Vai al contenuto
PLC Forum


cancello elettrico fadini drive 700 sostituzione olio idraulico


Messaggi consigliati

Inserito:

Una informazione per cortesia

 

Qualcuno mi sa indicare la sequenza delle operazioni da svolgere per sostituire interamente olio idraulico in un martinetto idraulico Fadini Drive 700 ?

 

Penso sia parzialmente ghiacciato e una delle ante non si apre totalmente ,scaldando il martinetto il problema si risolve

 

Grazie ancora

 


Inserita:

Ciao jjchars,

sono sincero, non l'ho mai fatto su questo tipo di automazione, ma comunque da quello che so dovresti  prima di tutto svitare i dadi e staccare i tubi dalla parte della pompa, mettere un contenitore adeguato sotto per recuperare l'olio esausto e poi muovere il cancello manualmente avanti e indietro per tutta la corsa dell'anta, in questo modo è il martinetto ad espellere l'olio dallo stesso verso la pompa.

Una volta che non esce più niente, togli i tubi anche dal lato martinetto e vedi se esce qualcosa anche da lì, eventualmente con un compressore a pressione moderata 4/5 BAR al massimo, altrimenti ti fai la doccia (non 8 BAR di pressione come di norma che esce di solito) prova a soffiare dentro ai tubi un po di aria per togliere tutti i residui vecchi.

 

Poi una volta che hai pulito i tubi, ri-avviti i dadi sia sul martinetto, sia sulle pompe e segui le istruzioni qui:

http://elettromeccanicanucciarelli.it/wp-content/uploads/2016/07/istruzioni_drive_700_martinetto.pdf

 

Per evitare che rimangano eventuali residui di ghiaccio o meglio sporco, riscalda come hai già fatto i martinetti (oppure aspetta le ore più calde del giorno se può bastare) e fai qualche manovra elettricamente per far circolare meglio l'olio vecchio.

 

Mi raccomando di usare l'olio originale indicato nello stesso manuale (Olio idraulico tipo: OIL FADINI A 15 BY AGIP) e poi naturalmente l'olio esausto va sempre smaltito in modo corretto in eco-centro.

 

Facci sapere gli sviluppi

Inserita:

grazie ...appena torna un poco di caldo provo il tutto

Un saluto

Inserita:

Dove abiti? Al polo sud?

L'olio idraulico non ghiaccia, se lo devi scaldare probabilmente hai dell'acqua nel martinetto, perché cambiare tutto l'olio?

Aggiungi olio nuovo nella pompa e fai lo spurgo.

Ricorda però che se trovi acqua o aria in un circuito chiuso, probabilmente ci sono delle falle.

Inserita:

Ciao Roby57,

Quote

Dove abiti? Al polo sud?

L'olio idraulico non ghiaccia, se lo devi scaldare probabilmente hai dell'acqua nel martinetto

Hai ragione, al discorso che l'olio idraulico non ghiaccia è vero e al momento non c'ho pensato. 

 

 

Quote

perché cambiare tutto l'olio?

Aggiungi olio nuovo nella pompa e fai lo spurgo.

Sicuramente hai più esperienza di me in campo di automazioni oleodinamiche, ma perché dici che non vale la pena?

Se c'è sporco dentro tanto vale cambiarlo tutto, non credo sia il costo dell'olio il problema, ormai che @jjchars ci sta lavorando secondo me meglio sostituirlo completamente e per altri 7/8 anni (anche di più forse) sicuri non avrà più pensieri a riguardo.

 

Quote

Ricorda però che se trovi acqua o aria in un circuito chiuso, probabilmente ci sono delle falle.

Però se ci fosse aria o acqua dentro,  credo che si noterebbero dei movimenti delle ante a "singhiozzo", o sbaglio?

Eventualmente @jjchars facci sapere se ci sono problemi di questo genere.

Inserita:

Ciao Roby73, io non dico che non valga la pena di cambiare tutto l'olio, dico che se ci fosse una bolla d'aria basta spurgarlo aggiungendo un po' di olio, poi va ricercata la perdita e chiusa.

Diverso se si trova dell'acqua, sicuramente occorre cambiare l'olio ma dopo aver trovato la falla e ripulito tutto il martinetto è la relativa pompa.

La presenza di aria non fa singhiozzare il movimento ma ne ritarda la partenza o non termina la corsa a battuta, per l'acqua il sintomo è quasi simile ma meno evidente in situazione normale, mentre nelle giornate rigide succede che può ghiacciare la parte di acqua nel tubo che si raccorda con il martinetto e alle prime movimentazioni non parte.

Inserita:

Ok grazie, ora ho capito meglio.

Sinceramente come dicevo non ho molta esperienza con l'oleodinamica :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...