incendio ? Ciao e grazie ancora Massimo
reka Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 ci sono magnetotermici/differenziali a 2 moduli che riesci a inserire al posto del MT10 attuale senza problemi e il collegamento non è un problema, l'importante è rispettare neutro e fase.. il 2,5mmq va bene.
massimo-roma Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 Grazie, allora al momento opportuno vedrò di procurarmi uno di questi e poi vedrò di capire come identifico il neutro dalla fase
massimo-roma Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 Trovare il neutro e la fase... che capoccione che sono... hanno inventato il cerca fase apposta
reka Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 non mi piace il cercafase, sarebbe meglio col tester..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora