alex31 Inserito: 23 gennaio 2017 Segnala Inserito: 23 gennaio 2017 Buonasera a tutti, sto cercando di far ripartire una mia vecchia lavatrice Castor che da una settimana non da segni di vita. Lo scorso anno fece lostesso....poi aprendo e chiudendo con forza l'oblo è ripartita. Essendo vecchia guardando dentro non ho visto schede elettroniche, i funzionamento è dato solo girando l'apposita manopola sui programmi riportati...una volta scelto basta tirare in fuori la manopola e si avvia. C'è un pulsante per il mezzo lavaggio e un altro per la centrifuga e una manopola per la temperatura. Tutto molto semplice. Non dando segni di vita...non blocca l'oblò ,non carica, non si avvia...praticamente in coma. Da subito sono andato a controllare l'elettroserratura e l'ho sostituita con una nuova....ma il problema non era questo. Immagino che non possa essere neanche un condensatore di spunto perchè almeno avrebbe caricato o dato segni di vita.....fosse il blocco timer/programmi almeno avrebbe dovuto caricare. Insomma non so più dove guardare.........chiedo consiglio grazie
Ciccio 27 Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 Facciamo di tutto per salvarla eh? Se non accende nemmeno la spia, forse è un problema all'interruttore calettato sul timer, ma lascerei esprimere qualcun altro. L'hai provata in tutte le posizioni del timer, una per una? Magari se scarica e centrifuga hai l'elettrovalvola bruciata...
alex31 Inserita: 23 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 ciao e grazie per l'aiuto.....ho girato la manopola delle posizioni programma per programma ma non ha mai dato segno di vita........nel caso fosse l'interruttore posso far qualcosa....magari collegarla direttamente?
Ciccio 27 Inserita: 24 gennaio 2017 Segnala Inserita: 24 gennaio 2017 In teoria potresti intercettare i cavi dell'alimentazione principale e costruirti un nuovo interruttore sul cruscotto, se ti scoccia tutte le volte tirare la spina a fine ciclo. Sempre che il guaio sia sul congegno push-pull...
alex31 Inserita: 25 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 ciao....domani cercherò di vedere quali sono i fili....intanto grazie
del_user_240254 Inserita: 25 gennaio 2017 Segnala Inserita: 25 gennaio 2017 Hai controllato che non sia proprio il cavo di alimentazione (presa) ?
Diomede Corso Inserita: 27 gennaio 2017 Segnala Inserita: 27 gennaio 2017 Pompa di scarico....Piaggino-docet (e Ciccio mi ha capito)
alex31 Inserita: 28 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2017 ciao a tutti....allora finalmente ho avuto tempo "da perdere" e rimettere le mani su questa vecchia lavatrice. Dopo aver cambiato senza successo l'elettroserratura ho cominciato a cercare i fili per baypassare l'interruttore push-pull e sciogli qua ...tira la....la lavatrice è tornata dall'aldilà e ha ripreso a funzionare.....evidentemente c'è un falso contatto.....un connettore ossidato nel tempo e peggio un filo spezzato all'interno....per ora .non ci ho perso altro tempo....ho richiuso il tutto....tanto è talente vecchia che non le è rimasta molto da vivere. Grazie a tutti voi per l'aiuto
puma87 Inserita: 28 gennaio 2017 Segnala Inserita: 28 gennaio 2017 E chi te l'ha detto?? Magari tutti quelli che hanno mandato in discarica una lavatrice come quella lo hanno fatto per una stupidaggine come il tuo falso contatto, solo che hanno pensato che magari era troppo vecchia e quindi defunta e non ci hanno perso tempo...
maiky85 Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Molto probabile che duri comunque di più di una moderna
alex31 Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 Si avete perfettamente ragione......ma il problema vero e proprio sulle lavatrici è che col tempo fanno tanta ruggine nella parte superiore del cassetto dovuta sicuramente al fatto dell'usp di prodotti come la candeggina. Tutta questa ruggine finisce nel cassetto detersivo per poi andare nel cestello con i panni con i relativi problemi. Non solo...più volte smontate .....ripulite...trattate con ferox ...zincospray etc etc....rimontate e tempo al tempo ricominciano....questa addiriturami ha baypassato....come facevano le vecchie auto della Fiat....risanavi dalla ruggine qui ...e lei ti usciva da un'altra parte li vicino.....e questa lentamente si è corrosa sotto al cassetto fino a formare un buco vero e proprio.....certo parliamo di una lavatrice che come minimo ha 30 anni.....voi cosa gli fareste???
Ciccio 27 Inserita: 31 gennaio 2017 Segnala Inserita: 31 gennaio 2017 Un profondo restauro, al limite riempiendo di stucco!
Diomede Corso Inserita: 27 febbraio 2017 Segnala Inserita: 27 febbraio 2017 Quote Un profondo restauro, al limite riempiendo di stucco! si digitis concrepuerit
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora