Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit WIXL 85 in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

possiedo una lavatrice Indesit WIXL 85 dal 2006, sempre funzionato bene salvo qualche problema di routine ( pulizia filtro ), ho sostituito circa 3 mesi fa i carboncini del motore perché non partiva più, ) pulendo il commutatore come consilgiatomi, la macchina ha ripreso a funzionare fino a pochi giorni fa. Poi l'abbiamo trovata in blocco con la spia rossa lampeggiante insieme alla terza spia verde ( partendo da sinistra ). Ho fatto tutte  le pulizie, smontanto tutte le gomme sotto il cestello e pulendo la pompa ( trovandoci dentro dei corpi che ostruivano ) poi avendo trovato segni di polvere di calcare sui capi dentro il cestello, ho smontato e pulito con acido  e disincrostante la serpentina. Poi ho rimontato tutto con attenzione.

Ho controllato anche il pressostato avendo letto delle discussioni qui e fatto la prova soffiandoci aria e tenendo chiuso, per verificare che la membrana non fosse fessurata ( ma non caricava più acqua del solito...). Poi ho smontato anche la scheda per vedere se i condensatori fossero visibilmente gonfi o se ci fossero segni di fiammate da qualche parte, ho sentito anche un consiglio del mio rivenditore di componenti elettronici che ha preso in mano la scheda ma anch'esso non ha riscontrato segni visibili.

Ieri sera ho rimontato tutto e la lavatrice sul programma uno si comporta così:

1, carica acqua

2. gira il cestello velocemente per pochi secondi e per tre volte ad intervalli

3. scarica tutta l'acqua contemporaneamente si accendono lampeggiando le spie di cui sopra ( la rossa e la terza da sinistra verde)

4. continua a fa girare la pompa ( anche se di acqua ormai non se ne vede più) per qualche minuto e poi si ferma mantenendo le spie di sopra in blocco..

 

se la faccio partire sul programma numero 2 si comporta diversamente anche se alla fine il blocco è lo stesso.

1. carica acqua

2. fa un brevissimo scarico di un secondo

3. ricarica acqua dal secondo "cassetto"

4. momento di silenzio, ho controllato con tester e sta scaldando acqua ( il filo della resistenza porta corrente )

5. parte la sequenza come nel primo caso di tre intervalli di centrifuga veloce di qualche secondo

6. scarica acqua e va in blocco con le stesse spie di sopra.

 

Se qualcuno mi riesce ad aiutare ringrazio sentitamente,

Buona giornata

Sergio


Inserita:

Dovrebbe essere errore 02, quindi, controlla la tachimetria del motore.

 

Sul link di Ciccio dice anche i valori che deve avere la tachimetria. 

Inserita:

Grazie, provo a verificare la tachimetria,  e nel caso sostituisco, è vero è errore 02. Le spazzole le ho controllate e sono OK ancora praticamente nuove, le avevo osstituite tre mesi fa e aveva ripreso a funzionare anche se a ripensarci era capitato qualche altro blocco inaspettato senza seguito cui non avevo dato importanza.

vi farò sapere se riesco  risolvere

Grazie per il momento

 

Inserita:

ho smontato il motore ancora , controllato i carboncini ( sono più di 4 cm, pulito commutatore ) provato la tachimetria e ho un valore di che oscilla tra 116,1 e 116,5, sembrerebbe corretto...ho provato anche a tenere gli elttrodi inseriti e ruotare l'albero e c'è variazione di valore ( valori alti e bassi). Ho pulito anche la morsetteria e soffiato tutto il motore. Non ho ancora riprovato la lavatrice. mi consigliate di sostituire la bobina tachimetrica o è inutile? altri consigli? grazie Buona domenica. S

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...