Davide Ianniello Inserito: 26 gennaio 2017 Segnala Inserito: 26 gennaio 2017 Salve, mi sono appena registrato a questo forum per un problema che ho da una settimana, con la mia lavatrice Beko wml 15106, non esegue la centrifuga durante i lavaggi. Ho letto gli altri post prima di scrivere questo, ma a differenza degli altri nel mio caso se inserisco la centrifuga in modo manuale funziona. Vi ringrazio anticipatamente .
del_user_240254 Inserita: 26 gennaio 2017 Segnala Inserita: 26 gennaio 2017 Ciao, se non sbaglio questo modello possiede 5 tasti. Prova a tenere premuto per più di 3 secondi il tasto avvio/pausa (ci dovrebbe essere scritto vicino al tasto : 3'' to reset) serve a resettare la scheda. Ma questa è soltanto una prova
Davide Ianniello Inserita: 27 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2017 Ciao, ho fatto la prova di resettare, ed ho fatto un altro lavaggio ma non è cambiato niente, ho dovuto fare ancora la centrifuga in manuale. Potrebbero essere le spazzole, che forse non sono consumate, ma hanno bisogno di una semplice pulizia. Sono situate nella parte inferiore della lavatrice?
Davide Ianniello Inserita: 27 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2017 Aggiungo un ultima cosa che può aiutare nell'individuazione del problema, il solo lavaggio 30 minuti riesce a fare la centrifuga
del_user_240254 Inserita: 27 gennaio 2017 Segnala Inserita: 27 gennaio 2017 Ma negli altri cicli durante lo scarico il cesto gira o sta fermo? Cioè il bilanciamento parte (o fallisce) ? In quei modelli mi sa che il "passaggio" dallo scarico al prebilanciamento e poi al bilanciamento vero è proprio, è segnato dall'arresto e riattivazione della pompa
Davide Ianniello Inserita: 28 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2017 Si il bilanciamento lo fa, durante il lavaggio il cestello gira anche durante il risciaquo, in pratica il ciclo finisce con i panni inzuppati ma non c'è acqua nel cestello, quindi sposto la manopola dei lavaggi su centrifuga e faccio ripartire.
del_user_240254 Inserita: 28 gennaio 2017 Segnala Inserita: 28 gennaio 2017 Ho capito forse..praticamente è come se la lavatrice rilevi sempre carico sbilanciato in quei programmi. Questo mi fa pensare alla tachimetria del motore o alla scheda..
Davide Ianniello Inserita: 30 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 ok, grazie per l'aiuto
del_user_240254 Inserita: 30 gennaio 2017 Segnala Inserita: 30 gennaio 2017 prova a verificare anche le spazzole
Davide Ianniello Inserita: 31 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2017 Oggi è venuto il tecnico, mi ha sostituito la pompa dello scarico 60 euro, secondo lui non lavora bene quando si surriscaldava nei cicli lunghi, infatti nel lavaggio breve funzionava. Se non aggiungerò altri commenti vuol dire che ha ragione lui . Grazie a tutti.
alesicilia Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Bravo Davide, che non hai ceduto al butta compra ma anche se è una lavatrice che costa relativamente poco l'hai fatta riparare. Complimenti
Aiutooooo Inserita: 28 settembre 2019 Segnala Inserita: 28 settembre 2019 Buongiorno, Ho appena fatto un guaio con la mia lavatrice Beko: ho deciso di cambiare il programma mentre era già avviato un ciclo ed ho spinto in contemporanea due tasti, quello express e quello col simbolo del ferro da stiro (mi sono confusa con i due tasti della lavastoviglie): ora quando spingo il tasto reset mi compare la scritta C on e non si resetta!! Ho provato a spegnere e riaccendere il pulsante di accensione generale, ma non cambia nulla. L'unica cosa positiva è che si apre l'oblò ed ho recuperato i panni. Aiutooooo
Stefano Dalmo Inserita: 28 settembre 2019 Segnala Inserita: 28 settembre 2019 Il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni . Apri sempre una tua discussione , citando marca modello e problema
Messaggi consigliati