Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono che non funziona


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti sono nuovo e hobbista non so se sono sul posto Giusto Per porre dei quesiti riguardo ad un citofono della mia casa che non funziona da molto posso postare qui il mio problema ? 

Premetto che con i forum non ho mai avuto a che fare :wallbash:

 

 

NOTA DEL MODERATORE

Mi sono permesso di cambiare il titolo della discussione, quello che avevi inserito non era molto chiaro!


marco.caricato
Inserita:

Certo che puoi, anzi...devi. Cerca di essere il più possibile preciso nella descrizione del problema e , se lo sai, indica marca e modello. Magari anche una foto...attendiamo notizie.

Inserita:

Ciao

Sì,se l'argomento è citofoni sei nel posto giusto

 

facci sapere

Inserita:

Grazie prima di tutto e scusate se disturbo magari per molti voi è una cosa banale ma di citofoni non capisco molto,

  • dopo molte prove non va ancora sono tornato ora da fuori e visto che i problemi persistono  e l'impianto ormai è vecchio con vari lavori eseguiti ho deciso  in questi cinque giorni di riposo :( di passare un nuovo cavo :

 

A 30 metri dalla casa ho il cancello elettrico e uno pedonale con relativo citofono esterno, a tre metri dall'ingresso di casa ho l'alimentatore con il suo punto corrente e dentro ho un citofono con pulsante supplementare montato in secondo tempo per il cancello elettrico  sempre originali anche loro e marcano urmet 

le mie domande per ora sono :

Il cavo quanti fili devo prenderlo ?

il citofono dovrò cambiarlo o può andare questo attuale ? 

Il filo deve essere tutto sano dall'esterno all'alimentatore fino a dentro ?

poi i collegamenti su un citofono nuovo troverò lo schema ma questo non lo so cosa mi consigliate ? 

Scusate in anticipo del mio problema e anticipatamente ringrazio chi mi dedica un po' del suo tempo per rispondermi ?

Se decidessi per un video citofono ?  

Sara più complicato ?

Inserita:

Intanto io mi rivolgerei ad un professionista.

Dici che il citofono è vecchio, installa qualcosa di più attuale, oggi i citofoni funzionano con cavi a due fili e si configurano con poche e semplici operazioni.

Inserita:

Ciao Claudio,

non serve che ti scusi per il tempo che dobbiamo perdere noi, siamo qui per questo, se non volessimo aiutare te o altri non esisterebbe il forum.

Comunque tornando al tuo problema, non hai scritto la cosa principale e forse più importante e cioè gli articoli precisi di alimentatore (ad esempio 786/..), posto esterno (es. 5150/..) e citofono interno (es. 1130/..), visto che dire Urmet è dire tutto e niente, dato che la stessa (come tutte le altre marche del resto) da 50 anni a questa parte ha prodotto decine di modelli di prodotti per impianti citofonici.

 

Quote

Il cavo quanti fili devo prenderlo ?

il citofono dovrò cambiarlo o può andare questo attuale ? 

Il filo deve essere tutto sano dall'esterno all'alimentatore fino a dentro ?

poi i collegamenti su un citofono nuovo troverò lo schema ma questo non lo so cosa mi consigliate ? 

Tutte queste domande sono legate al modello dell'impianto di cui parliamo, anche se credo visto che dici che l'impianto è vecchio sia un semplice 4+N, quindi per portare all'esterno verso l'alimentatore servono almeno 8 fili, + altri 2 per il comando del cancello carraio automatico.

Poi dall'alimentatore al citofono ne servono almeno 5 + i 2 per il cancello automatico.

Eventualmente posta le foto di tutto, possibilmente aperti che si vedano anche le morsettiere.

 

Quote

Se decidessi per un video citofono ?  

Sara più complicato ?

Qui dipende da quanto vuoi / puoi spendere, il fatto è che se il guasto al tuo impianto attuale è sul citofono interno te la puoi cavare anche con 30€, ma se devi andare a tentativi perché il problema prima di tutto è il cavo da interno ad esterno e poi non sai se il posto esterno e l'alimentatore siano funzionanti, allora ti conviene lasciar perdere tutto e partire con un impianto nuovo a 2 fili del tipo BUS così da non avere problemi per i prossimi anni.

 

Quindi prima di tutto ti conviene scollegare il posto esterno, l'alimentatore e il citofono interno, appoggiarli sopra un tavolo, con lo schema giusto (rilevabile dagli articoli delle apparecchiature) in mano fai i cablaggi provvisoriamente, se così tutto funziona allora il problema quasi sicuramente è il cavo da interno a esterno, altrimenti è una grande incognita.

 

Spero di essermi spiegato. 

 

 

Inserita:

 

 

 

Grazie prima di tutto e scusate se disturbo magari per molti voi è una cosa banale ma di citofoni non capisco molto,

  • dopo molte prove non va ancora sono tornato ora da fuori e visto che i problemi persistono  e l'impianto ormai è vecchio con vari lavori eseguiti ho deciso  in questi cinque giorni di riposo :( di passare un nuovo cavo :

 

A 30 metri dalla casa ho il cancello elettrico e uno pedonale con relativo citofono esterno, a tre metri dall'ingresso di casa ho l'alimentatore con il suo punto corrente e dentro ho un citofono con pulsante supplementare montato in secondo tempo per il cancello elettrico  sempre originali anche loro e marcano urmet 

le mie domande per ora sono :

Il cavo quanti fili devo prenderlo ?

il citofono dovrò cambiarlo o può andare questo attuale ? 

Il filo deve essere tutto sano dall'esterno all'alimentatore fino a dentro ?

poi i collegamenti su un citofono nuovo troverò lo schema ma questo non lo so cosa mi consigliate ? 

Scusate in anticipo del mio problema e anticipatamente ringrazio chi mi dedica un po' del suo tempo per rispondermi ?

Inserita:

Si il problema è il cavo che ho visto è un po ossidato in una scatola ...

ma davvero esistono oggi citofono a due fili ? Meno complicato penso 

PS premetto che il cancello automatico l'ho montato io quindi non sono proprio capra ahahahah

Inserita:
Quote

Si il problema è il cavo che ho visto è un po ossidato in una scatola ...

Se i fili del cavo sono solo ossidati e hai un po' di abbondanza nelle scatole e/o pozzetti, l'impianto potrebbe essere ancora funzionante.

Magari è sufficiente rifare le connessioni così come sono accorciando un po' gli stessi fili.

 

Quote

ma davvero esistono oggi citofono a due fili ? 

Certo, tutte le case produttrici principali (Urmet, Elvox, BTicono, Bpt, ecc.....) fanno impianti cito-videocitofonici con funzionamento con soli 2 fili, l'importante è che i 2 fili siano twuistati (incrociati tra loro), quindi se il tuo cavo è di quelli telefonici che si usavano per gli impianti classici potrebbe anche andar bene senza sostituirlo.

Sottolineo potrebbe perché non è detto che sia così per tutti gli impianti, potresti avere problemi sulla parte video, altrimenti compri il cavo appropriato.

Guarda in rete scrivendo "kit impianto citofonico a 2 fili......" e ti esce un mondo, cerca quello che ti piace di più esteticamente tra le marche che ti ho suggerito sopra e poi vediamo (viva voce o con cornetta, come vuoi) esistono i kit mono e bi-familiari completi.

Se posso darti un consiglio e se puoi economicamente, EVITA quelli a 2 fili che trovi nei centri commerciali sotto i 200€, anche le marche sopra nominate distribuiscono questi tipi di impianti, ma molto spesso hanno problemi e la casa madre non risponde con l'assistenza autorizzata e quindi ti devi arrangiare con il negoziante che spesso non ne vuole sapere, soprattutto dopo il tempo di garanzia.

 

Quote

PS premetto che il cancello automatico l'ho montato io quindi non sono proprio capra ahahahah

Se puoi EVITA di usare un cavo unico per il comando del cancello ed il citofono, meglio se sono 2 cavi separati tra loro, (comunque possono passare dentro lo stesso tubo.

Inserita:

Ho comprato il sistema 2voice dellurmet e il cavo ora proseguo per il montaggio che mi sembra al quanto semplice 

(non capisco cosa intendi cavo unico che mi hai citato per il cancello e citofono )

lì c'è il collegamento al posto esterno per il passo pedonale e il carrabile per il carrabile ci sono i morsetti nella centralina del cancello che andranno portati alla postazione esterna, l'unica cosa che non ho capito ancora ci sta un comando nella postazione interna per luce che si può accendere dall'interno ma è on off a comando manuale o ha il tempo preimpostato cioè il tempo che è in funzione il video ?   

 

 

Si il problema è il cavo che ho visto è un po ossidato in una scatola ...

ma davvero esistono oggi citofono a due fili ? Meno complicato penso 

PS premetto che il cancello automatico l'ho montato io quindi non sono proprio capra ahahahah

 

 

Grazie prima di tutto e scusate se disturbo magari per molti voi è una cosa banale ma di citofoni non capisco molto,

  • dopo molte prove non va ancora sono tornato ora da fuori e visto che i problemi persistono  e l'impianto ormai è vecchio con vari lavori eseguiti ho deciso  in questi cinque giorni di riposo :( di passare un nuovo cavo :

 

A 30 metri dalla casa ho il cancello elettrico e uno pedonale con relativo citofono esterno, a tre metri dall'ingresso di casa ho l'alimentatore con il suo punto corrente e dentro ho un citofono con pulsante supplementare montato in secondo tempo per il cancello elettrico  sempre originali anche loro e marcano urmet 

le mie domande per ora sono :

Il cavo quanti fili devo prenderlo ?

il citofono dovrò cambiarlo o può andare questo attuale ? 

Il filo deve essere tutto sano dall'esterno all'alimentatore fino a dentro ?

poi i collegamenti su un citofono nuovo troverò lo schema ma questo non lo so cosa mi consigliate ? 

Scusate in anticipo del mio problema e anticipatamente ringrazio chi mi dedica un po' del suo tempo per rispondermi ?

Inserita:

Ho comprato il sistema 2voice dellurmet e il cavo ora proseguo per il montaggio che mi sembra al quanto semplice 

(non capisco cosa intendi cavo unico che mi hai citato per il cancello e citofono )

lì c'è il collegamento al posto esterno per il passo pedonale e il carrabile per il carrabile ci sono i morsetti nella centralina del cancello che andranno portati alla postazione esterna, l'unica cosa che non ho capito ancora ci sta un comando nella postazione interna per luce che si può accendere dall'interno ma è on off a comando manuale o ha il tempo preimpostato cioè il tempo che è in funzione il video ?   

Inserita:

Ciao Claudio, 

Quote

Ho comprato il sistema 2voice dellurmet e il cavo ora proseguo per il montaggio che mi sembra al quanto semplice 

(non capisco cosa intendi cavo unico che mi hai citato per il cancello e citofono )

Intendo dire che ci deve essere un cavo con all'interno 2 fili solo per il citofono e un altro cavo separato da questo sempre con almeno 2 fili per il comando del cancello carraio.

 

Quote

lì c'è il collegamento al posto esterno per il passo pedonale e il carrabile per il carrabile ci sono i morsetti nella centralina del cancello che andranno portati alla postazione esterna, l'unica cosa che non ho capito ancora ci sta un comando nella postazione interna per luce che si può accendere dall'interno ma è on off a comando manuale o ha il tempo preimpostato cioè il tempo che è in funzione il video ?   

Qui sinceramente non ho capito proprio niente di quello che vuoi dire, stai parlando sempre e solo del citofono o anche del cancello carraio nella stessa frase?

Casomai mettici un "Punto", vai a capo, lascia una riga di spazio tra i due argomenti, perché davvero non l'ho capito cosa vuoi dire.

 

Quote

Ho comprato il sistema 2voice dellurmet e il cavo ora proseguo per il montaggio che mi sembra al quanto semplice 

Scrivi anche tutti gli articoli precisi (alimentatore, posto esterno, citofono interno) del materiale che hai acquistato, così capiamo meglio di quale impianto stiamo parlando.

 

Poi perdonami, ma per cortesia non copiare e ricopiare 10 volte lo stesso messaggio altrimenti mi viene il mal di testa ed esce una gran confusione :superlol: :wallbash:.

So che purtroppo il forum ha questo difetto di riscrivere il messaggio scritto in precedenza, ma per cancellarlo è sufficiente dopo aver cliccato sulla scritta "Rispondi a questa discussione" in alto,  cliccare sulla scritta "Clear editor" che ti appare sulla fascia grigio scuro in basso alla finestra di dialogo, oppure lo cancelli con il pulsante DEL come se cancellassi le normali parole.

 

Poi per quotare le frasi dei post recedenti, devi cliccare sul simbolo delle "virgolette", la sesta icona partendo dall'alto a sinistra della barra delle applicazioni che appare ad ogni post, quando ci vai sopra con il cursore del mouse ti appare la scritta "Quote" e clicchi, quindi ti esce la fascia violacea dove incollare la frase desiderata.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...