Matteo Mabesolani Inserito: 22 gennaio 2017 Segnala Inserito: 22 gennaio 2017 Buongiorno a tutti, spero di riuscire a trovare risposta al mio quesito su questo fantastico forum: devo installare un crepuscolare per poter comandare la lampada di un portico esterno. Ho visto in commercio diversi tipi di questi dispositivi: quelli che hanno 3 fili (fase, neutro e fase lampada) e quelli che hanno invece, oltre alla fotocellula, un modulo din con regolazione dei LUX e relè incorporato. La mia intenzione è quella di adottare la soluzione crepuscolare a 3 fili + relè di terze parti, poichè più economica in caso di guasto (se si brucia il relè lo cambio con 10 euro, se invece devo cambiare il relè del crepuscolare a modulo din me ne partono minimo 50). metto degli esempi: installo questo crepuscolare https://www.rifaidate.it/impianti/illuminazione/interruttore-crepuscolare_NG3.jpg che ha 3 fili e gli metto un rele che si eccita quando arriva la fase dal crepuscolare. ora viene il problema: che tipo di relè metto? non certo quelli a impulsi, me ne serve uno che si eccita e sta eccitato fino a che arriva la fase dal crepuscolare, poi quando la fase viene tagliata perché è giorno spegne la luce. la lampada che è nel lampadario è a led ed ha un assorbimento di 45 watt. eroga 4500 lumen (circa 450 watt alogeni). grazie a tutti matteo
del_user_237282 Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 ci vuole un relè monostabile, cioè che quando riceve tensione chiude il contatto e quando non viene alimentato stacchi il carico. Bisogna scegliere un relè con tensione della bobina pari a 230 volt. Domanda: non è possibile collegare la lampada direttamente al crepuscolare?
Blackice Inserita: 22 gennaio 2017 Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 Ciao,ti occorre un relè o contattore modulare o non MONOSTABILE bobina 230VAC della marca che vuoi da 10/16A.Solitamente il relè interno dei crepuscolari con piccoli carichi induttivi sotto 1A difficilmente si rovina,più facilmente può abbandonarti l'alimentatore interno.Esistono anche i relè astronomici(tipo i THEBEN selekta 170 top2) che non richiedono sonde esterne,riducendo costi di installazione.
Matteo Mabesolani Inserita: 22 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2017 daniele orsio e blackdice, vi ringrazio per la risposta. per quanto riguarda collegare direttamente il crepuscolare alla lampada avevo paura che allalunga rovinasseil contatto del microrelè del crepuscolare. essendo la lampada con assorbimento pari a 45watt in effetti la corrente sarebbe di 0,20 ampere. mi consigliate di collegare la lampada diretta oppure vado col monostabile? ps. la lampada è questa https://www.amazon.it/Bonlux-Lampadina-sostituzione-lampadina-proiettore/dp/B01M27J69E/ref=sr_1_25?s=lighting&ie=UTF8&qid=1484521388&sr=1-25&keywords=Lampadine+LED+a+pannocchia%3A
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora